“Quest’inverno sarà il più duro degli ultimi trent’anni. Dire no a priori a un patto anti-inflattivo significa legittimare i governi che informano i sindacati solo a decisioni prese. Ci appelliamo a tutti, anche a Confindustria: governiamo insieme il cambiamento. Ci...
Fulvia Lupi
Mattarella. Sbarra: “Messaggio di unità e coesione. Un monito alla pace nella giustizia”
“Grazie al Presidente Mattarella per il messaggio di unità e coesione. Un monito alla pace nella giustizia, ad affrontare nella corresponsabilità i bisogni delle persone a cominciare dal lavoro, dalla sua dignità e sicurezza, dalla riduzione di povertà e...
“Investire su infrastrutture e famiglie è il solo modo per fermare la deriva” – ‘Il Giornale’
Il vero problema del nostro Paese è la mancata crescita degli ultimi vent’anni che si ripercuote non solo sui bassi livelli di occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, ma anche sull’aumento preoccupante della denatalità. Una spirale da spezzare. Bisogna...
Pnrr. Ganga: “Raggiungimento obiettivi previsti è una notizia da accogliere con soddisfazione”
“Il raggiungimento entro la scadenza del 31 dicembre 2022 dei 55 obiettivi previsti per l’attuazione del PNRR, che ci consentirà di accedere alla terza tranche di finanziamenti pari a 19 miliardi, è una notizia da accogliere con soddisfazione, in quanto conferma la...
QF (ex-Gkn), sempre più insostenibile la situazione dei lavoratori
“A fronte della richiesta di Cassa Integrazione Straordinaria avanzata da QF (ex-GKN), oggi 30 dicembre, in modalità conference presso il Ministero del Lavoro, si è svolto un esame congiunto tra l'azienda e le Organizzazioni Sindacali". Lo dichiara il coordinatore...
Inail. Colombini: “Dimensione inaccettabile che richiede una reazione forte da governo, politica e parti sociali”
“La pubblicazione dei dati INAIL, relativi all’andamento antinfortunistico, mostra una dimensione inaccettabile che richiede una reazione forte da parte del governo, della politica e delle parti sociali”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl,...
Manovra. Cgil, Cisl, Uil: “Un primo risultato importante frutto del nostro impegno l’introduzione nella legge di Bilancio delle disposizioni in favore dei lavoratori esposti all’amianto”
“A seguito dell’impegno profuso da parte di CGIL, CISL, UIL volto al miglioramento delle tutele per le vittime dell’amianto, un risultato importante si è concretizzato con l’inserimento dell’art. 293 “Disposizioni in favore dei lavoratori esposti all’amianto” nella...
Accoglimento emendamenti Legge di bilancio per vittime dell’amianto
Vi informiamo con piacere che a seguito del costante impegno da parte della Cisl insieme a Cgil e Uil gli emendamenti proposti per migliorare le tutele delle vittime dell’amianto si sono concretizzati con l’inserimento dell’art. 293 “Disposizioni in favore dei...
Manovra. Cgil, Cisl, Uil: “Un primo risultato importante frutto del nostro impegno l’introduzione nella legge di Bilancio delle disposizioni in favore dei lavoratori esposti all’amianto”
“A seguito dell’impegno profuso da parte di CGIL, CISL, UIL volto al miglioramento delle tutele per le vittime dell’amianto, un risultato importante si è concretizzato con l’inserimento dell’art. 293 “Disposizioni in favore dei lavoratori esposti all’amianto” nella...
Istruzione e ricerca. Barbacci (Cisl Scuola): “La fine di un’epoca? No, solo uno sciopero sbagliato”
"Commentando i dati sulla rappresentanza diffusi nei giorni scorsi dall’ARAN, che vedono la CISL come sigla più rappresentativa del comparto istruzione e ricerca, ho detto che lavoratrici e lavoratori premiano “un modo serio e responsabile di fare sindacato, che...
