Roma, 11 ottobre 2017. "E' necessario ragionare su un piano di rilancio che coinvolga le lavoratrici e i lavoratori: sono loro infatti che dovranno dare concretezza alle idee dell'azionista e del management, così come sono sempre loro che oggi subiscono per...
Redazione CISL
Legge di bilancio. “Pensioni, giovani, lavoro. Il governo si concentri sulle vere priorità del paese”
Caserta, 17 ottobre 2017 - "La legge finanziaria può dare un contributo determinante a consolidare la crescita, ma può anche deprimerla. Dipende dalle scelte che il Governo sta facendo in queste giornate cruciali" ma resta la "nota dolente" sulla previdenza. Lo ha...
Marche. Terremoto. Restituzione contributi terremoto: oltre al danno, la beffa
Macerata, 11 ottobre 2017. Il primo decreto sisma ha previsto la sospensione nei Comuni del cratere dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a decorrere dagli eventi sismici e fino al 30 settembre 2017, specificando che la restituzione di quanto non...
Credito. Npl. First Cisl: “Valorizzare la capacità di recupero delle posizioni problematiche da parte del sistema bancario”
11 ottobre 2017. Il Segretario generale di First Cisl, Giulio Romani, avanza una proposta, alla luce dello scenario aperto dall’intervento della Commissione europea sul tema delle nuove sofferenze, dopo le reazioni provocate nei giorni scorsi dall’annuncio delle...
Agroalimentare. Un grande alleanza tra sindacati, imprese e istituzioni per l’agroalimentare del futuro
11 ottobre 2017. “Dobbiamo sviluppare nuovi luoghi in cui aziende e mondo del lavoro operino insieme, perseguendo obiettivi che leghino armoniosamente l’interesse di parte al bene comune - ha aggiunto il sindacalista -. Si tratta di ritrovare le evidenti ragioni di...
Marche. Adiconsum si costituisce parte civile nel processo Crack Banca Marche
11 ottobre 2017. Doversoso per Adiconsum Marche costituirsi parte civile nel procedimento penale per il Crack di Banca Marche. Sia in proprio, sia assistendo i propri associati; infatti il crack dell’istituto bancario non solo ha pesantemente danneggiato i singoli...
Lucca. Edilizia: Nuovo contratto settore lapideo
Lucca, 11 ottobre 2017. Hanno un nuovo contratto i mille addetti del settore lapideo di Lucca e provincia. L’intesa, che interessa i lavoratori impegnati nel comparto marmo e pietre ornamentali del territorio, è stato firmato da Confindustria Toscana Nord e dai...
Puglia. Giornata di mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil. A Foggia presidio unitario davanti alla Prefettura
Foggia, 11 ottobre 2017 - Cambiare le pensioni. Dare lavoro ai giovani. Difendere l’occupazione. Garantire a tutti una sanità efficiente. Rinnovare i contratti a partire da quelli pubblici”. Sono le richieste di Cgil, Cisl e Uil che, sabato 14 ottobre 2017, terranno...
Caporalato. Sbarra (Fai Csil): “Legge 199, un traguardo storico, ma ancora molta strada da fare in tema di prevenzione e coinvolgimento sociale”
Bari, 11 Ottobre 2017 - La lotta ai caporali "si gioca anche sul versante culturale, con un grande investimento in formazione, informazione, rispetto delle regole sociali, contrattuali, legislative. Qualità dell’impresa e qualità del lavoro devono diventare...
Industria. Gruppo Menarini: Dialogo tra le parti positivo per accordi integrativi
Roma, 11 ottobre 2017. La Giornata Nazionale su Salute Sicurezza e Ambiente dello scorso 26 settembre, tenutasi nella sala convegni di Confindustria Firenze, rappresenta uno degli aspetti innovativi dell’accordo integrativo aziendale sottoscritto tra le RSU, le OO.SS....
