Sarebbe un grave errore se il Governo pensasse di predisporre legge di bilancio e recovery senza un confronto serio con le parti sociali sulle misure da mettere in campo per la crescita, il fisco, la difesa dei posti di lavoro, le infrastrutture, le risorse...
Categoria: Attualità
“Subito più investimenti per creare lavoro o sono soldi sprecati”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Corriere della Sera’ del 17 settembre 2020
"Avevamo chiesto un incontro al Governo ma dalla Presidenza del Consiglio la convocazione non è mai arrivata. (...) Chiediamo un confronto costruttivo con il Governo che da mesi non ci ascolta. Perché i temi sul tavolo sono molti e crediamo di dover essere chiamati a...
“Un delitto atroce che ci interroga”. Intervento di Annamaria Furlan, “Avvenire” del 12 settembre 2020
“Ha colpito ed indignato tutti gli italiani la tragica vicenda umana di Willy, il ragazzo di 21 anni di origini capoverdiane, pestato a morte a Colleferro, a pochi chilometri da Roma. Che cosa stiamo diventando? Quali valori stiamo trasmettendo ai nostri giovani, in...
“Adesso avanti con i contratti. E l’unica strada possibile per far ripartire il Paese”. Intervista ad Annamaria Furlan, “La Stampa” 8 settembre 2020
"E' successo che ci siamo ritrovati d’accordo su alcuni concetti fondamentali a partire dal fatto che le parti sociali devono contribuire a creare le condizioni positive, soprattutto visto il momento che stiamo affrontando, per la ripartenza. E insieme vogliamo...
“Un patto sociale per il giovani del nostro Sud”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Messaggero” del 6 settembre 2020
"Le stime della Svimez sul rischio di aumento nel 2021 del divario tra le regioni del Sud e quelle del Nord , devono far riflettere tutta la nostra classe dirigente, in un momento in cui l'Italia si appresta a scelte importanti sull'utilizzo delle ingenti risorse...
“Va esentato dall’attività chi ha malattie pregresse”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ del 29 agosto 2020
"E' evidente che la riapertura delle scuole in sicurezza sia un banco di prova importante per tutto il Paese. Per questo occorre un grande senso di responsabilità e di maggiore serietà da pare di chi ha incarichi istituzionali. Invece regna ancora una grande...
“Basta con accuse e polemiche inutili, Azzolina dia risposte, vedo solo ritardi” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 22 Agosto 2020
''La ministra Azzolina farebbe bene a smetterla con polemiche inutili, sia responsabile invece di accusare. Sulla scuola il governo sta accumulando ritardi incomprensibili, certo non per colpa dei sindacati. Le scuole devono riaprire in sicurezza, garantendo i...
“L’incertezza che toglie sicurezza alla scuola” – Editoriale di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 20 Agosto 2020
A meno di un mese dalla riapertura di tutte le scuole regnano una sostanziale incertezza e confusione sulle modalità della ripartenza delle lezioni e sulle garanzie di sicurezza necessarie per gli alunni e per tutto il personale scolastico negli istituti di ogni...
“La morte in miniera dei migranti del Sud. Una pagina nera che non ha insegnato nulla”. Articolo di Annmaria Furlan su “Il Quotidiano del Sud” dell’8 agosto 2020
Sono passati sessantaquattro anni dalla strage di Marcinelle dove l'8 agosto del 1956 persero la vita 156 minatori italiani emigrati in Belgio. Moltissimi di loro erano meridionali. Allora si parlò di errore umano, di ordini non compresi da quei lavoratori che...
“Ora gli investimenti e un tavolo con le parti sociali”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Corriere della Sera’ dell’8 agosto 2020
"Vanno bene la decontribuzione e la fiscalità di vantaggio per sostenere le imprese al Sud. Ma occorre far ripartire il Paese attraverso investimenti nelle infrastrutture, nella digitalizzazione del Paese, nello sblocco dei cantieri e nel settore sanitario, colpito...
“La disconnessione è un diritto, bisogna ripensare ai contratti”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 27 Luglio 2020
"Penso che lo smart working sia un'opportunita' formidabile per coniugare produttivita' e benessere del lavoratore, buona flessibilita' e sostenibilita' ambientale e sociale, inclusione e conciliazione vita-lavoro", tuttavia per fare questo "occorre restituire la...
