ROMA, 2 DICEMBRE 2020 - Si intitola “Porto sicuro. Pescatori liberi e lavoro in sicurezza”, il webinar che si terrà oggi, mercoledì 2 dicembre, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, la vicenda dei 18 pescatori...
Redazione CISL
Previdenza: perequazione delle pensioni. Decreto Mef 16 novembre 2020
Il Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro, ha pubblicato il decreto 16 novembre 2020 (Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2020 n. 292) con cui viene aggiornato l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale...
Sanità: disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice
A causa della violenta pandemia che sta interessando il nostro Paese, le persone, in particolare gli anziani, ricoverate nelle strutture residenziali socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, vivono una condizione di isolamento sociale e di solitudine, che...
Lavoro. Sbarra: “Servono subito strumenti per il sostegno all’occupazione, rilanciare investimenti con metodo concertato”
2 dicembre 2020 – “Dopo la crescita dei mesi estivi e la sostanziale stabilità di settembre, a ottobre l’occupazione ricomincia a calare. Rispetto a febbraio, ultimo mese pre-covid, i posti di lavoro persi sono 420mila, a cui si aggiunge un crescente e preoccupante numero di inattivi, saliti a quasi 230mila.
Medici. Paoli (Cisl Medici): “Categoria Medicina Generale la più colpita dal Covid”
Roma, 02 Dicembre 2020. Caro Direttore, C'è un settore,quello contrattualizzato in Italia come medicina generale,che continua a combattere con pallottole di gomma e scarpe di cartone contro un nemico invisibile, mortale,malefico. Categoria che lascia sul campo...
Emilia Romagna. Cisl: “Bonus cashback. Adiconsum spiega cos’è e come funziona”
Modena, 2 dicembre 2020. Partirà martedì prossimo 8 dicembre il cashback sperimentale di Natale che rimborserà gli acquisti effettuati a dicembre nei negozi fisici usando i sistemi di pagamento elettronici. Ne dà notizia l’Adiconsum Emilia Centrale (associazione...
Whirpool. Trapani (Fim Cisl): “In Italia dalla politica solo passerelle e delle false promesse”
Roma, 2 Dicembre2020. Il 4 dicembre insieme ai lavoratori di via Argine della Whirlpool di Napoli torneremo in piazza, chiederemo al Console Americano di ricevere le nostre istanze. Lo faremo convinti che chi Governa il nostro paese non è all’altezza...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Gravi ritardi da parte dell’ARERA nella regolamentazione del processo di metanizzazione della Sardegna”
Roma, 2 dicembre 2020 - Adiconsum, Adoc e Federconsumatori hanno scritto nei giorni scorsi ad ARERA in merito alla metanizzazione della Sardegna, sottolineando la necessità di giungere nel più breve tempo possibile alla...
Moda. Garofalo (Femca Cisl): “Piattaforma per rinnovo contratto è occasione per salto di qualità del settore”
Roma, 1 dicembre 2020. Legalità, formazione, welfare, sicurezza, salario: sono i pilastri della piattaforma per il rinnovo del contratto tessile, abbigliamento, moda, presentata oggi alle controparti dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. Il...
Lavoro. Il 3 dicembre su Raidue, i leader Cgil, Cisl, Uil sulla Giornata Internazionale delle Persone con disabilità
1° dicembre 2020 - Giovedì 3 dicembre alle ore 23,00 su Raidue andrà in onda uno speciale di "O ANCHE NO Il Lavoro è di tutti", in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, proclamata dall'ONU nel 1981. L'obiettivo della trasmissione è...
Toscana. Dati preoccupanti al Centro Smistamento di Firenze, l’Asl in data 23 ottobre dopo i tanti casi accertati, aveva già effettuato un sopralluogo in tutto il Centro.
Firenze, 1 dicembre 2020 - L’aggravarsi della cosiddetta seconda ondata di contagi, ci spinge a richiedere con maggior forza il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro da parte di tutti, lavoratori ed azienda, per contenere il...
Campania. Sviluppo, Cisl: “Basta con politiche emergenziali. Occorre una visione strategica”
Napoli, 1 dicembre 2020 - Zes, politiche fiscali di vantaggio per anziani e fragili, la semplificazione, transizione energetica delle imprese, precariato, giovani, donne e capitale umano sono alla base della Piattaforma 2020 della Cisl Campania, oggetto della seduta...
Automotive. Sindacati: bene emendamento su incentivi ad auto poco inquinanti ma occorre aprire un tavolo sul settore
Roma, 1 dicembre 2020 - L’emendamento alla legge di bilancio 2021, sul ‘Rifinanziamento del fondo per l'acquisto di autoveicoli a basse emissioni di CO2 g/km’ si muove nella giusta direzione e ci auguriamo vivamente che venga approvato.L’emendamento può essere assai...
Lavoro. Sbarra: “Rilanciare formazione, capitale umano e politiche attive per raccogliere la sfida della ripartenza”
1 dicembre 2020 - “Il rilancio di politiche attive, del capitale umano, di ammortizzatori sociali semplificati ed universali rappresenta la grande sfida dell’oggi. Quando finirà il blocco dei licenziamenti dovremo gestire una difficile transizione, con tante...
Mezzogiorno. Furlan: “Se non cresce il Sud non può ripartire tutto il Paese. Serve un Patto sociale per individuare le priorità per gli investimenti”
1 dicembre 2020 - “Se non cresce il Sud non può ripartire tutto il paese. Non possiamo crescere con una parte consistente del territorio nazionale privo di quelle infrastrutture materiali ed immateriali di cui c’è immediatamente bisogno”. Lo ha detto la Segretaria...
Inchiesta Report: così ha replicato su Facebook la Cisl all’inchiesta di Rai3
1° dicembre 2020 – È singolare che Report dedichi un servizio alla trasparenza della Cisl, tema per noi molto importante: una delle prime azioni di Annamaria Furlan, appena eletta Segretaria Generale, è stata rendere pubblici stipendi e bilanci.
Servizi ai beni culturali. Sindacati ed Associazioni Datoriali siglano un avviso comune rivolto al Governo e chiedono maggiore sostegno per i danni causati dall’emergenza sanitaria e sociale Covid-19
Roma, 1 dicembre 2020 – Il comparto dei servizi ai Beni Culturali è fra quelli maggiormente penalizzati dalla crisi generata dal Covid-19 essendo strettamente collegato con il turismo ed avendo subito chiusure obbligate durante il primo lockdown e dopo il DPCM del 3...
Abruzzo Molise. Covid, sindacati: “Sanità colabrodo in Abruzzo, responsabili paghino
Pescara, 1 dicembre 2020 - "Sanità colabrodo in Abruzzo, i responsabili paghino per i danni alla salute dei cittadini abruzzesi. Vaccini introvabili, medici di famiglia in rivolta, condizioni di alcuni presidi ospedalieri non degne di un paese civile, inefficacia del...
Emilia Romagna. Bortolani (Cisl Scuola Emilia Centrale): “Non siamo eroi, ma la Scuola fa la sua parte”
1 dicembre 2020 - "Ci sono oggi delle priorità e delle emergenze – quella sanitaria di certo –, ma ci sono tantissime forme di partecipazione al dramma, che il pianeta e il nostro Paese stanno vivendo in questo periodo.La Scuola attraverso diverse modalità esprime...
Puglia. Cisl: “Scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”
Bari, 30 novembre 2020. Al termine dell’incontro – Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale Puglia e Sindacati scuola di Puglia – il presidente Michele Emiliano, nelle conclusioni, ha affermato di aver ascoltato le nostre richieste ma, l'impressione è che la...