CISL
CISL

Fulvia Lupi

Marelli. Uliano(Fim Cisl): “Garantite le migliori condizioni economiche e normative presenti nel CCSL, nel passaggio al Contratto Nazionale. Intesa unitaria sui temi oggetto delle divisioni sindacali”

“Abbiamo concluso nella giornata di oggi la fase negoziale di passaggio contrattuale di Marelli nel contratto di Federmeccanica. Il processo di armonizzazione sia sul lato economico che normativo è stato molto complesso anche perché era necessario un’intesa, che...

leggi tutto
Pacchetto Lavoro. Sbarra a SkyTg24: “Provvedimento importante su alcune  grandi questioni,  manca  una forte spinta sulle politiche attive, ma attendiamo di leggere il testo”

Pacchetto Lavoro. Sbarra a SkyTg24: “Provvedimento importante su alcune  grandi questioni,  manca  una forte spinta sulle politiche attive, ma attendiamo di leggere il testo”

“Con l’assegno di inclusione pensiamo sostanzialmente che si confermi  grosso modo  l’attuale impostazione anche se andrebbe migliorato e alzato l’importo. Noi abbiamo chiesto al Governo qualche giorno fa che venga rafforzato l’intervento sulle famiglie  in...

leggi tutto

Casa. Sindacati inquilini mobilitati sulla piattaforma di Cgil, Cisl e Uil. Esposito (Sicet): “Riportiamo l’emergenza abitativa al centro dell’agenda politica con proposte concrete”

Archiviato con successo il Primo Maggio, sindacati confederali al lavoro sulla campagna di mobilitazione «per una nuova stagione del lavoro e dei diritti» che culminerà con le manifestazioni nazionali di Bologna, Milano e Napoli rispettivamente il 6, il 13 e il 20...

leggi tutto
“Ora non buttiamola in rissa. Avvio di un dialogo importante. Servono politiche attive e salariali” da ‘Il Corriere della Sera’ e gli altri interventi su ‘Il Tempo’, ‘Quotidiano Nazionale’, ‘Quotidiano del Sud’

“Ora non buttiamola in rissa. Avvio di un dialogo importante. Servono politiche attive e salariali” da ‘Il Corriere della Sera’ e gli altri interventi su ‘Il Tempo’, ‘Quotidiano Nazionale’, ‘Quotidiano del Sud’

"Nel merito, il nostro giudizio è di parziale apprezzamento, soprattutto per l’intervento di ulteriore riduzione del cuneo fiscale. Ma questioni importanti come le politiche del lavoro e il contrasto della povertà, non si affrontano come è stato fatto. È un problema,...

leggi tutto