Stessa attenzione per la salute e per l'economia, in un Paese già così duramente provato dalla crisi. Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, genovese che mantiene con la sua città un forte legame di affetto e una continua attenzione ai suoi problemi, invita...
Redazione CISL
“Solo uniti si supera l’emergenza. Il governo deve investire di più”, intervista ad Annamaria Furlan ‘La Nazione’ del 28 febbraio 2020
"(...) bisogna arginare la paura a volte irrazionale che sta prevalendo tra i cittadini e ei territori con un impegno comune e responsabile di istituzioni, parti sociali, regioni, enti locali per evitare una nuova fase di recessione. Sarebbe una sciagura per il Paese,...
Lavoro. Sbarra: “Volume e qualità ancora in perdita, servono investimenti su crescita e coesione”
27 febbraio 2020 - “Dall’Istat ennesima e dura conferma di quanto la Cisl afferma da tempo: l’occupazione aumenta solo apparentemente, ma perde terreno in volume e qualità delle ore lavorate. Tendenza che va di pari passo alla involuzione economica e che è destinata a...
Lazio. Cotral, Ricci (Fit Cisl): “A breve bando per centinaia di assunzioni, risultato impensabile fino a qualche anno fa”
Roma, 27 febbraio 2020 - “Nel corso di un incontro avvenuto ieri con Cotral, l’azienda ha comunicato l’intenzione di dare seguito al verbale siglato il 16 novembre 2018, che prevede la pubblicazione nei prossimi giorni di un bando di selezione per l’assunzione a tempo...
Campania. Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil incontrano il presidente De Luca Al via tavolo permanente di monitoraggio dei settori produttivi e sanità
Napoli, 27- febbraio 2020 - Un tavolo permanente di monitoraggio dei settori produttivi maggiormente colpiti dalla situazione di crisi e per l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del “coronavirus”. E’ quanto hanno condiviso i segretari generali di Cgil, Cisl e...
Coronavirus. Avviso comune sindacati- associazioni d’impresa: “Lavoriamo insieme per consentire al Paese di superare questa situazione di forte criticità”
Roma, 27 febbraio 2020 - Il nostro Paese sta in questi giorni affrontando una situazione di forte criticità a causa della diffusione del Coronavirus. Ciò impone a noi parti sociali, al Governo, alle Regioni, a tutte le autorità agli esponenti della società civile di...
Emergenza Coronavirus e utilizzo semplificato del Lavoro Agile. Una breve scheda di lettura sulle novità introdotte temporaneamente fino al prossimo 15 marzo
27 Febbraio 2020 - Una breve scheda della normativa sul lavoro agile letta tenendo conto delle novità introdotte temporaneamente fino al prossimo 15 marzo.L’art. 3 del DPCM 23 febbraio 2020, emanato in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6...
Emilia Romagna. Coronavirus, Cgil Cisl Uil: utilizzare risorse residue ammortizzatori sociali
Bologna, 27 febbraio 2020 - In queste ultime ore uno dei problemi causati dall’emergenza del nuovo coronavirus riguarda le ricadute sul mondo del lavoro. A tal proposito Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna hanno scritto alla Regione affinché solleciti il Ministero del Lavoro...
Lavoro. Fai Cisl e Ambasciata Nigeria siglano protocollo per assistenza ai migranti
Roma, 27 febbraio 2020 - È stato siglato oggi un protocollo per l’assistenza e la formazione dei lavoratori immigrati tra Fai Cisl, Anolf, Ambasciata della Nigeria e Associazione Nazionale Comunità Nigeriani in Italia.L’accordo si basa su cinque assi strategici,...
Marche. “Storia delle sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle” Rinviata l’inaugurazione della mostra
Ancona, 27 febbraio 2020 - In ottemperanza alle disposizioni regionali relative alla prevenzione dal Coronavirus, si comunica che l’inaugurazione della mostra “Le sigaraie della Manifattura Tabacchi di Chiaravalle” e la relativa apertura al pubblico prevista per il 29...
27.02.2020 – Contro il caporalato per un lavoro giusto e libero
“Con Vera Vigevani per la dignità”, lettera di Annamaria Furlan al direttore di “Avvenire” del 27 febbraio 2020
"Caro direttore, è stato un incontro toccante, commovente, quello che la Cisl ha avuto ieri con Vera Vigevani Jarach, la scrittrice e giornalista italiana che in Argentina è stata una delle leader del movimento "Madri de Plaza de Mayo". Il mondo e il nostro Paese...
Istat. Sbarra: “Le donne lavoratrici italiane tra le più penalizzate in UE, il Governo investa su un piano di sostegno al lavoro femminile per far crescere il Paese”
Roma, 26 febbraio 2020 - Il quadro offerto da Linda Laura Sabbadini, direttore Istat, è desolante: in un paese in cui già il tasso di occupazione complessivo è molto basso rispetto ai partner Ue, il divario tra occupazione maschile e femminile resta...
L’incontro della CISL con Vera Vigevani Jarach, madre di Plaza de Majo
Lazio. Atzeni (Fit Cisl): “Coronavirus. Primi effetti recessivi stanno mettendo in ginocchio anche settore Taxi”
Roma, 26 febbraio 2020. "Ormai è noto che l’emergenza sanitaria legata al coronavirus, otre a destare preoccupazione, ha iniziato a provocare un effetto recessivo dell’economia del Paese che colpisce pesantemente anche il comparto taxi sul territorio”. - È quanto...
Appalti pulizia scuole. Sindacati: “Incontro al Ministero del Lavoro ancora interlocutorio”
Roma, 26 febbraio 2020. È stato ancora interlocutorio l’incontro di ieri – 25 febbraio - al Ministero del Lavoro sulla vertenza dei 16mila Ex Lsu e Appalti storici coinvolti dalle procedure di licenziamento collettivo in attesa dell’avvio del processo di...
Scuola. Gissi (Cisl): “Incontro al Ministero. Subito indicazioni chiare e condivise a tutte le scuole”
Roma, 26 febbraio 2020. “Servono, con la massima urgenza, linee guida che orientino le scuole, anche con note esplicative, nell’applicare le disposizioni contenute nei decreti e nelle ordinanze sull’emergenza coronavirus, trattando correttamente tutte le implicazioni...
Campania. Sindacati: “Bagnoli. Partecipazione a incontro tra Ministro Provenzano e Ad Invitalia con comitati e associazioni”
Napoli, 26 febbraio 2020. Garantire in modo adeguato l'operatività dei primi provvedimenti attuativi del progetto Bagnoli e improntare l'intero processo di bonifica e rigenerazione urbana nel rispetto delle esigenze che il sindacato giudica irrinunciabili. E' quanto...
‘Desaparesidos’: per non dimenticare. La dirigenza Cisl incontra Vera Vigevani Jarach, esponente storica del movimento delle ‘Madri di Plaza de Mayo’
26 febbraio 2020 - La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, insieme al suo gruppo dirigente ha incontrato oggi a Roma nella sede della confederazione in Via Po, Vera Vigevani Jarach, la scrittrice e giornalista italiana esponente storica in Argentina del...
Diritti e libertà. La dirigenza Cisl incontra Vera Vigevani Jarac. Furlan: “Un simbolo di libertà e riscatto per tutta l’umanità”
Roma, 26 febbraio 2020 – “Grazie a Vera Vigevani Jarach per aver accettato oggi l’invito della Cisl e per la sua straordinaria testimonianza. Il mondo del lavoro ed il nostro paese hanno tanto bisogno del coraggio e del messaggio positivo di speranza delle Madri e...