Ventinove anni fa la strage di via D'Amelio, 57 giorni dopo quella di Capaci, del 23 maggio dello stesso anno, il 1992. Ricordare quella stagione buia della storia della Repubblica nel giorno in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua...
Antonella Intini
Calabria. Russo (Cisl): “Mare. Dai candidati alle regionali impegno chiaro per investimenti e controlli su depurazione”
«Quasi fosse una fatalità ineluttabile – afferma in una nota per la stampa Tonino Russo, Segretario generale della Cisl calabrese – si ripropone in estate il problema della balneabilità delle acque lungo i circa 800 km di coste della nostra regione. In prossimità...
Basilicata. Cavallo (CISL): “DL Semplificazioni. Positiva la scelta di blindare le risorse del PNRR per il Sud, ora patto sociale per governance condivisa in Basilicata”
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo saluta positivamente l’approvazione nella seduta congiunta del 16 luglio delle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera dell'emendamento al DL Semplificazioni che secondo il sindacalista...
Lazio. Sindacati: “Roma capitale e il Liquidatore scaricano il loro fallimento sulle Lavoratrici e sui Lavoratori di Roma Metropolitane”
“Le lavoratrici e i lavoratori di Roma Metropolitane per l’ennesima volta vengono umiliati dalla incapacità di Roma Capitale e dal Liquidatore e dal suo stesso staff-liquidatorio. Invece di assumersi le proprie responsabilità e di dimettersi in blocco, per un...
Puglia. L’ Arbitro bancario accoglie ricorso di Adiconsum Lecce. Recuperate le somme di 5.851,00 euro sottratte dalla POSTEPAY con il phishing”
Grazie all’intervento di Adiconsum Lecce con il ricorso presentato all’Arbitro Bancario Finanziario dal Presidente Lucio Paolo Guida, un associato ha ottenuto il rimborso della somma di € 5.851,00 furtivamente sottratta da ignoti ad opera del Phishing. Il fatto....
Sardegna. Farina (Fnp): “Servizi sociali. Secondo i dati del secondo rapporto “Sanità e territorio” la regione spende molto ma spende male”
I comuni sardi per servizi sociali spendono in media 243 euro per abitante. Con questo dato - registrato dal secondo “Rapporto Sanità e territorio – I servizi sociosanitari dei Comuni italiani “ realizzato da Federsanità, Anci e Ifel” presentato lo scorso 8 luglio -...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Aggressione Rsu Ex Ilva Taranto. Sconcertante Chen si colpiscano sindacalisti votati dai lavoratori e sostenuti dal consenso”
La Fisascat Cisl nazionale esprime vicinanza alla Rsu Fisascat Cisl impiegato presso l’azienda di manutenzione Gea Power SrL alla Arcelor Mittal di Taranto brutalmente aggredito nella notte da ignoti facinorosi. «E’ sconcertante si colpiscano in maniera...
Puglia. Acciaierie d’Italia Taranto ex Ilva. Nella notte Rsu aggredito brutalmente alla fine del turno di lavoro
Nella giornata di ieri alle ore 22,30 prima dell’inizio del turno di lavoro notturno, una Rsu appartenente alla Fisascat Cisl e impiegato presso l’azienda di pulizie industriali “Gea Power srl” alla Acciaierie d’Italia di Taranto ex Ilva è stato brutalmente aggredito...
Emilia Romagna. Sindacati: “Manifattura Riese. Domani sciopero negozi Navigare”
Sciopero di otto ore domani – sabato 17 luglio – in tutti i punti vendita Navigare. A Carpi ci sarà un presidio dei lavoratori dalle 9:30 alle 12:30 davanti allo spaccio di via Copernico 2.La protesta è stata proclamata da Femca Cisl Emilia Centrale, Filctem Cgil e...
