Al Lido la quarta edizione del Premio collaterale assegnato alle opere che trattano i temi del lavoro e della sostenibilità ambientale, economica e sociale. In occasione dell’evento sarà proiettato in anteprima il docufilm “Scusa Italia” di Giovanni Panozzo Torna alla...
Antonella Intini
Fim Cisl Marche. Emergenza nel Settore Elettrodomestico e Industriale di Fabriano: No alle “Fabbriche di Cassa Integrazione”
Il territorio di Fabriano sta affrontando una sfida critica nel settore elettrodomestico e industriale, con gravi implicazioni sull'occupazione e sull'economia locale. La situazione attuale mette a rischio la perdita di posti di lavoro nelle grandi aziende,...
Puglia. Cisl: Reshoring, ok. Ma quando parliamo della valorizzazione economica dei lavoratori?
Quelli che parlano bene lo chiamano ‘reshoring’. Si tratta della scelta volontaria, attuata da un'azienda, di spostare in tutto o in parte le proprie attività produttive, o le forniture, in un Paese diverso rispetto a quello in cui le stesse...
Calabria. Felsa Cisl: si apre finalmente il fronte della stabilità per i lavoratori della l.r. 15/2008
Con l’avvio della fase di censimento emanata attraverso l’avviso del 22 agosto u.s. a cura del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, si apre finalmente il fronte della stabilità per i lavoratori della l.r. 15/2008.Un percorso più volte sollecitato e fortemente...
Emilia Romagna. Cisl: Iperceramica Fiorano. Accordo sul premio di risultato
È stata approvata dai lavoratori di Iperceramica l’ipotesi di accordo sul premio di risultato per il 2023, che saràerogato a giugno 2024.Iperceramica Italia spa, con sede a Fiorano Modenese, è una delle principali aziende italiane del commercio al dettaglio e...
Porti. Fit-Cisl: “Non si vendono i gioielli di famiglia, l’Italia non è alla canna del gas”
“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vice premier On. Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della “spending review intelligente” mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile ipotesi di “fare cassa” vendendo i gioielli di famiglia quali...
Lazio. Cisl: Ad Amatrice per la messa a sette anni dal terremoto
La Cisl di Roma Capitale e Rieti oggi è ad #Amatrice per la Santa messa a sette anni dal tragico terremoto.Nella diocesi di Rieti le vittime furono in totale 239, 11 ad Accumoli e le restanti 228 ad Amatrice.Ricordiamo insieme le persone scomparse nel sisma così in...
Emilia Romagna. Cisl: Esplosione Carrozzeria S. Lazzaro Modena. Domani sciopero di un’ora per la sicurezza
I metalmeccanici modenesi scioperano domani un’ora (l’ultima di ogni turno di lavoro) per chiedere maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro.L’astensione è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Fim Cisl Emilia Centrale, Fiom Cgil Modena e Uilm Uil Modena e...
Scuola. Cisl Puglia e Cisl Scuola: confronto urgente con la Regione
I Segretari generali della Cisl Puglia e della Cisl Scuola regionale, Antonio Castellucci e Gianna Guido, chiedono un incontro urgente all’Assessore Sebastiano Leo per un confronto sul dimensionamento scolastico.È evidente quanto la prima bozza di proposta regionale...
Puglia. Alloggi per studenti universitari, la proposta del Sicet Cisl: ‘Va istituita un’ Agenzia per la casa’
Come sempre accade, in questo periodo è iniziata la caccia agli alloggi per gli studenti universitari. 'A Lecce come altrove moltissime sono le domande, poche...pochissime le offerte. I prezzi sono al di fuori della portata delle famiglie e degli studenti stessi',...
Emilia Romagna. Cisl: Motovario Formigine. Rinnovato contratto aziendale
Nuovo contratto integrativo per i 412 dipendenti della Motovario, azienda con sede a Formigine leader nei motoriduttori.L’accordo, firmato da direzione aziendale, rsu, Fim, Fiom e Fismic, copre il triennio 2023-2025. Il rinnovo contrattuale viene giudicato dalle...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Colannino. Con lui nei momenti più difficili, giunti ad accordi con al centro la difesa occupazionale e il miglioramento delle condizioni dei lavoratori
Siamo profondamente dispiaciuti per la scomparsa del presidente della Piaggio Roberto Colannino. Le sue capacità imprenditoriali hanno consentito prima la difesa e poi il rilancio nel nostro Paese della più importante azienda nel settore dei motoveicoli, mantenendo in...
Metalmeccanici. Benaglia: “Report parità di genere FIM CISL. Prossimo CCNL puntare a parità effettiva a lavoro delle donne”
Cresce l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche segno di una buona salute, anche se l’occupazione femminile cresce di meno, mentre quasi nella totalità della aziende censite sono presenti strumenti di welfare...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Intervento all’iniziativa “Il caso Bricca e non solo”
“Bisogna fare di più per alleviare il disagio e rimettere invece in priorità la persona, il lavoro e le opportunità.La Provincia di Frosinone sta vivendo una fase di grande difficoltà del mondo del lavoro.La Cisl del Lazio vuole continuare ad esserci nei territori...
Veneto. Paglini (Cisl): “Immigrazione e demografia: dall’accoglienza diffusa all’integrazione diffusa”
La situazione demografica del nostro Paese è più che mai un’emergenza che necessita di scelte condivise e interventi rapidi,anche alla luce degli ultimi dati pubblicati dal Consiglio nazionale dei giovani con Eures che rappresenta un quadro apocalittico...
Calabria. Russo (Cisl): “Medicina Unical ottima notizia. Accorciare sempre di più le distanze sul piano della formazione universitaria tra la Calabria e il resto del Paese”
«È davvero un’ottima notizia – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – quella dell’approvazione, da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, dell’istituzione del nuovo...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Famiglie laziali sempre più indebitate e vulnerabili. Solo con lavoro si può invertire la rotta”
Le famiglie laziali sono sempre più indebitate. Una fotografia che va analizzata con attenzione e non sottovalutata. Partendo dai dati. A Roma l’importo medio dell’indebitamento per nucleo familiare è di 30.851 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in...
Sardegna. Farina (Cisl): “Spopolamento zone interne. La Giunta regionale a rischio “strabismo””
Le azioni di contrasto allo spopolamento messe in campo, anche recentemente dalla Regione, devono coniugarsi con interventi finalizzati a migliorare la qualità della vita degli anziani residenti nelle zone interne. In questo momento è forte il rischio di uno...
Benaglia (Fim Cisl): “Stato delle crisi nel settore Metalmeccanico. Questa debolezza produttiva va affrontata e superata con un piano del Paese di sostegno agli investimenti in tecnologia e in competenze dei lavoratori”
In questo primo semestre 2023 abbiamo registrato, rispetto secondo semestre 2022, un aumento di +22.890 lavoratori metalmeccanici coinvolti a vario titolo in crisi legate al settore metalmeccanico (finanziaria, di settore, d’indotto,...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Nave Vlora a Bari. Non vogliamo dimenticare l’8 agosto 1991. Serve sempre più impegno per accoglienza e integrazione“
Trentadue anni fa la nave Vlora attraccava nel porto di Bari con circa 20 mila albanesi, costretti a scappare dalla loro terra natia in cerca di speranza e di un futuro che potesse garantire una vita migliore, modernità, occupazione e benessere per ognuno di...