Contrasto alla povertà, strategie mirate per i servizi socio-sanitari e la governance locale, politiche giovanili che rendano più attrattivo il territorio contrastando così il crollo delle nascite. Sono solo alcuni degli obiettivi della negoziazione sociale, che come...
Fulvia Lupi
Lombardia. Fns Cisl Milano Metropoli: “Mancano all’appello circa 70 unità, non c’è un dispositivo del soccorso al passo con i tempi. Serve un potenziamento di organico”
“La FNS CISL MILANO Metropoli, sindacato maggiormente rappresentativo tra i Vigili del fuoco Milanesi, da anni lotta nella provincia meneghina per i diritti di donne e uomini che giornalmente garantiscono ai cittadini il soccorso tecnico urgente. Le ataviche carenze...
Elettrici. Convegno al Parlamento europeo su Statuto persona,Testa (Flaei Cisl): “Il 2023 sarà l’anno della Partecipazione. Lo Statuto è una rivoluzione. Sta a noi farla funzionare”
"Dallo Statuto dei Lavoratori allo Statuto della Persona: segno di un impegno che non si ferma mai, nei posti di lavoro come nella società. Al congresso della FLAEI abbiamo lanciato una proposta forte, figlia della nostra storia e della nostra missione sindacale: la...
1° Cruscotto del lavoro nella metalmeccanica. Benaglia (Fim Cisl): “Tute blu lontane dagli stereotipi del novecento, serve contrattazione che punti su qualità e nuove tutele”
E’ stato presentato questa mattina a Roma il “1° Cruscotto del lavoro nella metalmeccanica” l’indagine della Fim Cisl e del Centro ricerche REF su uno dei settori industriali più importanti del nostro Paese. “Abbiamo fortemente voluto questa analisi sul lavoro...
Campania. Convegno su desertificazione bancaria, Buonavita (Cisl regionale): “Necessaria ed urgente l’acquisizione di competenze per utilizzare tutti i fondi europei”
“È necessaria ed urgente l'acquisizione di competenze per utilizzare tutti i fondi europei. Bisogna valorizzare le eccellenze per creare un sistema di rete permanente che preveda buone prassi. Ognuno deve mettere sul tavolo ciò che sa fare - ha affermato Doriana...
Lazio. Lavoro, Costantini (Cisl Roma Rieti): “Occupati in cultura e creatività, perché Roma non è al primo posto?”
“Roma, cultura e creatività. Un binomio che fa sognare il mondo ma non i lavoratori. Perché se la Capitale, per numero di occupati nelle imprese culturali e creative, viene dopo Milano, Venezia e Firenze, c’è un problema. E non è di poco conto. A Roma la quota di...
Lavoro. Romani: “Mantenere le causali dei contratti a termine affidate alla contrattazione collettiva e rafforzare i centri per l’impiego”
“Sono in buona parte condivisibili le affermazioni fatte oggi dalla ministra Calderone: che la flessibilità non è necessariamente precarietà; che sulla flessibilità male utilizzata vanno aumentati controlli e sanzioni; che le causali che nascono dalla contrattazione...
Pensioni. Sbarra: “Flessibilità in uscita da 62 anni o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età”
"Dobbiamo costruire nelle prossime settimane un accordo complessivo sulla riforma del sistema pensionistico e previdenziale per restituire ai lavoratori italiani aspetti che riguardano la flessibilità, la sostenibilità, l'inclusività, ed anche elementi di equità". Lo...
Luigi Sbarra ospite della trasmissione Rai “il confronto” 21 gennaio 2023
“Ci sono margini per interventi sostenibili. Ora un tavolo anche per inflazione e salari”
Ieri abbiamo ribadito al governo le nostre proposte unitarie, a partire dal riconoscimento della libertà di andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età e di assicurare uscite volontarie dal mercato del lavoro dai 62 anni. Servono pensioni...
Previdenza. La Piattaforma Cgil Cisl Uil
La Piattaforma sindacale unitaria aggiornata e consegnata ufficialmente alla Ministra Calderone nel corso dell'incontro governo-parti sociali svoltosi al Ministero del Lavoro il 19 gennaio 2023. LEGGI ANCHE:...
Agroalimentare. Fai Cisl primo sindacato alla Crik Crok di Pomezia
La Fai-Cisl diventa il primo sindacato nello stabilimento di Pomezia (Roma) della Crik Crok, tra le principali aziende produttrici di snacks salati in Italia. Nel rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria la Federazione agroalimentare cislina infatti ha ottenuto...
Metalmeccanici. La Fim Cisl il 24 gennaio presenta ‘Il Cruscotto del lavoro metalmeccanico’. Benaglia: “Compito del sindacato indagare per meglio contrattare e rappresentare i lavoratori”
Il 24 gennaio alle ore 10 presso l’Auditorium Donat Cattin in via Rieti a Roma verrà presentato il primo rapporto sulla situazione del settore metalmeccanico in Italia a cura della Fim Cisl e il Centro Ricerche REF dal titolo: “Il Cruscotto del lavoro della...
Lombardia. I sindacati milanesi dei pensionati contrari alla chiusura degli uffici anagrafe di Via Boifava via Passerini: “Scelta dannosa per gli anziani. Il Comune ci ripensi”
"Attraverso la stampa, abbiamo appreso della volontà del Comune di Milano di chiudere gli uffici anagrafe di via Boifava (Municipio 5) e via Passerini (Municipio 9), a partire da lunedì 23 febbraio" si legge in una nota delle federazioni dei pensionati di Milano SPI...
Sardegna. Rsu, dal 23 al 27 Gennaio le elezioni primarie scelta candidati e programma elettorale in vista del rinnovo in tutte le province della regione
La Segreteria Regionale del Sindacato Lavoratori Poste della CISL informa che dal 23 al 27 Gennaio si svolgeranno le elezioni primarie per la scelta dei candidati e del programma elettorale in vista del rinnovo delle RSU in tutte le province della Sardegna. Lo...
Legge di Bilancio 2023 – Smart working PA
La legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) all’art. 1 – comma 306 – introduce importanti novità sulla disciplina dello smart working.In particolare la norma, valevole sia per i dipendenti pubblici che per i privati, proroga fino al 31 marzo 2023 il diritto di...
Puglia. Lacorte (Fp Cisl Taranto Brindisi): “Che fine ha fatto il bonus covid ai lavoratori della sanità e del 118? Il mistero dell’indennità perduta”
"Nessuna notizia sulla premialità Covid ai lavoratori della Sanita service ASL BR e agli autisti/soccorritori del 118 dipendenti dalle associazioni di volontariato. Eppure erano stati l’Assessore Regionale Rocco Palese e il Direttore del Dipartimento alla salute Vito...
Luigi Sbarra al Tg1 Economia
Inflazione. Sbarra al Tg1 Economia: “Allarmante” l’impatto sul lavoro. “Occorre agire con un grande patto anti inflattivo governo-imprese-sindacati e una nuova politica dei redditi”
“Allarmante” per il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra l’impatto sul mondo del lavoro dell’aumento dell’inflazione. Ai microfoni del Tg1 Economia Sbarra ha sottolineato che "l’inflazione continua a mangiare pezzi importanti di reddito dei lavoratori, dei...
Lavoro. Sbarra oggi alle 20.00 in diretta su Isoradio Rai
Oggi, 16 gennaio, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 20.00 sarà ospite della trasmissione ‘Il Sorpasso’ condotta da Monica Setta su Isoradio Rai 103.3 FM, intervistato sui temi di attualità economica e sociale.