‘Il lavoro artigiano per l’Italia che riparte, parti socialI a confronto’: sarà questo lo slogan del webinar organizzato da Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI, Cgil, Cisl, Uil domani, martedì 25 maggio, dalle 10.30 alle 13.00, in diretta sulla pagina...
Categoria: Comunicati stampa
Sindacati ed imprese a confronto. Webinar “Il lavoro artigiano e l’Italia che riparte”
‘Il lavoro artigiano per l’Italia che riparte, parti socialI a confronto’, lo slogan del webinar organizzato da Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI, Cgil, Cisl, Uil per martedì 25 maggio, dalle 10.30 alle 13.00, in diretta sulla pagina Facebook di EBNA....
Stresa. Sbarra: “Tragedia che addolora tutti gli italiani”
“È una tragedia che ci lascia davvero sgomenti e che addolora profondamente tutti gli italiani quella della funivia di Stresa. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e dei feriti. È chiaro che bisognerà appurare le cause e le responsabilità. Ma come è accaduto per...
Leonardo. Sbarra: “Accordo molto positivo che migliora le condizioni dei lavoratori”
L’accordo sindacale siglato alla Leonardo è un fatto molto positivo, coglie importanti obiettivi di carattere economico e normativo che miglioreranno le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo”. È quanto sottolinea il Segretario...
Decreto Sostegni. Sbarra: “Gli interventi vanno nella giusta direzione ma ancora largamente insufficienti. Provvedimento da migliorare e rafforzare in Parlamento”
"Il decreto “Sostegni bis “ di cui ancora non conosciamo il testo definitivo , contiene da prime anticipazioni , interventi a sostegno del lavoro che vanno nella giusta direzione, ma ancora largamente insufficienti “. Lo sottolinea il Segretario Generale della Cisl...
Scuola. Sbarra: “Il Patto deve segnare l’avvio di un percorso concertato di riforme”
“Il Patto per la scuola deve segnare l’avvio di un percorso concertato di riforme che veda nella Scuola e nelle filiere della conoscenza dimensioni fondamentali per il futuro della comunità nazionale: forti investimenti, protagonismo del lavoro, valorizzazione del...
Sicurezza. Sbarra: “La vita umana viene prima di ogni logica del profitto”
“Non c’è lavoro dignitoso senza sicurezza e tutela della vita umana. Questo diremo oggi nelle assemblee che faremo unitariamente in tanti luoghi di lavoro. Io sarò in un grande cantiere edile in Toscana ad ascoltare le istanze dei lavoratori”. È quanto sottolinea oggi...
Lavoro. Domani Landini, Sbarra, Bombardieri ad Assemblee su sicurezza nei luoghi di lavoro
Nel quadro delle iniziative di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, domani, giovedì 20 maggio, si terranno in tutta Italia Assemblee unitarie con le lavoratrici ed i lavoratori con lo slogan “Fermiamo la strage nei luoghi di...
Trasporti. Sbarra: “Positivo il rinnovo del contratto della logistica”
“Un fatto positivo il rinnovo oggi del contratto nazionale dei lavoratori della logistica e del trasporto merci che garantisce importanti tutele economiche e normative in questo settore produttivo che non si è mai fermato durante la pandemia. Complimenti alla Fit Cisl...
Lavoro. Sbarra ad Orlando: “Non basta la proroga selettiva della Cig. Occorre dare continuità al blocco dei licenziamenti, riformare ammortizzatori ed avviare politiche attive”
“Senza il lavoro l’Italia non riparte. Bisogna dare risposte al milione di persone, soprattutto giovani e donne, che hanno perso il lavoro negli ultimi 14 mesi”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, all’iniziativa Lavoro ed economia oltre...
Lavoro. Sbarra: “Occorre pensione di garanzia per i giovani”
“È importante sostenere i giovani anche sotto il profilo previdenziale e l’indagine del Consiglio nazionale dei giovani su “Condizioni e prospettive occupazionali, retributive e contributive dei giovani” presentato oggi lo dimostra”. Lo dichiara il Segretario generale...
Lavoro. Giovedì 20 maggio Landini, Sbarra, Bombardieri alle assemblee su sicurezza nei luoghi di lavoro
Nel quadro delle iniziative di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro giovedì 20 maggio si terranno in tutta Italia Assemblee unitarie con le lavoratrici ed i lavoratori con lo slogan “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro". I...
Appalti. Cgil Cisl Uil: “Enorme il rischio occupazione da Articolo 177 codice. Modificare o sarà sciopero”
“L'applicazione dell'articolo 177 del codice degli appalti rischia di avere delle conseguenze drammatiche per settori fondamentali per il nostro Paese, sia sul piano dell'efficacia dei servizi ai cittadini, sia sul piano occupazionale”. L’allarme viene lanciato...
Assegno unico. Sindacati: “Ora confronto su decreti attuativi”
“Siamo favorevoli all'introduzione dell’Assegno Unico anche per il principio di universalità sul quale si basa, e riteniamo che il calo demografico debba essere affrontato con una strategia integrata che preveda anche il potenziamento del sistema di servizi e misure...
Lavoro. Sbarra ad Orlando: “Almeno 500mila posti di lavoro a rischio in ogni settore, prorogare il blocco generalizzato sui licenziamenti”
“La transizione alla normalità è un processo che va governato insieme, nel segno della coesione e dell’inclusione sociale. Secondo fonti governative ci sono 500mila lavoratori a rischio nel 2021, che andrebbero ad aggiungersi al milione di disoccupati dell’ultimo...
Lavoro. Sbarra: “Prima lo stop ai licenziamenti poi discutiamo le riforme”
"Prima serve la proroga del blocco dei licenziamenti per tutti almeno fino al 31 ottobre. Poi discutiamo del resto». A sottolinearlo è il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una intervista oggi al quotidiano “La Stampa” sul pacchetto lavoro sul tavolo del...
Coni. Sbarra: “Auguri a Malagò ed alle sua nuova giunta con tante donne”
“Auguri a Giovanni Malagò rieletto oggi Presidente del Coni. È importante la presenza rafforzata delle donne nelle nuova giunta, così come la riconferma dell’amico ex segretario generale Cisl Sergio D’Antoni in rappresentanza dei comitati regionali”. Lo scrive su...
Lavoro. Romani: “Salario minimo strumento utile solo nei Paesi in cui l’inesistenza o l’inconsistenza di parti sociali autonome renda necessaria una rozza tutela minima”
“Non si capisce a quale fine, mentre in Europa si sta cercando una faticosa mediazione per l’emanazione di una direttiva che valorizzi la centralità della contrattazione nella determinazione dei salari e delle tutele dei lavoratori e mentre il piano di rilancio del...
Sisma centro Italia. Imprese e sindacati: “Raccolti 7 milioni di euro e finanziati 130 progetti”
A seguito degli eventi sismici del Centro Italia iniziati nel 2016, grazie alla grande sensibilità di Imprese e Lavoratori, Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno raccolto circa7 milioni di euro che sono stati utilizzati per finanziare 130...
Lavoro. Al via il tavolo governo-sindacati sulla sicurezza
Il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, partecipato oggi al tavolo tra Governo e sindacati sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. La riunione, presenti i ministri del Lavoro, Andrea Orlando, e della Salute, Roberto Speranza, oltre ai leader di Cgil,...