«Abbandonare una visione e progettazione di insieme significa condannare il territorio alla definitiva marginalità. A tutte le amministrazioni comunali, compresa quella di Mirandola, e alle associazioni imprenditoriali chiediamo uno sforzo per condividere un’idea di...
Antonella Intini
Puglia. Bonus 200€: ”Per i lavoratori domestici c’e Inas Cisl”
Arriva il bonus da 200 €, pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta e solo a chi – nel 2021 – ha avuto un reddito inferiore a 35.000€. Le modalità per riceverlo – spiega...
Agroalimentare. Cisl: ”Decreto aiuti. Estendere bonus a tutti gli stagionali”
"Nelle audizioni svolte con il Governo sul Decreto Aiuti sono emerse diverse criticità, tra le quali il bisogno di rendere più efficace l'indennità una tantum di 200 euro destinata a chi percepisce redditi sotto i 35 mila euro, ad esempio estendendo la platea dei...
Veneto. Cisl: “Entusiasmo e riconoscenza della Rsu per progetto Ceramica Dolomite”
“La Ceramica Dolomite nasce decenni fa da un’idea e da una spinta imprenditoriale enfatizzata dai fondi arrivati dopo la tragedia del Vajont. Allo stesso modo, il passaggio alla Ideal Standard è fortemente voluto da una società che arriva a pagare sette volte il...
Toscana. Bonus 200 €: Per i lavoratori domestici c’è l’Inas. Il patronato della Cisl dà assistenza per la domanda
Arriva il bonus da 200 €, pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta, e solo a chi – nel 2021 – ha avuto un reddito inferiore a 35.000€.Le modalità per riceverlo dipendono dalla categoria di...
Lazio. Bonus 200€: Per i lavoratori domestici c’e Inas Cisl
Arriva il bonus da 200 €, pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta, e solo a chi – nel 2021 – ha avuto un reddito inferiore a 35.000€. Le modalità per riceverlo – spiega il patronato Inas...
Basilicata.Carella (Femca Cisl): “Hydrogen valley. Opportunità per il rilancio della Valbasento”
“La Valbasento è la candidata naturale per specializzazione produttiva e per necessità di rilancio ad ospitare una parte significativa del progetto bandiera per la hydrogen valley lucana”. Lo sostiene il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco...
Emilia Romagna. Papaleo, Cisl: “Ci sono le condizioni per la prima convocazione del Tavolo per il lavoro”.
“Dopo il positivo percorso istituzionale che ha portato alla creazione del ‘Tavolo permanente di confronto fra gli attori economici e sociali della provincia siamo pronti alla prima convocazione che auspichiamo in tempi rapidi” è quanto dichiara Rosamaria Papaleo,...
Puglia. PENTOLEVUOTE: le Associazioni dei Consumatori in piazza contro il caro vita. A Bari il 10 giugno, alle 11:00, in Piazza Libertà davanti la Prefettura
Più di un quarto delle famiglie si trova in grave difficoltà e sta riducendo, fino anche a privarsene, consumi essenziali come quelli alimentari, sanitari e di cura della persona.Gli aumenti dei prezzi e carovita preoccupano le Associazioni dei consumatori spingendole...
Contrattazione. Sindacati approvano linee di indirizzo su rinnovi II livello settore alimentare
Sono oltre 200 i delegati, presenti oggi a Roma, e molti altri in collegamento, per gli Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che hanno condiviso le “Linee di indirizzo per la diffusione e lo sviluppo della contrattazione di secondo livello nel settore...
Agroalimentare. Fai Cisl: ”Auguri a Carlo Piccinini nuovo presidente di Confcooperative-Fedagripesca”
“Auguri di buon lavoro al nuovo Presidente di Confcooperative Fedagripesca Carlo Piccinini: davanti alle tante sfide da affrontare per qualificare e rendere più dignitoso il lavoro agroalimentare e della pesca, dobbiamo agire con la massima responsabilità e spirito di...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): ”Automotive, lo stop al motore endotermico richiede scelte industriali precise per garantire la sostenibilità sociale”
Con il voto di oggi dello stop ai motori endotermici entro il 2035 non è più rinviabile una politica attendista sul mettere in atto risorse e investimenti che consentano la trasformazione industriale del settore e soprattutto la sua...
Basilicata. Cisl e Fim: “Stellantis. Bene il metodo, ma servono garanzie sui livelli occupazionali”
Questa mattina a Potenza si è riunito il tavolo regionale su Stellantis. La delegazione della Cisl e della Fim ha confermato il giudizio sul metodo - “è quello giusto per affrontare i problemi” - tuttavia ha lamentato l’assenza al tavolo del gruppo automobilistico....
Emilia Romagna. Sindacati: ”Panini spa. Rinnovato il contratto aziendale”
Due euro al giorno a titolo di rimborso spese per ogni giornata di lavoro agile da casa. È quanto prevede il nuovo contratto di secondo livello delle sedi Panini di Modena e Milano. Il rinnovo, che interessa circa 450 dipendenti della storica azienda modenese delle...
Veneto. Cisl Pensionati: “Giovedì 9 alle 11l’inaugurazione della nuova sede di Quero”
Sarà inaugurata giovedì 9 giugno alle 11 la nuova sede della Cisl Fnp a Quero. La Federazione dei Pensionati della Cisl ha scelto un locale situato in via Nazionale 29/A come quartier generale per offrire servizi e assistenza ai cittadini di una vasta area che...
Cavallo (Cisl): “Hydrogen valley. Bene progetto bandiera in Basilicata, ora interconnettere polo idrogeno con polo automotive”
“Il fatto che la Basilicata sia tra le regioni capofila dei progetti bandiera del PNRR è una novità di straordinaria importanza che va nella direzione più volte auspicata dalla Cisl che è quella di realizzare in aree industriali dismesse della nostra regione una...
Sardegna. Sindacati: ” Cessione ai privati aeroporto Cagliari-Elmas. Operazione non motivata da esigenze di sviluppo di uno scalo in crescita”
Ormai è diventato un coro il no circa l’annunciata cessione ai privati dell'aeroporto di Cagliari-Elmas e il suo affidamento a una holding che si farà carico di gestire in modo sinergico i tre scali aeroportuali del...
Consumatori. Adiconsum Cisl: ”I giovani europei acquistano più prodotti contraffatti e continuano ad accedere a contenuti piratati”
Più della metà (52%) degli europei intervistati di età compresa tra i 15 e i 24 anni ha dichiarato di aver acquistato almeno un prodotto falso online nell'ultimo anno, intenzionalmente o per caso, e un terzo (33%) ha affermato di aver avuto accesso a contenuti...
Puglia. Panarelli (Cisl): “Asl/Ta-Asl/Br. Le criticità del sistema sanitario penalizzano anziani e pensionati”
Come Federazione territoriale dei Pensionati puntiamo il dito contro i guasti della sanità pubblica che, ormai, reputiamo talmente congeniti al sistema organizzativo cui è stata ridotta dalle scelte di una Regione Puglia impermeabile alla contrattazione sociale, da...
Agroalimentare. Sindacati: “Lactalis Bu Castelli, svolto primo incontro al Mise”
Si è svolto ieri, al Ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro tra le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e la dirigenza di Lactalis a cui la B.U. Castelli fa capo. Il Mise, nel coordinare l'incontro, ha comunicato che a seguito di recenti...