Ha fatto benissimo il Presidente Mattarella ad insistere sulla concretezza delle risposte, ce n'è assolutamente bisogno. Gli Stati Generali convocati da Conte sono una buona occasione per un'analisi completa della situazione e soprattutto per fare proposte condivise....
Categoria: Attualità
“ArcelorMittal. E’ il momento di imboccare la strada della democrazia economica”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Interris’ del 9 giugno 2020
“ArcelorMittal in questi mesi ha mostrato tutta la sua inaffidabilità, continuando a disattendere gli impegni assunti in sede ministeriale, a partire dall’accordo del 6 settembre 2018. Non solo l’azienda non ha rispettato il piano ambientale ma ha annunciato ulteriori...
“E’ ora di investimenti veri nel Paese. Non come Ilva, vicenda davvero scandalosa”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ 7 Giugno 2020
“La gestione dell’ex Ilva è la sommatoria di errori gravi e strategici della politica e di Arcelor Mittal. Penso alla vicenda della scudo penale ed alla assoluta irresponsabilità ed insipienza da parte dell’azienda. La vicenda dell’Ilva è davvero scandalosa. Gli...
“Ambiente, biodiversità, investimenti green. Facendo sistema tuteliamo il lavoro e la vita”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 5 giugno 2020
"Anche al Cisl sarà oggi accanto a tanti giovani e a tante associazioni in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e delle biodiversità. Lo faremo in particolare con la nostra categoria dei lavoratori agricoli, forestali e dell'agroalimentare da tempo...
“Non si esce dalla crisi solo con le critiche”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ 1° Giugno 2020
Il ruolo delle parti sociali non può essere solo quello di lanciare allarmi o di chiedere alla politica i cambiamenti oggi necessari per affrontare la fase difficile e complicata che stiamo vivendo a causa delle conseguenze del coronavirus. E' evidente che le...
“Un patto per investire i fondi Ue”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Nazione-Carlino-Il Giorno” del 31 maggio 2020
"Ora speriamo che il presidente Conte segua i suggerimenti della Banca d'Italia. Chiami a Palazzo Chigi, come fece con lungimiranza Ciampi nel1993, imprese e sindacati. Lavoriamo da subito ad un gande patto sociale per far ripartire l'economia del paese". (...) "È...
“Stimolare le coscienze, pensare alla crescita sociale nel nome di Falcone”, di Annamaria Furlan ‘La Sicilia”
"Ricorderemo sempre quel pomeriggio del 23 maggio del 1992 quando tutti i telegiornali in edizioni straordinaria, comunicarono una notizia agghiacciante: Giovanni Flacone, la moglie e glia genti della sorta erano stati uccisi in un attentato sulla autostrada che da...
“Errori da parte di tutti ma ora il Governo indichi la strada”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica – Genova’ del 22 maggio 2020
Sull'acciaio hanno sbagliato in tanti, il governo con la questione mal posta dello scudo fiscale, la politica con il continuo balletto di dialogo e chiusure, ArcelorMittal con una linea d'azione irresponsabile e inaccettabile nei confronti dei lavoratori. Ma il vero...
“Medici e infermieri eroi del dovere come Falcone e Borsellino”, di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 22 maggio 2020
"Abbiamo aderito con convinzione all'appello di Maria Falcone di accomunare quest'anno il ricordo commosso delle vittime della strage di Capaci con la profonda gratitudine per il lavoro degli uomini e delle donne che si sono prodigati senza sosta in questi mesi per...
“Cinquant’anni di Statuto: l’obiettivo resta legare il destino delle aziende ai lavoratori”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’, 20 Maggio 2020
Nacque a maggio di cinquanta anni fa lo Statuto dei lavoratori, in un Paese tormentato ma pieno di speranza, con le piazze ancora gremite, dopo una lunga stagione di lotte operaie per l'affermazione di diritti fondamentali, la tutela della persona, il rispetto della...
