Roma, 17 maggio 2020. “A seguito di numerose richieste di incontro, più volte sollecitate, destinate all’assessore Veronica Mammì, per fare il punto sul destino di oltre duemila lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche che operano all’interno degli istituti...
Dai Territori
Calabria. CISL: “Al via il Terzo Megalotto della S.S. 106. Apertura del cantiere simbolo di speranza e ripartenza per la Calabria, il Sud, il Paese”
17 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Reggio Calabria, 17.05.2020 - «Dopo decenni, è finalmente al via un’opera fondamentale per la Calabria, il Sud, il Paese. La realizzazione del Terzo Megalotto della S.S. 106 è attesa da decenni ed è essenziale per lo sviluppo, per superare il gap...
Sicilia. CISL: “Patto post lockdown in dodici punti “modello Ponte Morandi””
17 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 17 maggio 2020. Un master plan in 12 punti, per «puntare al dopo-emergenza da Covid-19. Perché lunedì si riparte. Ma come? E per andare dove?». A farsi e a porre le domande la Cisl, che al governo regionale, in vista delle riaperture...
Puglia. CISL: “Covid 19. Positive prime misure sociali a sostegno famiglie di Latiano”
17 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 17 maggio 2020. La Segreteria ed il Dipartimento politiche sociali della Cisl Taranto Brindisi valutano positivamente gli esiti del primo incontro con le parti sociali convocato, nei giorni scorsi in videoconferenza, dal Sindaco di Latiano, in ordine...
Sardegna. La proposta della Cisl Scuola per la programmazione del nuovo anno scolastico: “Nessun posto sia senza personale”
15 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 15 maggio 2020 - "Nessun posto sia senza personale" è la richiesta della Cisl Scuola Sardegna In vista della ripresa del nuovo anno scolastico a settembre. A questo fine la Cisl sarda chiede: La copertura stabile di tutti i posti di organico docente ed...
Veneto. Porto Marghera, Femca Cisl Venezia: “Su sicurezza in azienda nei mesi scorsi sciopero e mobilitazioni. Incidente, un monito per tutti”
15 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
15 Maggio 2020 - “L’incidente nell’azienda chimica 3V Sigma diPorto Marghera, alle porte di Venezia, è un fatto gravissimo. Ci sono 2 lavoratori in gravi condizioni, con ustioni sul 30% del corpo e molta preoccupazione per il futuro dei 47 dipendenti”. Lo dichiara il...
Emilia Romagna. Fase 2: continua l’impegno dei sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil Modena, Emilia Centrale, Reggio Emilia per sostegno fasce fragili popolazione”
15 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
15 Maggio 2020 - "Anche se le misure adottate per contrastare la pandemia stanno dando i primi risultati positivi, la nostra provincia è stata duramente colpita dal Covid-19. È un bilancio pesantissimo che vede tra le vittime persone prevalentemente anziane e con...
Lazio. Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil lanciano la sfida: “Contrattazione sociale di prossimità per nuovi modelli di welfare locali”
15 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 15 maggio 2020 - “L' emergenza sanitaria dovuta al contagio da covid-19 e la conseguente crisi economica ha aumentato le disuguaglianze sociali, economiche, geografiche, di genere e alle povertà già conosciute se ne sono aggiunte di nuove. Parliamo di un...
Veneto. Roffarè (Cisl): “Crisi post Coronavirus. Serve un patto per la ripartenza”
15 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Treviso, 15 maggio 2020. Abbiamo già avuto occasione di dirlo: dopo il Coronavirus, “nulla sarà più come prima”, né economicamente né socialmente. Tuttavia, ci sono elementi che indicano che questa emergenza potrebbe generare delle opportunità, in primis il ripensare...
Puglia. D’Alo’ (Fim Cisl): «Il dilettantismo del management sta gravando oltremodo sui lavoratori. Registriamo l’assenza da parte del governo»
14 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto , 14 maggio 2020. A Taranto in ArcelorMittal accade tutto e il contrario di tutto. Vige un clima di approssimazione. Mentre l’azienda nel corso dell’odierno incontro con le organizzazioni sindacali comunica blocchi e rinvii di ripartenze impianti,...
Basilicata. Agricoltura, Cavallo (Fai Cisl): “Bene norma sul lavoro sommerso, più diritti significa contrastare l’illegalità”
14 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 14 maggio 2020 - “La regolarizzazione dei braccianti irregolari è una misura di civiltà che consente a tanti lavoratori impegnati in agricoltura di vedere riconosciuti dei diritti a fronte del loro fondamentale contributo alla filiera agroalimentare, specie...
Calabria. Lavia (Ust Cosenza): “C’è da fare un lavoro enorme per riorganizzare la sanità provinciale da tempo al collasso”
14 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Cosenza, 14 maggio 2020 - «L’Asp di Cosenza – dichiara in una nota per la stampa il Segretario generale della Cisl di Cosenza, Giuseppe Lavia – ha bisogno di una guida a tempo pieno. Servono linee di comando nette e certe. Non servono rimpalli di responsabilità fra...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lavorazione carni. Da giovedì 14 maggio blocco straordinari e flessibilità”
13 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 13 maggio 2020. Blocco di straordinari e flessibilità da dopodomani – giovedì 14 maggio - nelle aziende alimentari che non hanno sottoscritto l’accordo collettivo nazionale firmato il 6 maggio scorso dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con una parte...
Puglia. Sindacati: “Porre attenzione su questione Dema”
13 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 13 maggio 2020. Le Segreterie Territoriali FIM CISL, FIOM CGIL, UILM UIL necessitano di sottoporre all' attenzione dei rappresentanti della regione e della città di Brindisi la difficile e delicata questione relativa all’azienda DEMA.Il gruppo DEMA opera...
Toscana. Fermare la speculazione sui prezzi di frutta, verdura e alimentari
12 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 12 maggio 2020 - “Si continua a discutere del prezzo delle mascherine, giustamente bloccato dal governo, ma a crescere, anche in provincia di Firenze, è soprattutto il costo del carrello della spesa, soprattutto dei generi agro-alimentari: un aumento...