Sarà una delegazione corposa quella con cui la Cisl di Lecce parteciperà alla manifestazione “Mai più fascismi”, organizzata sabato 16 ottobre da Cgil, Cisl e Uil nella Capitale, in Piazza San Giovanni, a partire dalle ore 14.0. Dei 1000 pugliesi iscritti alla Cisl...
Antonella Intini
Emilia Romagna. Situazione Asp Reggio Emilia Città delle persone, allarme dei sindacati
A cinque anni dalla fusione delle Asp Rete (servizi per anziani) e Asp Osea (servizi per minori e disabilità) con la costituzione dell’Asp Reggio Emilia Città delle Persone, una delle più grandi a livello nazionale con i suoi quasi 700 dipendenti, e dopo due anni di...
Sicilia. Pnrr. Così Cgil Cisl Uil sul confronto governo-sindacati
"Un primo incontro, importante apertura al confronto. Adesso ci aspettiamo di andare avanti nel merito delle coordinate lungo le quali investire produttivamente le risorse del Pnrr e quella della programmazione Ue 2021-2027”. Così i segretari di Cgil Cisl e Uil...
Toscana. 16 ottobre manifestazione “Mai più fascismi” di Cgil-Cisl-Uil a Roma, a difesa del lavoro e della Costituzione. I segretari generali toscani Angelini, Recce e Nocentini: “Attaccare il sindacato è attaccare la democrazia”
Cgil, Cisl e Uil organizzano per sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista, “Mai più fascismi”, per il lavoro e la democrazia. Dal palco di Piazza San Giovanni dalle 14 interverranno i segretari generali delle confederazioni Landini,...
Emilia Romagna. Assalto squadrista a sede Cgil: 2 mila modenesi sabato a Roma con Cgil Cisl Uil
Ci saranno almeno 2 mila modenesi alla manifestazione “Mai più fascismi”, in programma a Roma dopodomani – sabato 16 ottobre. L’iniziativa, organizzata da Cgil Cisl Uil, si svolge alle 14 in piazza San Giovanni con gli interventi dei tre segretari generali Luigi...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sia reso esigibile il progetto “Gol” valorizzando l’interrelazione sociale col territorio”
C’è un tempo per le analisi ed un altro per renderle esigibili, concrete, declinate con i bisogni del Paese e delle realtà territoriali in cui si vive e si opera; il PNRR in questo 2021 di positiva ripartenza del sistema-Italia è tra gli argomenti sui quali la...
Banche. First Cisl: “Bcc. Via alla trattativa sul contratto. Presentata la piattaforma a Federcasse”
A quasi due anni di distanza dalla scadenza, nel pomeriggio di oggi le Organizzazioni sindacali hanno presentato a Federcasse la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i Quadri Direttivi e per il Personale delle Aree Professionali...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Sviluppare autostrada viaggiante lungo dorsale ferroviaria adriatica”
“Occorre fare di più per rafforzare il sistema della mobilità lungo la direttrice adriatica. Tra le iniziative necessarie c’è anche quella di sviluppare la cosiddetta autostrada viaggiante”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, a...
Lazio. Roma 2021: “il rilancio della Capitale in 10 azioni”, le proposte dei sindacati a futuro sindaco
"La sottoscrizione di un Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile della Capitale con Cgil Cisl Uil: è questa la prima richiesta che come sindacati confederali abbiamo avanzato al futuro sindaco di Roma per la rinascita della Capitale, segnata da anni di...
Alimentare. Fai Cisl: “Con azionariato Campari salto di qualità per le relazioni industriali”
Si è appena concluso il Coordinamento sindacale unitario del Gruppo Campari, che dopo mesi di analisi e confronto ha dato il via al Piano di partecipazione azionaria per tutti i dipendenti. A renderlo noto è la Fai Cisl, che anche in occasione dell’ultimo accordo...
Emilia Romagna. 44 mila pensionati Cisl a raccolta in vista del congresso
«Dopo diciotto mesi molto difficili a causa dal Covid – dichiara Adelmo Lasagni, segretario generale della Fnp Cisl Emilia Centrale - il congresso sarà l’occasione per discutere insieme su come sono andate le cose nell’ultimo quadriennio e le strategie per il...
