“Il fermento parlamentare intorno alla direttiva europea sui salari minimi dignitosi sembra non voler tenere conto del percorso effettuato dal precedente governo con le parti sociali, pronte a sostenere una norma che, coerentemente con la direttiva, contribuisse a...
Fulvia Lupi
Wartsila. Sbarra: “Passo avanti positivo l’intesa per la reindustrializzazione che valorizzi tutte le professionalità”
“Un passo avanti positivo l’intesa tra Governo, Regione Friuli, Wartsila, sindacati dei metalmeccanici che impegna l’Esecutivo a percorsi direindustrializzazione ed offre più tempo per una soluzione occupazionale che valorizzi tutte le professionalità negli...
Manovra. Sbarra: “Un segnale importante e positivo la convocazione del premier Meloni”
“Un segnale importante e positivo la convocazione del premier Meloni per il 7 dicembre sui contenuti della Legge di Bilancio. Ora rafforzare il dialogo per migliorare la manovra”. Lo scrive su twitter il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra.
Manovra. Sbarra a Sky Tg24: “Il nostro è un giudizio articolato. Sbagliato dire che la Legge di Bilancio è tutta da buttare”
"Il nostro giudizio sulla manovra è un giudizio articolato. Abbiamo da qualche ora il testo ufficiale, stiamo valutando i contenuti. Sbagliato dire che la legge di bilancio è tutta da buttare perché magari non risponde alle esigenze urgenti di questo Paese”. Così il...
Ricerca. ‘Donne e Lavoro Cambiare le regole per cambiare la cultura contro ogni forma di violenza’ domani 30 novembre iniziativa della Fir Cisl
*Donne e Lavoro. Cambiare le regole per cambiare la cultura contro ogni forma di violenza" l'iniziativa che la Federazione Innovazione e Ricerca (FIR CISL), ha organizzato per domani 30 novembre, nell'ambito del Consiglio Generale, per celebrare la Giornata...
Manovra. Sbarra oggi alle 17.15 a SkyTG24
Oggi, 29 novembre, alle 17.15, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, sarà ospite di SkyTg24
Ricerca. Sbarra al Consiglio generale della Fir Cisl: “Pnrr occasione giusta ma non disperdere gli investimenti avviati”
"Secondo l’Ocse il nostro Paese investe in ricerca solo l’1,5 per cento del Pil, contro il 2,2 dell’Europa. È un dato preoccupante visto che la ricerca e l’innovazione sono pilastri indispensabili per poter puntare ad uno sviluppo socio-economico duraturo, consistente...
“Va fermato lo scempio sul territorio” da ‘Il Mattino’ – ‘Un grave errore affrettarsi a mettere in campo mobilitazioni senza aver aperto un tavolo con il Governo” da ‘Il Foglio’
“Per evitare tragedie come quella di Ischia sarebbe importante svolgere un lavoro di coordinamento dei ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture, dell’Agricoltura, dei Beni culturali, dell’Economia, e delle Regioni” da 'Il Mattino. “Auspichiamo che sulla legge di...
Svimez. Ganga: “Nel 2023 il Mezzogiorno rischia la recessione”
“Il rapporto presentato oggi da Svimez conferma quanto la CISL denuncia da tempo. Nel Mezzogiorno sono maggiormente evidenti, infatti, gli effetti asimmetrici dello shock energetico rispetto agli altri territori del Paese, che penalizzano soprattutto le famiglie e le...
Tlc. Sbarra: “Tim deve conservare un profilo integrato tenendo insieme la rete e servizi”
“Abbiamo illustrato al governo la preoccupazione su un piano industriale di Tim che rischia di determinare un drammatico smembramento del perimetro di unità dell’azienda. Noi siamo perché Tim conservi e mantenga il profilo verticalmente integrato tenendo insieme la...
Tlc. Sbarra: “Tim deve conservare profilo integrato tenendo insieme la rete e servizi”
“Abbiamo illustrato al governo la preoccupazione su un piano industriale di Tim che rischia di determinare un drammatico smembramento del perimetro di unità dell’azienda. Noi siamo perché Tim conservi e mantenga il profilo verticalmente integrato tenendo insieme la...
Manovra. Sbarra “Si fa cassa su pensionati per finanziare altre misure”
Welfare. Sbarra: “Troppi tagli alla sanità. Rilanciare gli investimenti e compensare il drenaggio da inflazione valutando l’utilizzo del MES sanitario”
“Il tema della non autosufficienza si intreccia in modo indissolubile con quello dei servizi socio-sanitari, che da lungo tempo subiscono feroci tagli lineari. Negli ultimi 10 anni dalla sanità pubblica sono stati drenati qualcosa come 35 miliardi di euro, con...
Manovra. Sbarra all’iniziativa di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil: “Ristabilire piena perequazione alle pensioni e dare risposte alla non autosufficienza, il Governo avvii subito il dialogo con il sindacato”
“In Manovra bisogna rilanciare le risorse su servizi, sanità e non autosufficienza e ristabilire la piena perequazione sulle pensioni perché nella fasce sopra a quattro volte la minima c’è un pezzo fondamentale degli ex lavoratori di questo Paese. Non si può far cassa...
“Il Governo fa cassa sugli anziani ma mobilitarsi ora è prematuro” – ‘La Repubblica’
Bisogna ristabilire la piena indicizzazione delle pensioni, vanno tolti i vincoli da Opzione Donna, il reddito di cittadinanza va rafforzato, così il taglio sul cuneo. Occorre più equità fiscale: bisogna smetterla con la politica dei condoni e abbassare le aliquote a...
Ischia. Sbarra: “Ancora una tragedia e famiglie che piangono i loro cari”
“Solidarietà e vicinanza della Cisl alla comunità di Ischia flagellata da questa ennesima catastrofe ambientale. Ancora una tragedia e famiglie che piangono i loro cari a causa della mancata prevenzione contro il dissesto idrogeologico e la sicurezza del territorio....
Manovra: “Subito un vertice per migliorarla” – ‘Avvenire’
Il governo deve costruire insieme alle parti sociali un Progetto-Paese che guardi al medio - lungo periodo, ancorato alla crescita economica e salariale, allo sviluppo sostenibile e all’occupazione, alla lotta alla precarietà e la riduzione del divario nord- sud,...
Intervista a Luigi Sbarra al Tg 5 sulla manovra economica
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Sbarra: “Serve una grande alleanza per combattere questo grave fenomeno”
“Tante saranno oggi le iniziative del sindacato in tutta Italia nelle quali ribadiremo che ognuno deve fare la sua parte nella battaglia contro ogni forma di violenza sulle donne. Un fenomeno grave che può essere sconfitto attraverso una grande alleanza tra...
Puglia. Violenza sulle donne, Cisl regionale: “Servono prevenzione e opportunità di indipendenza femminile”
Indifferenza e molestie sono attacchi inaccettabili alla nostra metà “L’indifferenza uccide e la violenza sulle donne è un attacco inaccettabile, vigliacco, sconsiderato e incosciente contro le nostre metà, madri, sorelle, figlie e mogli: va fermato con ogni mezzo”....