“Il ponte è soprattutto una vittoria del lavoro”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 26 luglio 2020
Il nuovo Ponte di Genova non è solo un'affermazione per chi lo ha costruito ma lo è per il mondo del lavoro, premia i sacrifici di tante persone che andrebbero ringraziate una ad una. Essere riusciti a realizzare questa opera nei tempi previsti, con la tenacia e le...
“Il 29 sindacati in piazza di notte. Conte condivida l’agenda, per le riforme serve coesione”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 24 luglio 2020
"L'Europa ha imboccato la strada della responsabilità e della solidarietà che noi come sindacato auspichiamo da tempo. Ora non bisogna sprecare questa occasione storica per cambiare il nostro paese. Bisogna pensare in primo luogo alla crescita e alla riduzione delle...
“Da Bruxelles una occasione storica. Ora lanciamo la sfida sul lavoro” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 22 Luglio 2020
E' indubbiamente un accordo storico quello siglato ieri tra i Governi europei per la distribuzione dei fondi del 'Recovery Fund'. Va dato atto al nostro Paese di aver fatto ogni sforzo per raggiungere un'intesa importante e positiva che rafforza indubbiamente il...
“I lavoratori entrino nella governance di Autostrade”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 18 luglio 2020
"E' una grande occasione per smetterla di considerare i lavoratori solo come una risorsa al servizio di ciò che decidono gli altri. Se lo Stato entra in Autostrade chiediamo di coinvolgere i lavoratori nell’azionariato e nella governance dell’azienda. E il discorso...
La Segretaria generale della Cisl a Bergamo: “Ho tanta voglia di abbracciare gli attivisti Cisl impegnati nella pandemia” – Interviste ad Annamaria Furlan su ‘L’Eco di Bergamo’ e ‘Bergamo News’, 8 Luglio 2020
"La visita del Presidente Mattarella nei giorni scorsi a Bergamo è stata un momento di commozione per tutto il Paese. Sono state importanti le sue parole di cordoglio e di vicinanza nei confronti della comunità bergamasca così profondamente colpita dall'epidemia. In...
“Autunno nero, intervenire subito” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 5 Luglio 2020
“Bisogna affrontare con determinazione la fase di emergenza economica e sociale che attanaglia tutto il nostro sistema produttivo. Bisogna fare presto e bene. L’autunno rischia di essere drammatico e non possiamo aspettare settembre. Ci sono gravi problemi che proprio...
“Siamo pronti al dialogo con Confindustria” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 2 Luglio 2020
"Condividiamo l'appello di Bonomi: non è il momento dell'antagonismo. Incontriamoci nei prossimi giorni, per una verifica sugli impegni reciproci assunti nei mesi scorsi nel Patto per la Fabbrica. Ripartiamo da lì. Anche la Cisl è pronta a discutere di obiettivi di...
“La parola chiave per ripartire è ‘partecipazione’”, editoriale di Annamaria Furlan, ‘InTerris’ del 17 Giugno 2020
“Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto ed una opportunità assolutamente positiva. Molti degli obiettivi indicati dal Governo nel suo documento programmatico sono condivisibili ed erano inseriti nella piattaforma sindacale unitaria. Ma ora abbiamo bisogno di concretezza e di rapidità negli interventi, come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Siamo davanti ad un momento davvero difficile per la storia del nostro Paese che si accompagna ad un bisogno di cambiamento che si sente da molto tempo. Non possiamo sprecare questa occasione e questa opportunità positiva per ricostruire e cambiare l’Italia. (www.InTerris.it)
“Servirebbe un nuovo patto sociale, come con Ciampi nel ’93”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Corriere della Sera’ del 16 giugno 2020
"Ci sono stati sintonia e punti di condivisione (...) Ora si passi all'azione, perché la situazione è grave, bisogna agire presto, tutti insieme". Per la Segretaria generale della Cisl, invitata dal Premier Giuseppe Conte con gli altri leder sindacali di Cgil e Uil...