“Lavoratori protagonisti oltre lo statuto” di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 19 maggio 2020
"Sono passati 50 anni dal 20 maggio 1970, la storica data in cui fu approvata la legge 300 che per tutti è conosciuta come lo "Statuto dei lavoratori". Fu indubbiamente una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale, frutto di anni di lotte operaie...
“Dignità e lavoro per i migranti” di Annamaria Furlan, ‘Il Quotidiano del Sud’ del 15 maggio 2020
"Abbiamo assistito nel corso degli anni a tragedie e stragi silenziose, con vittime invisibile nascoste dal buio delle coscienze, seppure sotto la luce del sole che scalda campi e coltivazioni. Parliamo di tanti migranti, ma anche di lavoratrici e lavoratori italiani,...
“Serve un patto sull’occupazione. E l’Italia avrà bisogno del Mes”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 14 maggio 2020
"Se dobbiamo giudicare la sua capacità di rispondere all'emergenza, il giudizio è molto positivo". La risposta di Annamaria Furlan alla domanda sulla manovra anticrisi. “Ci sono 15 miliardi per la cassa integrazione, altri cinque per il sostegno al reddito di...
“La lezione di Ciampi e quel patto che ora serve al paese” di Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24 Ore’ dell’8 maggio 2020
"È molto importante che il Presidente del Consiglio Conte abbia ribadito la volontà di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali che possa guardare oltre l'emergenza sanitaria in modo da costruire un nuovo modello sociale di sviluppo, di cambiamento e di...
“Un’Agenda per il Paese assieme al Governo. E anche i lavoratori che partecipino al capitale” di Annamaria Furlan, ‘Il dubbio’ del 7 maggio 2020
"E' molto importante e significativo che il Presidente del Consiglio Conte abbia annunciato la volontà di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali che possa guardare oltre l'emergenza sanitaria in modo da costruire un nuovo modello sociale di sviluppo, di...
“Lavoro, investimenti e sicurezza: per ripartire serve un patto sociale” di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 1° maggio 2020
"Oggi non ci saranno cortei, manifestazioni, comizi nelle nostre città come è già accaduto per il 25 aprile. Anche la grande piazza di S. Giovanni a Roma sarà deserta e silenziosa, senza la musica del tradizionale Concerto che ogni anno unisce migliaia di giovani. Ma...
“La Cisl è in campo per la ricostruzione del Paese”, ‘Il Dubbio’ del 30 aprile 2020
"Settanta anni fa la Cisl seppe indicare, ad un Paese uscito a pezzi dal conflitto mondiale, la strada della rinascita civile e delle necessarie riforme economiche e sociali. Oggi come allora dobbiamo ripartire dagli stessi principi e valori, per tornare a guardare al...
Intervento di Annamaria Furlan sul ’25 Aprile’ Festa della Liberazione, da Il Giorno, La Nazione, Il Dubbio, Conquiste del Lavoro, In Terris
Anche quest'anno in un momento particolarmente grave e difficile per tutti gli italiani, ricorderemo il 25 Aprile, una data storica che ha segnato la rinascita civile e morale del nostro Paese. Oggi non ci saranno nelle nostre città manifestazioni di piazza, comizi,...
“La sicurezza è una priorità”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La voce e il Tempo’ del 23 aprile 2020
"L'emergenza economica determinata dal coronavirus ha assunto dimensioni davvero enormi e gravi. Io credo che ognuno di noi si auguri che cominci presto la fase di ripresa e la riapertura delle attività. Ma questo andrà fatto gradualmente, con grande senso di...
“Lavoro, una linea nazionale. Più disoccupazione? Va ridotto l’orario”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Corriere della Sera’ del 19 Aprile 2020
“C’è troppa confusione, mentre serve una linea nazionale chiara da parte del Governo per dare certezza ai lavoratori. Non può essere che ogni Regione faccia a modo suo. Qui si parla di questioni molto delicate: non solo di riaprire, ma di farlo rendendo sicuri i...