Firenze, 5 febbraio 2020 - Carenze di organico (in Toscana tre anni fa c’erano 2.400 dipendenti, quest’anno scenderanno sotto i 1.900) e accertamenti a rischio (proprio mentre il Governo ha messo in finanziaria un recupero di ulteriori 3 miliardi con la lotta...
Dai Territori
Emilia Romagna. Cisl: “Cambio ai vertici nazionali dei pensionati Fnp, plauso dell’Emilia Centrale”
5 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, e febbraio 2020. Cambio al vertice della Fnp Cisl nazionale, la categoria più numerosa del mondo Cisl. Dopo 10 anni con a capo Gigi Bonfanti, la federazione dei pensionati del sindacato di via Po, dal 4 febbraio è guidata da Piero Ragazzini. La...
Calabria. Russo (Cisl): “Pendolaria 2019 di Legambiente evidenzia la situazione di arretratezza del trasporto su rotaia nella nostra regione”
5 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 05 febbraio 2020 - «Che la rete ferroviaria nella nostra regione sia in pessimo stato e in una condizione di grande arretratezza – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – è esperienza quotidiana di lavoratori pendolari e...
Campania. Sindacati: “Incontro con De Luca. Governatore mantenga impegni”
5 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 4 febbraio 2020. Sono quattro i tavoli e gli incontri che si susseguiranno su quattro settori importanti, le crisi industriali piu calde del momento in Campania, l’utilizzo dei fondi europei 2021/2027, i precari della Sanita e gli Lsu: sono questi i prossimi...
Basilicata. Ex Lsu appalti storici, Filcams Fisascat Uiltucs: “piano internalizzazioni da rivedere per garantire lavoro e salario a tutti”
4 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 4 febbraio 2020 - Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil lanciano l'allarme sugli ex Lsu dei cosiddetti appalti storici delle scuole. Lo scorso 29 gennaio si è tenuto al ministero del Lavoro l'incontro previsto per l'avvio della...
Emilia Romagna. Taglio del cuneo fiscale per 1.300.000 emiliano-romagnoli. Pieri (Cisl): “Merito delle mobilitazioni del sindacato, ora una vera riforma fiscale”
4 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 4 febbraio 2020 - “Il taglio del cuneo fiscale di certo non è una risposta che potrà soddisfare tutti, ma resta un primo, importante passo, frutto della tante mobilitazioni che il sindacato ha fatto in oltre un anno, sia a livello locale sia nazionale”....
Marche. Alla ricerca della sostenibilità: incontro il 6 febbraio con gli studenti di Loreto
3 Febbraio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 3 febbraio 2020 - Giovedì 6 febbraio alle ore 9.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Alberghiero Einstein Nebbia di Loreto si terrà l'incontro "Alla ricerca della sostenibilità" organizzato dalla Fnp Cisl di Ancona, dal Coordinamento Donne della Fnp Cisl...
Calabria. Servizi di prossimità per la persona e per il lavoro. L’impegno della Cisl calabrese
30 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 30 gennaio 2020 – I temi del disagio e il progetto di servizio della Cisl per il territorio sono stati al centro del convegno Servizi di prossimità per la persona e per il lavoro. L’impegno della CISL calabrese che giovedì 30 gennaio ha visto riuniti a...
Puglia. Esecutivo Cisl: necessario cambiare passo per il bene dei cittadini
30 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 30 gennaio 2020 - “La prospettiva della Cisl regionale è quella di una Puglia che sappia realmente coniugare la crescita con il rispetto dell'ambiente, della salute e innovando il sistema industriale rendendolo compatibile per realizzare uno sviluppo concreto e...
Emilia Romagna. Sindacati pensionati: Pronto soccorso, percorso veloce per gli over 75 in tutti gli ospedali
30 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 30 gennaio 2020 - Estendere agli ospedali della provincia il “Percorso Argento”, cioè la corsia preferenziale per tutti gli ultra 75 enni che si recano al Pronto soccorso. Lo chiedono i sindacati dei pensionati dopo la decisione dell’Azienda...
Toscana. Ikea (Campi Bisenzio), blocco degli straordinari nella ditta dell’appalto pulizie-food-servizi: tolte le maggiorazioni domenicali ai lavoratori. Cgil e Cisl di categoria: “Inammissibile. Il problema tocca anche il committente Ikea”
30 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 30 gennaio 2020 - Ikea (Campi Bisenzio), agitazione sindacale nella ditta che dallo scorso agosto gestisce l’appalto di pulizie, food e servizi generali: Filcams Cgil e Fisascat Cisl da oggi hanno indetto il blocco delle ore di lavoro supplementare e...
Lazio. Ama, Masucci (Fit Cisl): “Stufi di rimpalli di responsabilità, serve fronte comune e ‘Patto per il decoro’”
30 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 30 gennaio 2020 - “Le recenti dichiarazioni dell’amministratore unico di Ama, Stefano Zaghis, sui lavoratori dell’azienda, sono purtroppo un film già visto: siamo esausti di ritornelli inutili e rimpalli di responsabilità, che sarebbero solo l’ennesimo gioco al...
Puglia. Sindacati: “Stato di agitazione per lavoratori CTP”
29 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 29 Gennaio 2020. Le OO. SS. denunciano le scorrette e vane relazioni industriali intercosse con l’azienda CTP nei confronti dei dipendenti e dei loro rappresentanti sindacali aziendali. Questo si concreta in continue prese di posizione unilaterali...
Marche. Sindacati: “E-Distribuzione. Regione meno presidiata per le poche assunzioni di personale”
29 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 29 gennaio 2020. Nessun disagio immediato per l’utenza in conseguenza dello sciopero dello straordinario dei dipendenti di e-distribuzione della regione Marche, indetto dalle Segreterie e i Coordinamenti Regionali di Filctem Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-UIL, ma i...
Veneto. Lettera aperta ai fornitori Wanbao-ACC
28 Gennaio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Mel, 28 gennaio 2020 - Noi, 290 dipendenti della Wanbao-Acc, quelli che hanno manifestato davanti al Consolato Cinese di Milano, quelli che hanno presidiato il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, quelli che hanno camminato affianco ai Vescovi, ai Sindaci sulle...