Roma, 10 ottobre 2016. I dati della produzione degli stabilimenti finali di FCA al 30 settembre 2016 confermano il positivo andamento del settore e la continua crescita dei volumi e del settore automotive . E’ una crescita che vedrà gli stabilimenti italiani superare...
Redazione CISL
Industria. Farina: “Dati positivi su produzione incoraggianti. Investire su competitività e sostenibilità ambientale”
Roma, 10 ottobre 2016- “I segnali positivi sulle crescita della produzione industriale registrati dall’ Istat per il mese di agosto sono incoraggianti, è da questi, infatti, che dipende la crescita del Pil e dell’ occupazione nel nostro Paese”. Lo dichiara in una nota...
Autostrade. Piras (Fit Cisl): “Bene apertura Aspi a investitori istituzionali”
Roma, 10 ottobre 2016. “È positiva l’apertura di Autostrade per l’Italia a investitori istituzionali, perché non espongono l’azienda a speculazioni esclusivamente finanziarie, ma supportano il piano industriale affinché diventi uno dei maggiori player internazionali”,...
Pensioni. Campagna Cisl: oggi parliamo dell’uscita volontaria dal lavoro (Ape). Pubblicata la seconda scheda informativa
Roma, 10 ottobre 2016. Continua la campagna informativa della Cisl sull’accordo governo-sindacati siglato il 28 settembre 2016. Venerdì scorso c‘è stato il secondo appuntamento su Labor tv a cui hanno partecipato in studio a parlare dell’accordo e spiegarne i...
Consorzi di bonifica. Daviddi (Fai Cisl Emilia Centrale): Nuovi contratti per 200 lavoratori
Modena, 10 ottobre 2016. Sono circa 200 i lavoratori modenesi dei consorzi di bonifica cui si applicherà il nuovo contratto nazionale delle bonifiche, siglato nei giorni scorsi a Roma dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Filbi Uil e Snebi. «Si tratta di un grande...
Stipendi Manager. Cisl Emilia: Riduzione compensi ai vertici come segno di equità sociale
Reggio Emilia 10 ottobre 2016. “Riduzione dei compensi ai vertici delle partecipate, sia come strumento di contenimento dei costi a carico dei cittadini, ma anche quale segnale di equità sociale”. Sono le parole di Margherita Salvioli Mariani, segretaria generale...
Politiche abitative. Puglia Basilicata: Sicet ricorda a Governo emergenza sfratti
Puglia Basilicata, 10 ottobre 2016. Come è noto il Governo si accinge a varare il Documento Economico e Finanziario (Def) per il prossimo anno nel quale è necessario prevedere le risorse indispensabili per la famiglie che vivono in affitto. In particolare il Sicet...
Calabria. Perrone (Cisl): Siamo contro violenza di ogni genere
Reggio Calabria, 10 ottobre 2016. Piena e convinta adesione da parte della Cisl di Reggio Calabria alla manifestazione del prossimo 21 ottobre a Melito Porto Salvo. La segretaria generale Rosi Perrone assieme alla Cisl reggina sarà presente all’iniziativa organizzata...
Banche. Romani (First Cisl): Fondo Atlante vigili su strategie di Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Roma 10 ottobre 2016. Le esternazioni del presidente del fondo Atlante, Alessandro Penati, in merito alla presunta necessità, per le due banche popolari venete finite sotto la sua giurisdizione, di attuare una consistente riduzione degli occupati, anche ricorrendo...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Cresce Rsu Ilva Taranto. Avanti verso nuovi obiettivi
Roma, 10 ottobre 2016 . Si sono concluse le votazioni per il rinnovo delle RSU in ILVA, la storia fabbrica di Taranto, in cui lavorano oltre 11.000 dipendenti e che si estende nel perimetro di ben tre comuni. Ha votato l’86% dei lavoratori. La FIM è cresciuta in tutte...
Natuzzi. Sindacati: Totale disaccordo con il comportamento dell’azienda
Puglia, 10 ottobre 2016. Il giorno 7 ottobre 2016 a Santeramo in Colle si sono riunite le Rsu degli stabilimenti Natuzzi di Feneal-Uil Filca-Cisl e Fillea-Cgil e le segreterie territoriali e regionali di Puglia e Basilicata per affrontare la situazione relativa alla...
Romani (First Cisl): Governo intervenga per bloccare licenziamenti in Hypo Alpe-Adria
Roma, 10 ottobre 2016. “Attendevamo una risposta dal Governo, che non è ancora arrivata: i tempi stanno per scadere, occorrono interventi urgenti per scongiurare i licenziamenti, che ormai appaiono delinearsi all’orizzonte. Ci auguriamo che l’incontro di domani con la...
“L’Ape crea lavoro per i giovani”
Intervista ad Annamaria Furlan, "Il Quotidiano Nazionale", 10 ottobre 2016"Altro che privilegiare pensionati e pensionandi a discapito dei giovani. L'uscita anticipata dal lavoro può favorire proprio il turn over e offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani"...
Lavoro. Furlan: “Mattarella ha ragione, troppi morti sul lavoro in Italia. La sicurezza deve diventare una priorità del paese”
Roma, 9 ottobre 2016. "Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rappresentano oggi un monito per tutti e devono fare riflettere le istituzioni, gli enti pubblici e le parti sociali sul problema irrisolto della sicurezza e dei troppi incidenti...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): ”I dati dello studio epidemiologico non siano branditi come clava”
Taranto, 8 ottobre 2016. “Il dibattito sviluppatosi dopo la recente presentazione dello studio epidemiologico su Taranto, Massafra e Statte, promosso dalla Regione Puglia, è stato sovraccaricato dagli effetti di quell’animosità ed allarmismo che caratterizzano le...
08.10.2016 Motivazione e competenze, ecco il patrimonio delle sindacaliste
Def. Bernava: “Le famiglie hanno bisogno di interventi strutturali come nuovi assegni familiari”
Roma, 8 ottobre 2016. Le famiglie italiane, soprattutto quelle che versano in stato di difficoltà e di disagio, più che di bonus hanno bisogno di interventi strutturali e di aiuti concreti come, ad esempio, nuovi assegni familiari. Il Governo concentri maggiori...
Incontro sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno
Si è svolto lo scorso 5 ottobre l’incontro con i rappresentanti del Governo sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno.La riunione fa parte di un percorso di confronto attivato a partire dallo scorso maggio, che è frutto del lavoro comune tra CGIL CISL UIL e...
Partecipate. Sulle Partecipate Cgil, Cisl, Uil a Roma pronti a difendere i lavoratori
Roma, 7 ottobre 2016. “Ancora una volta si assiste alla denigrazione, attraverso la stampa, delle aziende partecipate del Comune di Roma. Un’operazione che sembra avere come obiettivo quello di screditare le aziende e i lavoratori che vi operano. Respingiamo con forza...
Almaviva. Furlan e Vitale (Fistel Cisl): In gioco il destino di migliaia di famiglie. Occupazione va salvaguardata
Roma, 7 ottobre 2016. "La Cisl assieme alle altre organizzazioni sindacali non accetterà una nuova ondata di esuberi ad Almaviva. Occorre senso di responsabilità da parte di tutti a cominciare dall'azienda che non può scaricare sui lavoratori il problema dei costi ma...