“Bene gli investimenti confermati oggi dal gruppo Ferrovie dello Stato per le infrastrutture ferroviarie e stradali della Basilicata. Ora bisogna procedere speditamente con la fase della progettazione delle opere e con i cantieri, a partire da quelli già attivi che...
Dai Territori > Basilicata
Basilicata. Sulla Zes la Cisl rilancia la proposta del patto sociale per il lavoro e la crescita sostenibile
16 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
“La Zes Jonica è l’occasione per aprire una nuova stagione di patti per lo sviluppo, gli investimenti e il lavoro nella nostra regione. È un’opportunità ma non l’unica opportunità se è vero che tra fondi strutturali, fondo di coesione e sviluppo e PNRR la Basilicata...
Basilicata. Indotto Stellantis, per la CISL positiva la condivisione del metodo con la Regione, bene il tavolo permanente sull’automotive
12 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
“L’incontro di oggi è stato positivo e proficuo perché ci ha permesso di definire insieme alla Regione Basilicata un metodo di lavoro che prevede il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, a partire da Confindustria, dalle aziende dell’indotto e dalla stessa...
Basilicata. Nuove assunzioni all’ASM, la Cisl Fp avverte: “Non dimenticare la valorizzazione del personale interno”
12 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Fp accoglie “positivamente ma con contenuta soddisfazione” il recente via libera dato dalla Regione Basilicata al piano triennale del fabbisogno del personale dell’Azienda Sanitaria di Matera che consentirà l’assunzione di 248 nuove unità, delle quali 214 a...
Centro Studi Cisl Basilicata: “La Basilicata resiste ma resta fragile”
11 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
La Basilicata si conferma una regione che resiste pur dentro un quadro di persistente fragilità. Questo in sintesi il profilo dell’economia lucana tracciato dal centro studi della Cisl Basilicata in un report curato dalla segretaria regionale Luana Franchini. Lo...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Cava Monte Crugname. Via libera della Giunta incoerente con obiettivi sostenibliità ed economia circolare”
10 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo considera “discutibile sul piano formale e sostanziale” la delibera con la quale la Giunta regionale ha autorizzato il progetto di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti in località Monte...
Basilicata. Acquedotto Lucano, Cisl: “Lucani non possono pagare in bolletta le inefficienze gestionali, subito tavolo di confronto con la Regione”
5 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e quello della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella esprimono forte preoccupazione per la situazione economico-finanziaria di Acquedotto Lucano, certificata oggi durante l’assemblea dei soci che si è...
Basilicata. Cisl Fp: “Inserire la figura dell’ostetrica nel personale del 118”
4 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Inserire al più presto la figura dell’ostetrica nelle equipe del dipartimento di Emergenza Urgenza dando subito avvio alle procedure di reclutamento. È quanto chiede la Cisl Funzione Pubblica in occasione della Giornata internazionale delle ostetriche che si celebra...
Basilicata. Lavoratori della sicurezza in sciopero per il rinnovo del contratto nazionale. Sardone (Fisascat): “Aziende inventano alibi per non rinnovare il contratto, situazione inaccettabile”
2 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Oggi i lavoratori dei comparti vigilanza e servizi fiduciari incrociano le braccia per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre sei anni. Sono circa un migliaio gli addetti alla filiera della sicurezza in Basilicata secondo l’osservatorio...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Primo Maggio. Patto sociale subito, politica non ha più alibi”
1 Maggio 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, aprendo il comizio del Primo Maggio a Scanzano ha usato parole forti contro la politica regionale: “I prossimi saranno mesi decisivi per disegnare il futuro strategico della nostra regione e serve una...
Cisl Fp: “In Regione Basilicata si bandiscono nuovi concorsi, ma c’è un mare di situazioni in sospeso da risolvere”
29 Aprile 2022 | Dai Territori > Basilicata
Una nuova programmazione nella gestione del personale della Regione Basilicata. A chiederlo è la segreteria regionale della Cisl Fp che esprime anche preoccupazione per gli effetti che la mancata parifica del bilancio regionale del 2018 potrebbe determinare sulla...
Basilicata. Cavallo (Cisl reg.le): “Il rapporto Istat sul benessere equo e sostenibile restituisce una fotografia del mezzogiorno ancora più cupa”
22 Aprile 2022 | Dai Territori > Basilicata
"Nel 2021 nel Mezzogiorno le persone povere sono in crescita di quasi 196 mila unità, si confermano incidenze di povertà più elevate e in aumento, arrivando al 12,1% per gli individui (era l’11,1% nel 2020) e peggiorano le prospettive di benessere delle famiglie". Lo...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Giornata della Terra. Vera sfida è un radicale cambio del paradigma economico”
22 Aprile 2022 | Dai Territori > Basilicata
“La diversificazione delle fonti di approvvigionamento di gas e altri idrocarburi dettata dalla guerra in Ucraina non deve distogliere i governi dal vero obiettivo del secolo che è quello di investire sulle fonti rinnovabili per dare un contributo strutturale alla...
Basilicata. Cisl Fp: “Arpab. Nomina direttore generale e futuro dell’Agenzia saranno un banco di prova per Bardi”
20 Aprile 2022 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Fp interviene sulla nomina del prossimo direttore generale dell’Arpab e traccia un bilancio della complessa situazione che dovrà affrontare il nuovo vertice dell’Agenzia. In una nota il sindacato ricorda che “l’Arpab è nata nel 1997 e per lunghi anni è stata...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Crollo Bernalda. Partire dalla scuola per costruire una cultura della sicurezza e dei diritti”
20 Aprile 2022 | Dai Territori > Basilicata
“L’incidente accaduto a Bernalda conferma che c’è ancora molta strada da fare sul fronte della prevenzione degli infortuni e che l’edilizia resta di gran lunga il settore più esposto. Occorre promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi associati al lavoro, anche...