Pubblicata ieri dall'Agenzia delle entrate la circolare nella quale fornisce alcune interpretazioni relative all’art. 2 del Decreto Legge 21 marzo 2022 n. 21, convertito in Legge n. 51 il 20 maggio 2022 con alcune modifiche, che prevede la possibile cessione da parte...
Fulvia Lupi
Governo. Sbarra: “Crisi peggiore nel momento più difficile. La politica dia prova di responsabilità”
"Quello che sta accadendo in queste ore in Italia sul piano politico è incommentabile, davvero avvilente. È la crisi peggiore, nel momento più difficile e complicato per le condizioni di milioni di lavoratori, pensionati, famiglie ed imprese. Speriamo in un sussulto...
Governo. Sbarra: “Crisi peggiore nel momento più difficile. La politica dia prova di responsabilità”
"Quello che sta accadendo in queste ore in Italia sul piano politico è incommentabile, davvero avvilente. È la crisi peggiore, nel momento più difficile e complicato per le condizioni di milioni di lavoratori, pensionati, famiglie ed imprese. Speriamo in un sussulto...
Governo. Sbarra: “È il momento della responsabilità. Insensata una crisi con un Paese in fibrillazione”
“È il momento della responsabilità. Appare insensata una crisi di governo con un Paese in fibrillazione. Ed è assurdo innescarla su un provvedimento che stanzia miliardi di aiuti a lavoratori, pensionati, famiglie, imprese. Bisogna dare concretezza ad un nuovo...
Governo. Sbarra: “È il momento della responsabilità. Insensata una crisi con un Paese in fibrillazione”
“È il momento della responsabilità. Appare insensata una crisi di governo con un Paese in fibrillazione. Ed è assurdo innescarla su un provvedimento che stanzia miliardi di aiuti a lavoratori, pensionati, famiglie, imprese. Bisogna dare concretezza ad un nuovo Patto,...
Puglia. Moraglia (FISTel CISL reg.le): “Urge un intervento autorevole del Presidente Emiliano per ascoltare tutte le parti e favorire una mediazione”
" L’ultimo intervento del Direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, ha suscitato grande perplessità tra gli operatori e associazioni e corre il rischio di gettare ancora una volta benzina sul fuoco sulla situazione di un settore che è...
Consumatori. Fermi 2,2 miliardi PNRR per finanziare realizzazione comunità energetiche. Adiconsum sottoscrive appello società civile per rapida pubblicazione decreti attuativi
Dipendenza energetica dalle fonti fossili e in particolare dal gas russo significa non solo aggravare la già pesante emergenza climatica e con essa anche la sopravvivenza nostra, delle generazioni future e del pianeta, ma anche esporre molte più famiglie alla povertà...
Rapporto annuale Inps. Sbarra: “La ricerca conferma che servono misure forti di sostegno al reddito, inclusione sociale, lotta alla precarietà”
“In questi anni difficili l’Inps è riuscito a dare risposte a milioni di lavoratrici e di lavoratori, pensionate e pensionati, a migliaia di aziende con cui si è interfacciato con capillarità ed efficacia”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra...
Appalti logistica. Cgil, Cisl, Uil: “Nell’incontro di oggi con il Presidente del Consiglio affrontato il tema della modifica dell’Art. 1677 bis del Codice Civile”
"Nell’ambito dell’incontro odierno tra il Presidente del Consiglio e i segretari generali e confederali di Cgil, Cisl e Uil è stato anche affrontato il tema della modifica dell’Art. 1677 bis del Codice Civile, in particolare per le nefaste conseguenze che potrebbe...
Luigi Sbarra ospite di SkyTg24
Incontro Draghi- Sindacati. Sbarra: “Impegno del Governo per un confronto permanente. Prima dell’estate nuovo decreto per sostenere i redditi”
Lavoro. Sbarra oggi alle 17.15 a SkyTG24
Ufficio Stampa Cisl- Roma, 12 luglio- Oggi, 12 luglio, alle 17.15, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, sarà ospite diSkyTg24.
Abruzzo. Fai Cisl reg.le: “A rischio quasi 1.000 posti di lavoro nella regione a causa della carenza di anidride carbonica nelle aziende di bevande”
"Sono a rischio quasi 1.000 posti di lavoro in Abruzzo a causa della carenza di anidride carbonica nelle aziende di bevande”. Questa è la denuncia della FAI CISL AbruzzoMolise. “La scarsità di questo ingrediente sta creando allarmismo tra le aziende, le lavoratrici e...
Programma Nazionale Gestione dei rifiuti e Strategia nazionale per l’economia circolare
Il 23 e 24 giugno scorsi il MITE ha approvato il Programma Nazionale di Gestione dei rifiuti 2022-2028 e la Strategia nazionale per l’economia circolare.
Accolto emendamento Cgil Cisl Uil relativo all’Art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.
La circolare Cgil Cisl Uil relativa all’emendamento (accolto), da proposta unitaria, dell’art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.L’articolo prevede la firma di appositi protocolli d’intesa tra INAIL e grandi gruppi industriali, in merito ai quali le...
Povertà. Cuccello: “Reddito di cittadinanza resta misura imprescindibile anche se deve essere migliorato”
“I dati del Rapporto Istat 2022 mostrano con chiarezza la drammatica crescita della povertà assoluta più che raddoppiata passando dalle 800mila famiglie coinvolte nel 2005 alle 1milione960mila famiglie nel 2021” E’ quanto sottolinea il Segretario Confederale della...
Lavoro. Sbarra: “Incontro del 12 luglio con Draghi decisivo per rilanciare salari e pensioni con un nuovo patto sociale”
“E’ positivo che il Ministro dell’economia, Franco, oggi all’Assemblea dell’Abi abbia ribadito che solo con il contributo essenziale delle parti sociali la crescita non si arresterà. Per tale motivo, nell’incontro che avremo con il Premier Draghi il 12 luglio, il...
Agroalimentare. Gruppo Italiano Vini, più tutele, diritti e conciliazione vita-lavoro nel nuovo contratto integrativo siglato ieri con i sindacati
Fai, Flai, Uila hanno siglato ieri il rinnovo del contratto integrativo con Gruppo Italiano Vini, valido per il quadriennio 2022/2025. “Il contratto, fortemente atteso dalle lavoratrici e dai lavoratori del Gruppo, ha migliorato ed ampliato diritti e tutele, pur in un...
Puglia. Disservizi negli uffici postali del Salento, sindacati dei pensionati: “Situazioni mortificanti. Poste Italiane ponga immediatamente rimedio”
"Come dinanzi all’eterno ritorno del peggio, siamo costretti nuovamente ad intervenire per segnalare i gravi disservizi che si stanno verificando in questi giorni negli uffici postali del Salento e che toccano in maniera particolare i pensionati della provincia di...
Basilicata. La crisi del settore automotive si riflette anche sulla logistica, Fim Cisl: “Confermate le nostre preoccupazioni”
L’attuale momento di difficoltà e le incognite che pesano sul futuro del comparto automotive lucano investono anche le aziende della logistica. Oggi a Potenza, nella sede di Confindustria, si è tenuto un incontro sul caso della Business Logistic, azienda che impiega...