Milano, 12.10.2016 - Prosegue a ritmo serrato la contrattazione sui temi del welfare dei sindacati di categoria del settore tessile chimica ed energia Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia. Solo negli ultimi tre mesi sono state siglate 40 nuove intese...
Redazione CISL
Banche. Romani (First Cisl): “Bnl, come in un cattivo film già visto, si vogliono far pagare ai lavoratori gli insuccessi gestionali. No alle uscite obbligatorie”
Roma, 12 ottobre 2016. “In un momento nel quale per il sistema bancario italiano si fa sempre più urgente la necessità di tornare a generare reddito sociale e di promuovere forme partecipative di democrazia economica, da Bnl proviene un pericoloso e incomprensibile...
Toscana. Mobilità per 32 lavoratori
Firenze 12 ottobre 2016. I lavoratori erano in attesa dell'incontro in programma per il 18 ottobre prossimo, quando la CementirSacci Spa avrebbe dovuto presentare, a sindacati e rappresentanze unitarie di base, il piano industriale e gli investimenti previsti,...
Jobs Act. Approvato in via definitiva il Decreto correttivo. Il commento della Cisl
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il 23 settembre 2016 il il Decreto Legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81, e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, attuativi della legge 10...
Metalmeccanici. Fim Cisl a Federmeccanica su Ccnl: “Diamo insieme un segno inequivocabile che la trattativa è ad una svolta”
Roma, 12 ottobre 2016 "Bisogna dare il segno di un nuovo inizio, finora ci siamo scontrati su due posizioni. La vostra ultima proposta del 28 di settembre – ha dichiarato il segretario generale della Fim-Cisl- si avvicina alle nostre posizioni anche se ci sono ancora...
Manovra economica. Furlan: “Crescita, sviluppo, welfare, rinnovo contratti pubblici, i capisaldi che fanno cambiare marcia al paese”
Norcia, 12 Ottobre 2016 - "Per creare lavoro nel nostro paese è necessario che nella legge di stabilità si punti su quelle che sono le vere priorità per il Paese: crescita, sviluppo, welfare e rinnovo contratti pubblica amministrazione: è questo l'unico modo per...
Non autosufficienza. Sindacati: Urgente riaprire il confronto con la Regione Marche
Ancona, 12 ottobre 2016. Il 5 luglio scorso SPI FNP e UILP Marche presentarono il documento unitario “Proposte per una nuova politica regionale sulla non autosufficienza” (fondo) .A distanza di più di 3 mesi dalla presentazione del documento, restano aperte una serie...
E-Commerce. Raineri (Fist Cisl): “Commercio, informatizzazione e logistica sempre più connesse, urgente organizzare e tutelare tutta la filiera distributiva”
Roma, 12 ottobre 2016. «Commercio, informatizzazione e logistica sempre più interconnesse, urgente organizzare e tutelare tutta la filiera distributiva dell’e-commerce» così il segretario generale della Fist, la Federazione dei Sindacati del Terziario affiliata alla...
Snai. Fisascat (Cisl): Intesa raggiunta per salvaguardia 110 dipendenti
Roma, 12 ottobre 2016. Svolta positiva nella vertenza dei 110 dipendenti delle 16 agenzie Snai Rete Italia dislocate in provincia di Milano, Monza Brianza, Bologna, Perugia e Palermo coinvolti dalle cessioni di ramo d’azienda avviate nelle scorse settimane dalla...
Puglia. Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil: “Salta il tavolo di trattative a Taranto sulla vertenza Natuzzi. Domani assemblea pubblica davanti lo stabilimento”
Taranto, 11 ottobre 2016. Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, unitamente alle Rsu del gruppo Natuzzi hanno partecipato, oggi 11 ottobre 2016, alla riunione che è stata convocata presso la Direzione provinciale del lavoro a Taranto in merito alla vertenza Natuzzi....
Terremoto. Luciano: “Apprezzabili le dichiarazioni sul decreto, attendiamo testo sperando di non trovare sorprese”
Roma, 11 ottobre 2016- "Fanno ben sperare le dichiarazioni che il Governo sta rilasciando circa i contenuti del Decreto per la ricostruzione dopo il sisma del 24 agosto 2016". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Giovanni Luciano. "Tutte le...
Ddl povertà. Audizione Cisl alla XI Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato
Roma, 11 Ottobre 2016 -La Cisl auspica che "la discussione che si apre oggi in questa sede possa determinare ulteriori miglioramenti al testo e che da quest’ultimo possa scaturire uno nuovo strumento di welfare, fortemente orientato a rafforzare interventi di...
Terremoto. Domani Furlan a Norcia incontra dirigenti e delegati Cisl Umbria
10 ottobre 2016- La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan parteciperà domani alle 10.00 a Norcia ai lavori del Consiglio Generale della Cisl UMBRIA presso l'Hotel Paladino ( Via Umbria, 2). La leader della Cisl incontrerà i giornalisti poco prima...
Pensioni, Spi, Fnp e Uilp: al via le assemblee in tutta Italia su intesa col governo
11 Ottobre 2016 - Gli esecutivi nazionali unitari di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, riuniti questa mattina a Roma, hanno deciso di dare il via ad assemblee su tutto il territorio nazionale al fine di spiegare e condividere con i pensionati l'intesa raggiunta col...
Donne. Adesione Cisl a campagna Unicef contro fenomeno ‘spose bambine’. Furlan. “Istruzione per prevenire povertà, malattie, discriminazione di genere”
11 ottobre 2016 - La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan sul suo profilo twitter in occasione della Giornata mondiale delle bambine sottolinea l'adesione della Cisl alla campagna dell'Unicef contro il fenomeno delle "spose bambine" che riguarda oltre 700...
Toscana. Fns Cisl Toscana: “Vigili del fuoco: basta pacche sulle spalle”
Firenze, 11 ottobre 2016. “Per le parate con la politica in primo piano le risorse si trovano sempre, per le attività che garantiscono la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori stessi, no.” E’ la dura critica del segretario regionale della Fns-Cisl Toscana, Fabrizio...
Sicilia. Nasce l’Alleanza regionale contro a povertà. Venti le associazioni, tra cui la Cisl, che raccolgono la sfida nazionale
11 ottobre 2016 - In Sicilia, secondo gli ultimi dati Svimez, oltre quattro persone su dieci sono a rischio povertà, il 72% per cento dei lavoratori non riesce a raggiungere il 40% del reddito medio regionale, l’economia è in una fase critica di stagnazione ed~è stato...
Marche. Dominici (Slp Cisl Marche): “Poste, come ti distruggo il servizio pubblico”
Ancona, 11 ottobre 2016. Consegne in ritardo e posta giacente, ancora disagi per i cittadini di Urbino. «Viste le condizioni in cui stanno lavorando i portalettere è il minimo che possa capitare ad Urbino. – esordisce Dario Dominici segretario regionale del SLP-Cisl...
P.I. “Il Ministero delle Politiche agricole e forestali chiarisca su controlli per prevenzione e repressione delle frodi agroalimentari”
Roma, 10 ottobre 2016 - “Prevenzione e repressione delle frodi alimentari a rischio”. Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa lanciano l’allarme con riferimento ai provvedimenti che riguardano il Ministero delle Politiche agricole e forestali. “Con l'entrata in vigore delle due...
Contratti. Petteni: “Importante rafforzare dialogo tra istituzioni e parti sociali”
10 ottobre 2016- “Le parti sociali devono fare il loro mestiere riformando i contratti ma il Governo deve fare la sua parte rendendo strutturale la detassazione del secondo livello contrattuale per favorire una nuova stagione di relazioni industriali partecipative e...