Mercoledì 31 maggio il Segretario Generale nazionale della Fnp CISL, il sindacato dei pensionati della CISL, Emilio Didonè sarà nelle Marche per presenziare il Consiglio generale della Fnp CISL Marche. I lavori si terranno a...
Antonella Intini
Banche. Colombani. (First Cisl): “Banche italiane solide su liquidità e titoli di debito ,ora va redistribuito il valore ai lavoratori”
“La solidità delle banche italiane rispetto ai rischi emersi sul versante della liquidità con la crisi di Silicon Valley Bank e delle banche regionali americane non è in discussione. Anche l'esposizione al rischio tassi sul portafoglio dei titoli di debito risulta...
Puglia. Premio Cisl-Adiconsum Anello di San Cataldo sedicesima edizione conferito al Provveditore degli studi di Taranto
“La scarsa attenzione alla Scuola e alla formazione rappresentano il danno più grande che la società possa procurare, specie a chi è privo delle pari opportunità di partenza e vede bloccato per sé quell’ascensore sancito dal principio di pari dignità sociale...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Incidente Pisticci. Serve lavoro sinergico tra istituzioni, parti sociali e organi di controllo per debellare la piaga degli infortuni mortali sul lavoro»
«Il secondo incidente mortale sul lavoro nel giro di pochi giorni e con una dinamica molto simile richiama l’urgenza di investire nella formazione dei lavoratori e nella cultura del lavoro sicuro. La ricorrente dinamica di questo genere di incidenti in agricoltura...
Lavoro. Didonè (Fnp Cisl): “Il governo ci ascolti e ci risponda su sanità, fisco e previdenza“
“Il governo ci dia retta: c’è bisogno di aprire una nuova stagione di dialogo sociale tra governo e sindacati confederali, le forze organizzate e radicate nei territori che sono ancora le uniche in grado di coinvolgere e mobilitare milioni di persone in questo Paese....
Alluvione in Emilia Romagna. Dichiarazione congiunta dei segretari generali Cgil Cisl e Uil Emilia Romagna. Massimo Bussandri, Filippo Pieri e Giuliano Zignani
«L’alluvione sta mettendo in ginocchio l’Emilia Romagna: dagli abitanti al tessuto produttivo, dal mondo del lavoro passando per i servizi, sanità in primis, non c’è settore che non sia pesantemente danneggiato. La gravità della situazione è assoluta. Fermo restando...
Toscana. Le rappresentanze sindacali del Maggio Musicale Fiorentino hanno incontrato oggi il Commissario Onofrio Cutaia sulla situazione del Teatro
Le rappresentanze sindacali di Slc Cgil e Fistel Cisl del Maggio Musicale Fiorentino prendono atto di quanto comunicato dal Commissario Onofrio Cutaia, ovvero della gravissima condizione economica in cui versa la Fondazione del Maggio musicale fiorentino.Una...
Trasporto Ferroviario. Auguri di buon lavoro al nuovo Amministratore Delegato Rfi, Gianpiero Strisciuglio e al Presidente Dario Lo Bosco
“I migliori auguri di buon lavoro al neo-eletto Gianpiero Strisciuglio, nuovo amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e al nuovo Presidente Dario Lo Bosco e un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto in questi anni all’Ad uscente Vera Fiorani”....
Alluvione Emilia Romagna. Risso e Padovani Terra Viva Cisl: “Subito sostegni agli imprenditori agricoli colpiti e piano straordinario prevenzione”
In queste drammatiche giornate segnate dal bollettino di morte e di devastazione che sta colpendo il territorio dell’Emilia Romagna, Roberto Padovani, Presidente regionale di Terra Viva Cisl, associazione che rappresenta quasi 3mila produttori agricoli in regione,...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Rimpasto di Giunta segni anche un cambio di passo nei rapporti con le parti sociali»
«Auspichiamo che il riassetto della Giunta regionale con la nomina, dopo mesi di attesa, del nuovo titolare della delega alle politiche agricole e forestali segni anche un cambio di passo nei rapporti con le parti sociali, fin qui largamente insufficienti». Così il...