Intervento e intervista da ‘La Stampa’ e ‘Il Mattino’ sulla manovra economica che il Senato si accinge ad approvare in via definitiva
“La manovra che il Senato sta per approvare ha un impianto migliorato, coerente con la piattaforma presentata dalla Cisl, affronteremo le criticità ai tavoli che abbiamo conquistato su salute e sicurezza, pensioni, politiche industriali” (l'intervento integrale...
Ripartire insieme. L’agenda Cisl per il Lazio verrà presentata alla Stampa il 12 gennaio a Roma.
In vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio 2023, dove si voterà per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio Regionale la Cisl del Lazio presenterà alla stampa l’Agenda elaborata, insieme a tutti i Territori, alle Federazioni di Categoria, Enti e...
Rappresentatività sindacale nei comparti pubblici: il dato conferma il primato della Cisl e premia il radicamento dell’Organizzazione nei posti di lavoro e nel territorio
I lavoratori pubblici premiano la Cisl. E' quanto attestano i dati della certificazione – ancora provvisoria – trasmessa alle centrali confederali dall’Aran in data odierna successiva al voto RSU dello scorso mese di aprile e alla rilevazione delle deleghe sindacali...
Fincantieri. Presentato ai sindacati il Piano Industriale. Benaglia (Fim Cisl): “Condividiamo gli obiettivi di crescita fissati, vogliamo contribuire a qualificare il Gruppo e l’occupazione”
Presentato oggi dall’amministratore delegato Dott. Folgiero, alle organizzazioni sindacali il piano industriale di Fincantieri per il prossimo quinquennio 2023-2027. Il Gruppo conferma di volersi concentrare sulle attività core e di volersi distinguere sempre più nel...
Air Dolomiti. Fit-Cisl: “Confronto in stallo, possibili azioni di protesta”
“Il confronto avviato con Air Dolomiti sul tema dell’apertura di nuove basi e sul superamento dell’accordo sottoscritto durante la pandemia Covid-19, è in una pericolosa fase di stallo”. È quanto si legge in una nota della Fit-Cisl. “Abbiamo sollecitato in tempi...
Rapporto 2022 sul riciclo in Italia
E' stato presentato nei giorni scorsi a Milano il Rapporto 2022 sul riciclo in Italia. L’Italia si conferma all’avanguardia in tutti i settori del riciclo con percentuali più elevate della media europea ed in molti casi molto superiore agli altri paesi, anche quelli...
Veneto. Cisl Fp e Fisascat, Fp Cgil e Uil Fp di Belluno siglano accordo per i dipendenti della casa di riposo di Agordo. Fino a 1.300 euro di welfare
Un sistema di welfare aziendale ormai consolidato con forme premiali per tutto il personale, potenziamento dei benefit economici del personale infermieristico con inquadramento contrattuale ad un livello superiore per contrastare l’emigrazione di queste figure verso...
Toscana. A Firenze Cisl in presidio per “Migliorare la Manovra, contrattare le riforme”. Stamani 200 delegati da tutta la regione davanti alla prefettura del capoluogo”
“Proseguiremo nella nostra mobilitazione fino al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti, con un confronto serrato e continuo con il governo e con il Parlamento.” Lo ha detto il segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce, che questa mattina ha...
Marche. Post sisma, Cisl Fp regionale: “Servono misure adeguate per superare il precariato tra i lavoratori della ricostruzione”
La CISL FP Marche ha inviato al Governo, al Ministero della Funzione Pubblica, ai Parlamentari e Senatori, Regione Marche e alle Associazioni di Comuni e Province, la richiesta di adottare provvedimenti finalizzati a stabilizzare il personale precario che sta...
Coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo dal 2023 – Decreto Ministro del lavoro 1 dicembre 2022
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto del Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell’economia del 1 dicembre 2022 che stabilisce i coefficienti di trasformazione da utilizzare per il calcolo contributivo delle pensioni che si...