Mestre 5 settembre 2018 - L’influenza di Pierre Carniti nella Cisl del Veneto è stata fortissima e le sue idee hanno permeato la formazione e l’azione di molti dirigenti sindacali di quella che è, fin dagli anni ’60, la prima forza sindacale della nostra regione per...
Dai Territori
Campania. Incontro in Regione per La Doria. Domani presidio dei lavoratori
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
4 settembre 2018 - Esito negativo per l'incontro avvenuto oggi tra i vertici della Doria, i rappresentanti sindacali e le istituzioni. L’azienda ha mantenuto le sue posizioni di chiusura al 30 settembre nonostante la disponibilità delle istituzioni presenti al tavolo...
Toscana. Vertenza Bekaert, Lavoratori annunciano 20 ore di sciopero con presidio sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico e di Pirelli
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Figline Valdarno 4 settembre 2018 - Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto ufficialmente la riconvocazione al tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico necessaria per proseguire la discussione sulla vertenza. Da Figline invece i lavoratori...
Basilicata. Sindacati su Total: “Necessarie garanzie su salute e sicurezza. Possibile sciopero”
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 4 settembre 2018 – Una dichiarazione congiunt quella dei segretari generali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, Francesco Carella, Francesco Iannelli e Giuseppe Martino: “l’incontro che si è tenuto ieri in prefettura con Total non ha prodotto alcun...
Sicilia. Allarme della Cisl sui Fondi UE: nell’Isola la spesa certificata è lontana anni-luce dal target stabilito
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo 4 settembre 2018 - Sei milioni contro 719. Un’ipoteca che pende sulla regione Sicilia in cui il tasso di occupazione giovanile non arriva al 30% e l’occupazione femminile segna il primato negativo in Europa: 29,2%. “Un danno che pagheremo a caro prezzo in...
Abruzzo e Molise. Fai Cisl: chiediamo rassicurazioni al gruppo Norda sul futuro dei lavoratori
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
4 settembre 2018 - Fai Cisl, assieme a Flai Cgil e Uila Uil hanno richiesto un incontro alla nuova proprietà aggiudicatrice provvisoria: Gruppo Acque Minerali d’Italia SpA, titolare del marchio Norda. “Sono passati 18 mesi dall’apertura delle buste relative alla...
Emilia Romagna. Sindacato: in Emilia Centrale aumentano gli iscritti
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 4 settembre 2018 - Un aumento di almeno 3mila iscritti per l'Emilia Centrale. Lo afferma lo stesso sindacato di palazzo Europa commentando un articolo pubblicato oggi sul sito de La Repubblica. "A livello nazionale i sindacati hanno perso quasi mezzo milione di...
Lombardia. Aziende metalmeccaniche: 8.449 i lavoratori coinvolti da cassa integrazione e mobilità
4 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 4 settembre 2018 - Mancano le politiche industriali e la ripresa della realtà metalmeccanica lombarda stenta a decollare. Lo evidenzia il 45° Rapporto sulle situazioni di crisi dell'Osservatorio della Fim Lombardia, relativo al 1° semestre 2018, presentato...
Puglia. D’Alò (Fim Cisl): “La Regione sblocchi contributi per lavoratori che fanno formazione”
3 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 3 settembre 2018. Nella giornata odierna, la segreteria territoriale della Fim Cisl ha scritto alla Regione Puglia per chiedere di sbloccare l’erogazione dei contributi inerenti i Piani formativi. Nei mesi scorsi, e più precisamente il 21 giugno 2018, i...
Toscana. Beccastrini (Fim Cisl): “Di Maio deve convocarci per Bekaert”
3 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 3 Settembre 2018 . “Per la Bekaert di Figline Valdarno è fondamentale che entro la prossima settimana arrivi una convocazione dal governo, altrimenti dovremo andare noi a Roma a ricordare al ministro e al governo che qui si sta giocando il futuro di 318...
Lazio. La Cisl di Roma Capitale e Rieti augura buon lavoro al nuovo direttore della Caritas di Roma
3 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma 3 settembre 2018 - "Un augurio buon lavoro al nuovo direttore della Caritas di Roma, Don Benoni Ambarus" così Luca Bozzi, segretario generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti al nuovo responsabile, insediatosi in questi giorni "A Roma...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Priorità a povertà e politiche giovanili”
3 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 3 settembre 2018. Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, sollecita la convocazione di un incontro tra giunta regionale e partenariato economico e sociale per mettere a punto un’agenda di fine legislatura per una corretta...
Puglia. Solidarietà della Cisl all’Arcivescovo di Taranto e ai giornalisti de “La Ringhiera”
3 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto 3 settembre 2018 - Piena solidarietà da parte della Cisl di Taranto Brindisi all’Arcivescovo Filippo Santoro, fatto segno di critiche inqualificabili ed ingiustificabili dopo aver dichiarato qualche giorno addietro, su invito della Conferenza Episcopale...
Calabria. Cisl Reggio Calabria “Il 17 settembre apriranno le scuole ma l’edilizia scolastica è ferma”
1 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Reggio Calabria 1 settembre 2018 - Un dato più che allarmante quello che risulta dall’elaborazione dati del Ministero dell’Istruzione, e già ampiamente emerso dagli organi di stampa, circa l’agibilità e dunque le norme antisismiche e la messa sicurezza delle scuole...
Emilia Centrale. Lasagni (Cisl Fnp) “Il governo apra il confronto per garantire equità e sostegno senza tagliare le pensioni”
1 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna 1 settembre 2018 - "Riteniamo necessario che venga istituito un tavolo per confrontarci con il governo e stabilire assieme le priorità e gli interventi da per garantire più equità e giustizia: le pensioni non si toccano". Questo è quanto chiede il...