Lombardia. Cisl: “Comune di Milano. Nessuna risposta agli sfrattati”
A Milano le persone in emergenza abitativa che attendono una risposta alla loro richiesta di alloggio temporaneo (SAT) sono centinaia. In moltissimi casi alle famiglie è stata comunicata la valutazione della domanda ma attendono da mesi che gli venga consegnata una...
Lazio. Sindacati: “Gm24. Oggi in piazza per dire ‘no’ a più di cento famiglie in ‘telesvendita’”
Lavoratori in Piazza San Bernardo, a Roma: “Chiediamo la corresponsione degli arretrati e un piano organizzativo e industriale solido” “Questa mattina abbiamo protestato in Piazza San Bernardo, a Roma, vicino alla sede della IGI INVESTMENTI GROUP, azienda...
Abruzzo-Molise. Mobilitazione unitaria Cgil-Cisl-Uil: “Una nuova stagione del lavoro e dei diritti
” Dall’Abruzzo partiranno, alla volta di Napoli, una cinquantina di autobus di dirigenti, delegati, lavoratori, pensionati, giovani, donne, e immigrati delle Federazioni e delle Strutture territoriali sindacali a cui sono aggiunti iscritti e simpatizzanti che...
Basilicata. Fai Cisl su nomina di Alessandro Galella quale nuovo assessore regionale all’Agricoltura
«Buon lavoro all’assessore Alessandro Galella, già al dipartimento Attività produttive, che oggi ha assunto la delega di assessore all’Agricoltura. Viene così sanato un pesante vuoto politico in un settore nevralgico dell’economica lucana. La filiera agroalimentare,...
Emilia Romagna. Sindacati: Cirfood Modena. Lavoratori in stato d’agitazione
Stato di agitazione alla cooperativa Cirfood, che ha la sede legale a Reggio Emilia ed è una delle maggiori imprese italiane nel campo della ristorazione organizzata, commerciale e collettiva, con 13 mila dipendenti in tutta Italia (di cui circa 1.200 a Modena e...
Toscana. Marcello Familiari nuovo segretario della Femca-Cisl
Marcello Familiari è il nuovo segretario generale della Femca Toscana, la federazione Cisl dei lavoratori dei settori energia, moda e chimica. E’ stato eletto stamani dal Consiglio generale della categoria riunito a Firenze, alla presenza anche della segretaria...
Puglia. Difesa: Cgil, Cisl, Uil Fp. Il 19 maggio non è una giornata di festa per il personale civile. Intervenga il Ministro Crosetto
"L'annuale celebrazione della 'Giornata del personale civile' del 19 Maggio rappresenta il solito rituale ipocrita in cui dirigenti civili e militari, come sempre, reciteranno in tutti gli enti le stesse parole vuote, smentite poi dai loro stessi comportamenti nei...
Puglia. Sabato 20 maggio Manifestazione Nazionale Cgil, Cisl e Uil:”Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”
Grande mobilitazione del sindacato salentino. Cgil, Cisl e Uil di Lecce sarannopresenti in maniera partecipata alla Manifestazione Nazionale di Napoli del 20 maggio per chiedere al Governo e al sistema delle imprese un rapido cambiamento delle politiche industriali,...
Campania. Cgil, Cisl, Uil in piazza per “Una nuova stagione del lavoro e dei diritti”
Sabato 20 maggio dalle ore 10.30 si terrà l’ultima delle tre manifestazioni indette da Cgil, Cisl, Uil “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”. Una mobilitazione organizzata unitariamente per ottenere un cambiamento delle politiche economiche, sociali e...
Sicilia. Sindacati: 11 Morti sul lavoro tra gennaio e marzo
Undici morti sul lavoro e un balzo in avanti delle denunce di malattie professionali di oltre il trenta per cento (30,54): da 298 del primo trimestre 2022 a 389 nello stesso periodo di quest'anno. Un dato che allarma Cgil Cisl e Uil che sono tornati a mettere nero su...