23 novembre 2018 - “E’ necessario legare strettamente il reddito di cittadinanza ad una effettiva formazione dei lavoratori per un impiego nelle imprese e nel mondo produttivo”. Lo sottolinea la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a proposito della...
Redazione CISL
Toscana. Molestie e violenze sul lavoro: il sindacato diventi un punto di riferimento per le donne
Firenze 23 novembre 2018 - “Troppe volte anche sul posto di lavoro le donne si trovano a fare i conti con violenze, molestie, ricatti sessuali; e quasi mai ne parlano con i rappresentanti sindacali. Dobbiamo cambiare questo dato, il sindacato dev’essere più attento e...
Emilia Romagna. Sindacati: “Appuntamento il 27 novembre per parlare della legge di bilancio”
Emilia Romagna, 23 novembre 2018. Nell'imminenza dell'approvazione della legge di Bilancio 2019, Cgil Cisl Uil si incontrano a Modena per un’assemblea provinciale con i delegati e attivisti pensionati. L’appuntamento, in calendario martedì 27 novembre dalle 9 alle 13...
Terziario. Raineri (Fist Cisl): “Solidarietà ai sindacati di Germania, Francia e Spagna per sciopero lavoratori Amazon nella giornata di Black Friday”
Roma, 23 novembre 2018. La Fist Cisl esprime piena solidarietà ai sindacati Ver.Di., Comisiones Obreras e Cgt nel giorno dello sciopero dei lavoratori Amazon indetto in Germania, Spagna e Francia in concomitanza del Black Friday. La protesta è finalizzata ad...
Marche. Cgil, Cisl e Uil: donne libere dalla violenza nel lavoro
Ancona 23 novembre 2018 - La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne "ci richiama al dovere di contrastare un fenomeno ancora troppo diffuso" denunciano Daniela Barbaresi, Cgil Marche, Cristiana Ilari, Cisl Marche e Claudia Mazzucchelli, Uil Marche....
Lazio. Alla Cisl di Roma e Rieti seminario per conoscere e riconoscere le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
Roma 23 novembre 2018 - Il 27 novembre 2018 alle ore 9 presso la sede della CISL di Roma Capitale Rieti in via Mario Crescimbeni 17/A si terrà il seminario formativo “E’ inaccettabile!” Conoscere e Riconoscere le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro. L’incontro...
Il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Mattia Fantinati replica ai sindacati, ‘Il Dubbio’ del 21 Novembre 2018
Veneto. Salvador (Cisl): “Combattere discriminazioni su posto di lavoro”
Veneto, 23 novembre 2018. 25 novembre In occazione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, pubblichiamo l'ntervista ad Alessia Salvador, responsabile del Coordinamento Donne della Cisl Belluno Treviso. "Donne e lavoro. Esiste...
‘Un progetto per le famiglie sandwich’ 22 novembre 2018
Black Friday. Adiconsum: “Lancio contest fotografico #AFFAREFATTO”
Roma, 23 novembre 2018. A completamento della Campagna video “Come acquistare in sicurezza”, promossa in occasione del Black Friday per acquistare responsabilmente e consapevolmente, evitando di comprare prodotti contraffatti e di cadere vittima di eventuali truffe...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “In manovra neanche un euro per il settore. Subito un confronto”
Paestum, 22 Novembre 2018 - “La manovra non spende una parola né un euro per l'agricoltura e per il rilancio delle zone deboli del meridione. E l'apertura della procedura di infrazione disposta ieri dalla commissione europea potrebbe abbattersi sulle regioni...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “sicurezza nelle scuole, serve un’efficace strategia di prevenzione”
Roma 22 novembre 2018 - Nelle giornate di celebrazione, come è quella di oggi per la sicurezza delle scuole, diviene ancora più stridente la distanza che dobbiamo dolorosamente registrare tra iniziative, annunci, eventi e la realtà quotidiana delle scuole. Secondo...
Sardegna. Ad Osidda Cisl sarda e Filca Cisl organizzano convegno su “Il recupero dei centri storici dei Comuni minori”
Cagliari 22 novembre 2018 - “Il recupero dei centri storici dei Comuni minori. Per il rilancio delle zone interne con il lavoro e la valorizzazione a fini turistici" è il tema del Convegno-tavola rotonda in programma domani, venerdì 23 novembre 2018, a Osidda (NU)...
Basilicata. Non autosufficienti, Macchia (Cisl): “Poche le risorse per l’assistenza domiciliare”
Potenza, 22 novembre 2018 – Incrementare le risorse destinate alla cura e all’assistenza delle persone affette da disabilità gravissima. A chiederlo è il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, che considera insufficienti le risorse...
Lombardia. La Cisl lombarda organizza la presentazione del libro “Protagonisti della rappresentanza” e un dibattito sulle sfide aperte per un rinnovato protagonismo di sindacati e associazioni di categoria
Milano, 22 novembre 2018 - Il nuovo assetto delle relazioni industriali sta facendo aumentare la rilevanza strategica della contrattazione aziendale. Protagonista di questa fase è il delegato sindacale aziendale, al centro del viaggio esplorativo condotto tra oltre...
Inps: Sbarra: preoccupa aumento cig, servono investimenti e politiche attive
Roma, 22 novembre - "Anche se le ore di cassa integrazione continuano a mostrare un trend di riduzione anno su anno, il dato congiunturale mostra un balzo significativo: in ottobre sono state autorizzate il 69,7% di ore in più rispetto a settembre, buona parte delle...
Puglia. Bankitalia: Fumarola (Cisl), rilanciamo l’appello a Emiliano su un bilancio di metà mandato
Bari 22 novembre 2018 - “L’economia regionale appare poco vigorosa e il mercato del lavoro, seppure in crescita, è ben al di sotto di quanto si aspetterebbero i cittadini pugliesi”. Secondo la Segretaria generale della Cisl Puglia, Daniela Fumarola, l’aggiornamento...
Toscana. Violenze, molestie e ricatti sessuali sui luoghi di lavoro: se ne parla domani a Firenze su iniziativa Cisl Toscana
Firenze 22 novembre 2018 - Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Terziario. Violenza donne, contrattazione nel commercio, turismo e servizi sempre più attenta al tema
Roma, 22 novembre 2018 - Il contrasto alla violenza di genere è una piaga da debellare anche sui luoghi di lavoro dove, stima una recente indagine Istat, circa 1milione e 173mila donne ne sono state vittima per essere assunte, per mantenere il posto di lavoro o per...
Violenza Donne. Cgil, Cisl, Uil: “Lavoro sia luogo sicuro e rispettoso della dignità di lavoratrici e lavoratori”
Roma, 22 novembre 2018- "In Italia le donne continuano ad essere uccise al ritmo di una ogni tre giorni. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, eppure in molti casi viene ancora sottovalutata quando non banalizzata. Secondo una ricerca del...