Matera, 2 agosto 2017. Il Segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, commenta il piano industriale della Greenswitch, azienda chimica che ha acquisito dalla curatela fallimentare lo stabilimento ex Mythen. “Chi investe e crea occupazione in...
Redazione CISL
Strage Bologna. Furlan: “Conoscere la verità un dovere nei confronti delle famiglie e di tutti gli italiani”
Roma, 2 agosto 2017. "La strage di Bologna è una ferita sempre aperta nella nostra memoria. Verità e giustizia sono un dovere nei confronti delle famiglie e di tutti gli italiani". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprimendo...
Puglia.Formazione: Aziende Salentine puntano su formazione
Lecce, 2 agosto 2017. Alcune piccole aziende del Salento puntano alla formazione dei dipendenti per affrontare adeguatamente l’accoglienza dei turisti durante la stagione estiva ed essere più competitive sul mercato. Lo hanno fatto aderendo al corso di aggiornamento...
Toscana. Sindacati: Accordo con giunta regionale per tempi vestizione personale sistema sanitario regionale
Firenze, 2 Agosto 2017. La giunta regionale della Toscana ha deliberato il riconoscimento dei tempi di vestizione per il personale del sistema sanitario regionale. La delibera raccoglie i contenuti di un accordo raggiunto tra l’assessore Stefania Saccardi e le...
Riscatto laurea. Bonfanti (Fnp Cisl): Gratuità deve essere estesa a tutti
Roma, 2 agosto 2017. “Dare la possibilità ai giovani di poter riscattare gratuitamente gli anni di laurea rappresenta una importante chance per investire sul proprio futuro”. E’ quanto ha dichiarato il Segretario generale della Cisl Pensionati, Gigi Bonfanti....
Sanità. Bando Scuole Specializzazione Area Medica 2016/2017. Cisl Medici: “Non dimentichiamo i diritti degli aspiranti specializzandi”
Agosto 2017 - "Come ogni estate aspettiamo in trepidante attesa la pubblicazione del bando per le Scuole di Specializzazione di Area Medica 2016/2017. Tante le novità che hanno portato al ritardo tra cui, probabilmente, una graduatoria unica, l’accentramento...
Terziario. I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sollecitano la riforma del settore ippica e società corse
Roma, 2 agosto 2017. Prosegue la mobilitazione indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil a sostegno dell'occupazione nel settore dell'ippica e delle società di corse dove sono impiegati oltre 5mila addetti. Dopo la giornata di sciopero a...
Commercio. Fisascat Cisl: “Scongiurati alla H&M i licenziamenti e definito un congruo sostegno economico per i lavoratori coinvolti dalla riorganizzazione”
Roma, 2 agosto 2017. Si è conclusa con un accordo sulla mobilità volontaria e incentivata la procedura di licenziamento avviata dalla catena di abbigliamento svedese H&M per 89 dipendenti nei quattro punti vendita in chiusura a Milano, Cremona e Venezia Mestre....
Puglia. Felsa e Fim Puglia: “Si faccia di più sul piano politico sul caso Innovapuglia e Ntc”
Bari, 1 agosto 2017. Come di consueto con questa amministrazione regionale arriviamo ad agosto per porre ancora sul piatto questioni importanti che riguardano l'occupazione dei lavoratori. Mesi di paralisi per nomine e rimpasti dietro i quali però si nasconde il...
Marche. Adiconsum regionale: “Al fianco dei risparmiatori nella procedura arbitrale per le obbligazioni subordinate di Banca Marche”
Ancona, 1 agosto 2017. “Per i possessori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione a novembre 2015, ossia Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Carichieti è finalmente operativa la possibilità di accedere...
Concessionarie autostradali. Feneal, Filca, Fillea: “Dal vertice al Mise passi avanti per evitare 3000 licenziamenti”
Roma, 1 agosto 2017. “L’incontro di questa mattina al Mise è sicuramente positivo. Stiamo valutando tutte le soluzioni possibili per risolvere la vicenda delle concessionarie autostradali e scongiurare così il rischio che i 3.000 lavoratori delle aziende interessate...
Giustizia. Cgil, Cisl, Uil: “Con la riforma del sistema penale depenalizzato anche il reato di stalking. Urgente un incontro”
Roma, 1 agosto 2017 - Con l’entrata in vigore della Legge di riforma del sistema penale, prevista per il 3 agosto 2017, verrà introdotto nel codice penale il nuovo articolo 162 ter sull’estinzione di alcuni reati a seguito di condotte riparatorie. I cosiddetti reati a...
Venezuela. Furlan: “Il movimento sindacale internazionale non rimanga in silenzio di fronte al clima di violenza ed alla sofferenza dei cittadini e dei lavoratori”
1 agosto 2017- "E' grave ed inaccettabile quello che sta accadendo in Venezuela, un paese del Sud America dove vivono tanti nostri connazionali. La Cisl e' in contatto costante con il sindacato democratico ed indipendemte venezualano Asi guidato da Carlo Navarro,...
Industria. Furlan: “Europa grande assente nella questione Fincantieri – Stx”
1° agosto 2017. "Ci aspettiamo un chiarimento politico tra i ministri francesi e quelli italiani ed un accordo che possa rilanciare un progetto comune dal punto di vista produttivo ed operativo". Il commento della Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in...
Basilicata. Garbardella (Cisl reg.le): “Dietro i dati positivi dello Svimez sul Sud emerge una realtà economica e sociale ben più complessa”
1 Agosto 2017 - "Il rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno racconta un Sud con parametri in crescita, in alcuni casi anche migliori del Nord, per quel che riguarda la Campania e la Basilicata, ma dietro i dati positivi emerge una realtà economica e sociale...
Terremoto Nepal. Solidarietà senza confini tra lavoratori italiani e popolo nepalese
1° agosto 2017. La solidarietà dei lavoratori e delle imprese italiane ha superato i confini geografici e si è trasformata in progetti concreti di aiuto per 2.000 famiglie e 1.600 studenti nepalesi. Infatti nell’aprile del 2015 un terremoto di magnitudo 7.8 colpì il...
“Così si tradisce lo spirito dell’Europa”. Lettera di Annamaria Furlan a “Il Corriere della Sera” del 1° agosto 2017
La Segretaria generale della Cisl interviene in merito alla questione della nazionalizzazione, da parte della Francia, dei cantieri di Saint Nazare la cui maggioranza era stata aggiudicata all’asta da Fincantieri.
Sicurezza. Mannone (Fns Cisl): Soluzioni per criticità sistema carceri
Roma, 31 luglio 2017. "L’evasione di due detenuti dal carcere di Civitavecchia è un ulteriore ed ennesimo accadimento che mette a nudo il malfunzionamento del sistema complessivo della gestione delle carceri italiane ed in particolare della sicurezza interna degli...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): Soluzione occupazionale definitiva per i 18 lavoratori del Protocollo informatico
Taranto, 31 luglio 2017. Continua a non registrare riscontri la richiesta di un vertice presso gli uffici della Regione Puglia, formulata della Fisascat Cisl Taranto Brindisi successivamente all’attivazione del tavolo tecnico, a fine maggio u.s. tra Provincia di...
Sardegna. Autostrade. Filca Cisl: Va garantito completamento lavoriSassari-Olbia Sardegna
Cagliari, 31 luglio 2017E’ certamente un fatto importante l’aver inaugurato un ulteriore lotto dei lavori (il numero 9 per l’esattezza) della Sassari-Olbia. Ulteriori 2 Km e mezzo di strada danno risposte e certezze a quel bisogno di mobilità per cui i territori...