Vertenza transizione energetica. Cgil Cisl e Uil Sardegna proclamano lo stato d’agitazione dei lavoratori dei settori Industria, Energia e Servizi.
Le Segreterie di Regionali CGIL CISL UIL proclamano lo stato d’agitazione Regionale dei settori Energia Industria e Servizi. L’annuncio questa mattina dai segretari regionali Samuele Piddiu (Cgil), Gavino Carta (Cisl) e Francesca Ticca (UIL) durante una conferenza...
Emilia Romagna. Fim Cisl: «Maserati. A Modena si lavora a pieno ritmo»
Non ha fermato la Maserati di Modena la mancanza di semiconduttori sui mercati. Contrariamente a quanto sta accadendo a tutta l’industria automobilistica mondiale che, a causa della carenza di chip, ha dovuto rivedere al ribasso le stime di crescita nel 2022 e 2023,...
Contratti terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “I rinnovi settoriali possono offrire un contributo determinante per la ripresa economica e sociale”
Il rinnovo dei Contratti Nazionali di lavoro nei settori del terziario di mercato, dopo l’impatto devastante del Covid, può offrire un contributo determinante per la ripresa economica e sociale, influendo sulla “questione salariale”, dorsale fondamentale per la...
Equo compenso. Vivace e Felsa Cisl: “Urgente intervenire con una legge per i professionisti. Si attivi al più presto tavolo per il lavoro autonomo”
E’ urgente intervenire con una Legge sulla regolazione dell’Equo Compenso delle prestazioni professionali come riconoscimento del valore generativo dei lavoratori e delle lavoratrici che operano in regime di partita Iva. A ribadirlo l'Associazione dei freelance e...
Toscana. Giuliattini (Fp Cisl): “Sanità. Ora Giani vuole assumere. Lo dica ai tavoli dove il sindacato lo chiede da mesi, non nei convegni. E’ grave anche che, nei fatti, il Presidente denunci una discriminazione da parte del Governo contro la regione”
“Ci fa piacere che il governatore Giani ora riconosca che abbiamo ragione noi nel chiedere assunzioni, ma è grave che lo faccia alla stampa piuttosto che ai tavoli di confronto e ci preoccupa che denunci, di fatto, una discriminazione del governo contro la Toscana.”A...
Calabria. Russo (Cisl): “Il calabrese Mauro Venulejo eletto Segretario generale della Filca Cisl Emilia Romagna. Grazie per quanto ha dato alla Cisl calabrese nel sindacato degli edili. Auguri per il nuovo impegno”
Mauro Venulejo, cosentino, è il nuovo Segretario generale della Filca Cisl dell’Emilia Romagna, eletto nei giorni scorsi dal Consiglio generale regionale della federazione degli edili Cisl, la Filca appunto. Il nuovo impegno per il cinquantenne sindacalista calabrese...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Carrefour Italia. Lavoratori in stato di agitazione. La multinazionale riveda le parti del piano di ristrutturazione che riveda le parti del piano di ristrutturazione che rischiano di penalizzare l’occupazione”
Sono in stato di agitazione i circa 15mila dipendenti di Carrefour Italia. Si tratta della prima iniziativa di mobilitazione indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a seguito del piano di ristrutturazione annunciato il 1° ottobre...
Puglia. Tamburrano (Fim Cisl): “Leonardo Grottaglie. In attesa della ripresa, è importante provare a governare la crisi senza gravare del tutto sui salari dei lavoratori”
Così come concordato nell’incontro dello scorso 29 settembre, in cui erano stati rappresentati gli andamenti dei programmi della Divisione Aerostrutture e le conseguenti ricadute nel biennio 2022/2023 sulla saturazione delle risorse dirette dei vari siti, oggi nel...
Lombardia. Sindacati: “Lavoratrici e lavoratori mense aziendali. 14 ottobre presidio unitario”
Sono oltre 20 mila le lavoratrici e lavoratori delle mense aziendali che, dal 10 di ottobre sono senza ammortizzatori sociali e senza nessun tipo di copertura, ben 5 mila di queste solo sul territorio milanese. Le settimane di cassa integrazione Covid-19 sono infatti...