Roma, 25 gennaio 2018. "La tragedia del Trenord a Milano addolora la Cisl e tutti i lavoratori italiani. Ancora una volta a pagare con la vita sono dei pendolari alle cui famiglie siamo profondamente vicini. Le responsabilita' andranno bene identificate...
Redazione CISL
Mibact. Sindacati: Protesta per riconoscimento qualifica restauratore”
Roma, 25 gennaio 2018. Domani a Roma alle ore 11.00, in via del Collegio Romano, davanti al Ministero dei Beni Culturali, FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil daranno vita ad un iniziativa di protesta contro la decisione del Mibact di rinviare per l'ennesima...
Sardegna. Siglato accordo integrativo con Coop. Latte Arborea
Cagliari, 25 gennaio 2018. Lo scorso mese di dicembre è stato siglato un importante e moderno accordo integrativo contrattuale alla Cooperativa Latte Arborea per il quadriennio 2017-2020. Tra le principali caratteristiche dell’accordo, firmato il 29 dicembre scorso e...
Cooperazione. Furlan: “Con il lavoro e la partecipazione si crea lo stato di diritto”
Roma, 25 gennaio 2018. "Solo con i diritti di cittadinanza possiamo immaginare un futuro non di guerra e sfruttamento". Lo ha detto oggi, Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl, intervenendo a Coopera, la Conferenza nazionale della cooperazione allo...
Sardegna. Sindacati: “No al cambiamento di contratto per i lavoratori dell’Agenzia Forestas”
Cagliari, 25 gennaio 2018. Si nota forte contrarietà delle segreterie regionali FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL alle proposte, presentate da alcuni consiglieri in Consiglio regionale e all’esame della 1^ Commissione Consiliare, di applicare ai lavoratori...
Trasporti. Fit Cisl: “Cordoglio per le vittime del deragliamento”. Ed i sindacati chiedono incontro con aziende di trasporto e Regione
Roma, 25 gennaio 2018. Antonio Piras, Segretario generale della Fit-Cisl, in merito all’incidente accaduto questa mattina alle 6.57 al treno 10452 Cremona-Milano, esprime vicinanza e cordoglio ai familiari delle vittime, augurando un pronta guarigione ai feriti,...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Restituire al dibattito sul rinnovo del contratto più qualità, più senso e più valore”
Roma, 25 gennaio 2018. La Cisl Scuola lancia un appello affinché la trattativa sindacale per il rinnovo del contratto della scuola, a nove anni dalla sua scadenza, torni a parlare nel merito dei problemi e non sia condizionata da “polemiche che assumono talvolta i...
Contest 1M NEXT 2018. Aperte le selezioni
Si sono aperte le iscrizioni per partecipare al contest 1M NEXT 2018 per artisti emergenti organizzato da iCompany, società che curerà il Concerto del Primo Maggio, promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.
Legge di Bilancio 2018: una scheda di lettura per le norme relative a lavoro, formazione, istruzione
Gennaio 2018. Il confronto con il Governo prolungatosi per diversi mesi ha portato, oltre agli importanti risultati sulla previdenza, che consentono di attenuare alcune rigidità della riforma Fornero, anche significative novità su lavoro, formazione e istruzione, ora...
Puglia: “Manifestazione lavoratori del servizio di vigilanza di Marina Sud di Taranto”
Taranto, 25 gennaio 2018. E' giusto che i lavoratori chiedano alla Marina di non cambiare un sistema che funziona. In questo modo si apre la strada ad una esternalizzazione del servizio Si incontreranno nuovamente nel pomeriggio di venerdì 26, alle ore 15.30, sotto il...
Primo Maggio. Aperte le iscrizioni al Contest 1M Next
Roma, 24 gennaio 2018. Si sono aperte le iscrizioni a 1M NEXT, il contest per nuovi artisti promosso da iCompany, società che organizzerà il Concerto del Primo Maggio, promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL. Dopo le selezioni verranno scelti 3 artisti emergenti...
Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Petteni, Cisl: “E’ dannoso un welfare contrattuale fatto per tagliare i costi. Serve un welfare disegnato sui bisogni di chi lavora”
Roma, 24 gennaio 2018. “Finalmente uno sguardo acuto e anche critico su una esperienza, quella del welfare contrattuale, che si sta diffondendo in modo importante e positivo ma che non va lasciata a se stessa e va guidata”. Commenta così il Segretario confederale...
Metalmeccanici. Vertenza Gse: una nota di Fim-Cisl, Fiom- Cgil, Fismic-Confsal e Ugl Metalmeccanici
Brindisi, 24 gennaio 2018. FIM-FIOM-FISMIC-UGL, in un nota unitaria, si rivolgono alla Segreteria Provinciale UILM di Brindisi, a seguito di un comunicato diffuso nella giornata del 23 gennaio 2018, per precisare quanto segue. "Gentilissima Segreteria UILM...
Industria. Cisl: “Manifesto lanciato da Confindustria sia l’avvio di relazioni industriali partecipative”
Roma, 24 gennaio 2018. "Il Manifesto lanciato oggi da Confindustria su "La Responsabilità sociale d'impresa per l'Industria 4.0" speriamo che sia l’avvio di relazioni industriali partecipative". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo...
Ocsel Newsletter N. 10 del 24 gennaio 2018
Terzo Settore. Siglata ipotesi rinnovo Ccnl con Agespi. Soddisfazione di Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl
Roma, 24 gennaio 2018. I sindacati di categoria Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl hanno siglato l’ipotesi di accordo con Agespi, l’Associazione Gestore Sociosanitari e cure Post Intensive, per il nuovo contratto nazionale di lavoro scaduto il...
Legge di bilancio 2018: scheda di sintesi per il settore industria
Roma, 24 gennaio 2018. Una scheda di lettura, a cura del Dipartimento Industria della Cisl, che mette in evidenza alcune misure principali contenute nella legge di bilancio per il 2018 il cui iter si è chiuso subito dopo Natale con l’approvazione della...
Banche. First Cisl: “Confronto con forze politiche per ricostruzione sistema bancario auspicabile e utile”
Roma, 24 gennaio 2018. “È sicuramente auspicabile che il confronto con le forze politiche, come in questo caso, possa essere costantemente realizzato per cercare di mettere al servizio del Paese le migliori proposte per la ricostruzione di un sistema bancario solido,...
Lazio. Alloggi Ater: soddisfazione del Sicet per la risoluzione della vicenda di Casal Bruciato
Roma, 24 gennaio 2018. Il Sicet Cisl di Roma e Lazio esprime soddisfazione per la risoluzione della vicenda degli sfratti a Casal Bruciato. “Apprendiamo da agenzie di stampa -si legge in una nota- la notizia della imminente e positiva soluzione della vicenda...
Emilia Romagna. Rancati (Adiconsum): “Libretti al portatore in estinzione”
Reggio Emilia, 24 gennaio 2018. A seguito dell'emanazione del decreto legislativo n. 90/2017, entrato in vigore lo scorso 4 luglio, i libretti di risparmio al portatore sono andati in pensione. Lo ricorda l’Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della...