“La precarietà si combatte agendo sul piano dei costi e non delle regole. Bisogna incentivare il tempo indeterminato e l’apprendistato. La flessibilità deve essere negoziata e molto meglio pagata. Dobbiamo fare in modo che i contratti a termine costino di più rispetto...
Fulvia Lupi
La partecipazione dei lavoratori: perché fa bene anche alle imprese – ‘Avvenire’
Migranti. Cuccello: “Decreto “Cutro”, intervento parziale ed emergenziale. Occorre cogliere complessità fenomeno migratorio”
“‘Il Dl Cutro è una misura parziale ed emergenziale che non risponde a fenomeni strutturali, complessi e di lungo periodo come quelli che genera l'immigrazione. Tutto ciò presupporrebbe, invece, una responsabilità diretta dell'Europa e dei singoli Stati, che...
Marelli. Uliano(Fim Cisl): “Garantite le migliori condizioni economiche e normative presenti nel CCSL, nel passaggio al Contratto Nazionale. Intesa unitaria sui temi oggetto delle divisioni sindacali”
“Abbiamo concluso nella giornata di oggi la fase negoziale di passaggio contrattuale di Marelli nel contratto di Federmeccanica. Il processo di armonizzazione sia sul lato economico che normativo è stato molto complesso anche perché era necessario un’intesa, che...
Sanità. La Cisl Medici scrive alla Regione Basilicata: “Troppe nomine esposte al rischio di illegittimità”
Dopo la denuncia delle scorse settimane, la federazione della Cisl investe della questione l’assessore regionale Fanelli e la direzione generale del dipartimento Salute La Cisl Medici Basilicata, in una nota indirizzata all’assessore regionale alla Salute Francesco...
Pensioni. Didonè (Fnp Cisl): “Piena rivalutazione per tutte per affrontare il costo della vita sempre più alto”
“Non si può accettare che a pagare il prezzo di un tasso d’inflazione tornato sopra l’8% siano sempre quelle pensionate e quei pensionati, già svantaggiati dalla mancata rivalutazione al 100% della propria pensione e poi anche esclusi dal taglio del cuneo fiscale...
Lavoro. Sbarra domani a Venezia a convegno UMANA
“Domani, venerdì 5 maggio, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra dalle 15.00 alle 18.00 parteciperà a Venezia al Convegno UMANA "La Sfida del lavoro: confronti per un futuro sostenibile" presso la Scuola Grande della Misericordia – Sestiere Cannaregio...
Lavoro. Sbarra: “Ulteriore taglio cuneo fiscale importante. Ora detassare le tredicesime e aumentare le pensioni”
“L’ulteriore taglio del cuneo contributivo per i lavoratori e’ importante e raccoglie nostre rivendicazioni. Adesso occorre rafforzarlo, assicurare strutturalità, detassare le tredicesime, aumentare le pensioni per fronteggiare il carovita”. E’ quanto sottolinea su...
Lavoro. Sbarra: “Confronto con Salvini importante per accelerare investimenti e Pnrr”
“E’ importante l’annuncio del ministro Salvini di un confronto al ministero delle infrastrutture. Obiettivo comune è accelerare gli investimenti pubblici e quelli legati al Pnrr, sbloccare i progetti e realizzare le grandi opere di cui ha fortemente bisogno il Paese”....
“Le cause di lavoro in calo, sono un segnale della mancanza di tutele” – ‘La Stampa di Asti’
Pacchetto Lavoro. Sbarra a SkyTg24: “Provvedimento importante su alcune grandi questioni, manca una forte spinta sulle politiche attive, ma attendiamo di leggere il testo”
“Con l’assegno di inclusione pensiamo sostanzialmente che si confermi grosso modo l’attuale impostazione anche se andrebbe migliorato e alzato l’importo. Noi abbiamo chiesto al Governo qualche giorno fa che venga rafforzato l’intervento sulle famiglie in...
Casa. Sindacati inquilini mobilitati sulla piattaforma di Cgil, Cisl e Uil. Esposito (Sicet): “Riportiamo l’emergenza abitativa al centro dell’agenda politica con proposte concrete”
Archiviato con successo il Primo Maggio, sindacati confederali al lavoro sulla campagna di mobilitazione «per una nuova stagione del lavoro e dei diritti» che culminerà con le manifestazioni nazionali di Bologna, Milano e Napoli rispettivamente il 6, il 13 e il 20...
Far partecipare i lavoratori ai destini delle imprese – ‘Corriere della Sera’
Lavoro. Sbarra a margine della manifestazione a Potenza: “Per far ripartire il Paese occorre mettere in campo condivisione, partecipazione, dialogo e confronto”
"Abbiamo confermato unitariamente le priorità che abbiamo posto alla base delle manifestazioni unitarie che stiamo tenendo in queste settimane e che andranno avanti per tutto il mese di maggio nei luoghi di lavoro, nel territorio e con tre grandi iniziative che si...
Primo Maggio. Manifestazione Nazionale a Potenza. Sbarra: “Ripartiamo dalla centralità del lavoro. Il dialogo con il Governo deve essere ripreso e rafforzato”
. “Grazie amiche e amici di essere qui, di essere arrivati a Potenza in tanti, in questo Primo Maggio. E’ bellissimo essere qui insieme, è bellissima la festa del lavoro, il giorno che unisce le lavoratrici e i lavoratori. Donne e uomini, da Nord a Sud, di diverse...
Intervento Luigi Sbarra sul Primo Maggio a Potenza “Fondata sul lavoro, 75 anni di Costituzione’
Tecnologia e cogestione, buona proposta di legge Cisl – ‘L’Economia del Corriere’
I lavoratori nei consigli delle partecipate pubbliche – ‘La Repubblica’
“Ora non buttiamola in rissa. Avvio di un dialogo importante. Servono politiche attive e salariali” da ‘Il Corriere della Sera’ e gli altri interventi su ‘Il Tempo’, ‘Quotidiano Nazionale’, ‘Quotidiano del Sud’
"Nel merito, il nostro giudizio è di parziale apprezzamento, soprattutto per l’intervento di ulteriore riduzione del cuneo fiscale. Ma questioni importanti come le politiche del lavoro e il contrasto della povertà, non si affrontano come è stato fatto. È un problema,...
“Inflazione e salari, ecco le sfide del Governo” da ‘Il Quotidiano Nazionale’
Proteggere e rilanciare l’occupazione, superare gli enormi divari infrastrutturali e sul piano dei servizi tra nord e sud, rivitalizzare il nostro tessuto industriale produttivo: restano queste le grandi sfide che dobbiamo saper affrontare nel segno della condivisione...