Modena, 15 gennaio 2021. «Ci vuole una campagna di vaccinazione capillare e veloce. Non sarebbe, poi, affatto scandaloso se fosse approvata una legge sull’obbligatorietà della vaccinazione». Lo afferma il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William...
Dai Territori
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Governo. Crisi insensata, politica recuperi contatto con i bisogni concreti di famiglie e imprese”
15 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 15 gennaio 2021 - "Precipitare il paese in una crisi di governo dagli esiti imprevedibili nel bel mezzo di una crisi sanitaria, economia e sociale è un atto irresponsabile che denuncia ancora una volta il completo distacco della politica dai bisogni concreti...
Veneto. Raccolta dei rifiuti: applicazione del CCNL in Ingam e Bioman
14 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
14 gennaio 2021 - Siglato mercoledì 13 gennaio a Mestre l’accordo che sancisce la corretta applicazione del contratto nazionale di riferimento del settore dell’igiene ambientale privata per i 110 lavoratori impiegati nel servizio di raccolta e trasporto rifiuti...
Toscana. “I lavoratori dei trasporti scrivono a Giani: non escludeteci dalle vaccinazioni”
13 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 13 Gennaio 2021. Inserire anche i lavoratori dei trasporti nel piano vaccinale anti Covid. E’ quanto chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, rispettivamente Monica Santucci, Stefano Boni e Michele Panzieri, in una lettera inviata...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste. Uffici modenesi chiusi non per COVID ma per carenza personale”
13 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 13 gennaio 2021. Poste Italiane tiene chiusi gli uffici non a causa del Covid, ma perché non ha personale a sufficienza. L’accusa è del sindacato Slp Cisl Emilia Centrale, per il quale appare ormai evidente che la funzione “mercato privati” di Poste...
Sicilia. Cisl: “Patto sociale di responsabilità per andare oltre la pandemia”
13 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 13 gennaio 2021. Tredici punti, per portare la Sicilia fuori dal tunnel in cui è precipitata causa Covid e per la crisi dell’economia innescata dalla pandemia. Tredici indicazioni programmatiche che dichiaratamente non vogliono essere “un libro dei sogni”....
Puglia. Castellucci (Cisl): E’ il momento del coraggio per la Puglia del futuro Attivare subito la cabina di regia come condiviso a dicembre con Emiliano
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brai, 12 gennaio 2021 - Non sappiamo come andrà a finire, se il Recovery plan sarà alla base del rilancio del Governo o viceversa sarà materia di uno scontro finale nella maggioranza prima di una nuova coalizione o di una crisi che sfoci in un nuovo appuntamento...
Puglia. Cisl Università Lecce su nomina nuovo Presidente Accademia Belle Arti
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce, 12 gennaio 2021 - La segreteria provinciale della Cisl Università, nella persona del segretario generale Francesco Maggiulli, esprime i migliori auguri al nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, on. Nicola Ciracì, la cui nomina ha tenuto col...
Calabria. Tavolo Fincalabra: positivo confronto Cgil, Cisl, Uil con Assessore Orsomarso.
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Catanzaro 12 gennaio 2021 - Si è riunito oggi a Catanzaro, su convocazione dell’Assessore al Lavoro, Attività produttive e Turismo della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, dietro richiesta di Cgil, Cisl e Uil, il tavolo di confronto sulla vertenza Fincalabra...
Toscana. Ripresa attività in presenza scuole superiori: sindacati Firenze, non ricadano sui lavoratori scelte improvvisate e non condivise
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 12 gennaio 202 - Per studenti, famiglie e lavoratori delle scuole superiori del nostro territorio siamo alla tanto attesa ripartenza delle attività didattiche in presenza. Contrariamente alla gran parte del paese, la Regione Toscana ha confermato il via libera...
Emilia Romagna. Camera di Commercio, spaccatura tra dirigenza e dipendenti. I sindacati: “Inascoltate le nostre proposte”
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
12 gennaio 2021 - Una forte situazione di disagio e una spaccatura tra il livello dirigenziale della Camera di Commercio di Reggio Emilia e i suoi dipendenti. E’ quanto rilevano Paolo Consolini della Fp Cgil Reggio Emilia e Fabio Bertoia della Cisl Fp Emilia Centrale....
Marche. Cisl Marche Winter Youth Accountability : esperienze di Servizio Civile Universale a confronto
11 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 11 gennaio 2021. Martedì 12 gennaio ore 15,00 Cisl Marche Winter Youth Accountability “… d’inverno un viaggiatore” seminario in modalità online promosso e organizzato dalla Cisl Marche per rendicontare e riflettere su cose fatte e da fare con i giovani, a...
Toscana. Cerza (Cisl): “Cassazione annulla giudizio su incidente ferroviario stazione Viareggio”
11 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Viareggio, 11 gennaio 2021. "È un giorno triste per il nostro Paese e per i cittadini di Viareggio. La sentenza della Cassazione ha annullato con la prescrizione 2 gradi di giudizio cancellando la parola giustizia sul grave incidente ferroviario che ha causato la...
Lazio. Sindacati: “Amazon non diventi fabbrica di precarietà. Aprire una discussione sulla continuità lavorativa”
8 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 8 gennaio 2021 - "Le scriventi OO.SS. sono ad esprimere il loro disappunto per l’ennesimo turn-over di lavoratori somministrati presso Amazon. È sconcertante che un’azienda il cui fatturato è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019 diventi...
Emilia Romagna. Chiatto (Cisl): “Infortuni fotocopia per cadute dall’alto. Salviamo 150 persone nel prossimo decennio”
8 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 8 gennaio 2021. "Un grandissimo dolore, per il quale esprimiamo vicinanza alla famiglia, e la consapevolezza che dobbiamo fare qualcosa di diverso e più incisivo”. Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia Centrale, interviene dopo il primo infortunio mortale...