Scuola. Gissi (Cisl): “Il ritardo nell’autorizzazione delle assunzioni mette a rischio l’avvio dell’anno scolastico. Una grave responsabilità che ricadrebbe sull’intero Governo”
Sulle autorizzazioni per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente il MEF sta accumulando un ritardo inspiegabile, che mette pericolosamente a rischio un obiettivo dichiarato esplicitamente dal presidente Draghi, quello di avere le scuole pronte a...
Emilia Romagna. Cisl: “Drammatico crollo occupazionale nel settore della raccolta delle pere”
È drammatica la situazione occupazionale dei circa 3 mila lavoratori stagionali impiegati nella pericoltura modenese, uno dei distretti europei più importanti in questo tipo di produzione agricola. Alla vigilia della raccolta delle pere nelle campagne modenesi (che va...
Basilicata. Stellantis. Domani a Melfi attivo dei delegati Fim Cisl con il segretario nazionale Uliano
"Melfi vero una nuova era: opportunità e problematiche della transizione ecologica". Questo il tema dell'assemblea dei delegati Fim Cisl dello stabilimento Stellantis che si terrà domani, 16 luglio, a Melfi (Hotel Novecento, ore 10:30). Sarà presente il segretario...
Edilizia. Mondiali in Qatar: Campagna del sindacato per le condizioni degli edili. Accordo con l’associazione dei calciatori”
A 16 mesi dall’inizio dei Mondiali di Calcio in Qatar, si rafforzano le azioni della Bwi (sindacato internazionale delle costruzioni) per i diritti dei 16 mila operai edili impegnati nella costruzione di 9 stadi. La Bwi, in particolare, ha presentato questa mattina il...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl): “Per Grottaglie un welfare locale appropriato che includa politiche abitative”
Il recente incontro, in videoconferenza, tra il Comune di Grottaglie ed i sindacati degli Inquilini più rappresentativi del territorio, per discutere sul bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, auspichiamo che costituisca...
Lazio. Sindacati: “Roma-Lido. Linea nel caos, si intervenga urgentemente”
“La linea Roma-Lido versa nel più totale caos: ad oggi, su circa dodici treni disponibili, quattro sono fermi, in attesa che venga affidato l’appalto per la loro manutenzione, e altri non sono in grado di circolare durante le ore più calde: il risultato è che ci...
Calabria. Russo (Cisl): “Auguri di buon lavoro al nuovo Presidente di Anci Calabria, il Sindaco di Rende Marcello Manna”
«Rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo Presidente di Anci Calabria, il Sindaco di Rende Marcello Manna – scrive in una nota il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo –, per l’importante compito di coordinamento e di sintesi che lo...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Turismo. Bandiera blu premia scelta lungimirante di puntare sulla qualità”
In occasione della prima giornata della festa della bandiera blu a Policoro, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo plaude ai cinque comuni lucani (oltre a Policoro, Bernalda, Maratea, Nova Siri, e Pisticci) che anche quest'anno si sono...
Toscana. Cisl: “Mancano 600 infermieri, ma la Regione non assume quelli che hanno vinto il concorso”
“Quanto ancora la Regione Toscana intende ritardare l’assunzione degli infermieri che hanno superato da mesi il bando gara e da mesi hanno dato disponibilità immediata all’assunzione, considerando le gravissime e ben note carenze di personale nella sanità toscana ?” A...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Infastrutture. Musumeci non parli solo con Ministro, si confronti con le parti sociali”
"È positivo che governo regionale e governo nazionale si parlino e si confrontino in tema di investimenti infrastrutturali. Come dice il presidente Musumeci, scelte calate dall’alto finiscono con l'essere inadeguate. Analogamente, chiediamo al governatore di...
Consumo di suolo. Risso (Terraviva Cisl): “I dati sono molto preoccupanti, importante rallentare la cementificazione. Attenzione anche al tema dell’agro-fotovoltaico”
Secondo il “Rapporto sul consumo di suolo” presentato oggi da ISPRA, l’Italia perde 2 metri quadrati di suolo al secondo e nel 2020 sono stati cementificati quasi 60 chilometri quadrati di territorio, circa 16 ettari al giorno. Sono circa 360 mq di cemento per ogni...