Pensioni. Petriccioli: “Procedure e formalismi non ostacolino l’utilizzo dell’Ape Sociale”
Roma, 11 ottobre 2017. Numerosi i disagi ai beneficiari delle agevolazioni, per il ritardo della partenza dell'Ape sociale. "Ora è necessario garantire a chi ha i requisiti la possibilità di usufruire di questo strumento che offre una risposta positiva a centinaia di...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Innovazione funziona solo con al centro la persona
Bari, 11 ottobre 2017."Nei comparti agroalimentari e ambientali dobbiamo porci il problema di come tutelare e valorizzare tutti i lavoratori, anche quelli impegnati in impieghi a bassa qualificazione. La strada è quella di un grande investimento sulla formazione e di...
Banche. De Masi (Adiconsum): “Bene annuncio AD Intesa San Paolo su plafond per gli azionisti disagiati banche venete”
11 ottobre 2017 - L'Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha annunciato di voler mettere a disposizione degli azionisti più disagiati delle banche venete un plafond di 100 milioni di euro. Soddisfazione è stata espressa dall'Associazione dei...
Diritti umani. Dal 23 al 27 ottobre 2017, l’incontro del Gruppo Onu sulla regolamentazione delle imprese transnazionali
Ottobre 2017 - Il tema della regolamentazione delle imprese transnazionali (TNC) è entrato nel dibattito internazionale nel giugno del 2014. In quell'anno il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha approvato, dopo un acceso dibattito, una risoluzione...
Lavoro. Cuccello: “Banca dati Appalti Inps deterrente per elusione ed evasione contributiva”
Roma, 10 ottobre 2017 - “Come Cisl valutiamo positivamente la presentazione della banca dati sugli appalti da parte del Presidente dell' Inps, Tito Boeri, che di sicuro potrà dare regole e certezze ai lavoratori impegnati in settori che in modo trasversale stanno pian...
Industria. Colombini: “Positivi dati Istat su produzione. Ora incentivare il lavoro 4.0”
Roma, 10 ottobre 2017 - "I positivi dati dell’Istat sulla produzione industriale, con il settimo aumento consecutivo, ci inducono a sperare di essere in un percorso di crescita duraturo". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini,...
Metalmeccanici. Sindacati, “FCA e CNHI chiariscano la situazione dei due gruppi nei diversi settori in Italia. Urge confronto”
10 Ottobre 2017 - Le segreterie nazionali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf hanno inoltrato la richiesta di un incontro urgente ad FCA e CNHI, in base a quanto previsto dal CCSL e dagli accordi sottoscritti, "per comprendere fino in fondo la situazione dei due...
Sardegna. Trasporto locale, convegno Fit Cisl a Cagliari. Ganga (Cisl regionale): “Tpl strategico per le politiche regionali”
Cagliari, 10 ottobre 2017 . “Il TPL per la Sardegna rappresenta un aspetto centrale per le politiche che dovranno essere messe in campo nell’isola". Così il segretario generale della Cisl sarda, Ignazio Ganga, oggi a Cagliari, nel corso della tavola rotonda "TPL...
Ius soli. Cgil, Cisl, Uil al “Cittadinanzaday” in piazza Montecitorio a Roma: “Al piu’ presto la riforma della legge sulla cittadinanza”
10 Ottobre 2017 - "Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani figli di immigrati nati e cresciuti in Italia e' un fatto di civiltà per il nostro Paese. Che senso ha un altro rinvio? Speriamo che ci sia un sussulto di responsabilita' di tutte le forze politiche,...
Ilva Taranto. Flaei Cisl a Calenda: “Attivare un tavolo separato per discutere dei lavoratori elettrici della Società Taranto Energia presenti nel sito industriale”
10 Ottobre 2017 - "Chiediamo al Ministro Calenda di attivare un tavolo separato per discutere dei lavoratori elettrici della Società Taranto Energia presenti nel sito industriale dell’ILVA soggetto a vendita". Questa la richiesta che Salvatore...