La Cisl Emilia Centrale aderisce alla Giornata di raccolta del farmaco (Grf), promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus di Milano. Cominciata martedì scorso 7 febbraio, l’iniziativa si svolge fino a lunedì prossimo13 febbraio. Sono oltre 5.200 (di cui 42 a...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Cgil e Cisl: “Con la Procura dimezzata a rischio i codici rosso sui casi di violenza sulle donne. Intervengano le istituzioni”
9 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Il fatto che a Reggio Emilia la procura rischi di essere dimezzata mette a rischio, tra l’altro, i numerosi codici rosso che, in questi ultimi anni hanno consentito di affrontare situazioni drammatiche a tutela delle donne, così come previsto dalla legge 69 del 2019”...
Emilia Romagna. La Cisl sostiene la giornata per la raccolta del farmaco
8 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Cisl Emilia Centrale aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco (Grf), prevista a Reggio Emilia sabato 11 febbraio. In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Sci. Ricordiamo le nuove regole, dall’assicurazione al casco”
8 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Dal 1° gennaio 2022 sciatori e snowboardisti devono essere assicurati con una polizza di responsabilità civile. Inoltre vige l'obbligo di indossare il casco anche sopra i 14 anni. Lo ricorda Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl) dopo lo...
Emilia Romagna. Oggi Giornata mondiale contro mutilazioni genitali femminili: Cisl e Anolf aderiscono
6 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Ricorre oggi - lunedì 6 febbraio - la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf): una pratica disumana che colpisce ancora milioni di giovani donne, nel fisico e nella psiche. Lo ricordano la Cisl Emilia Centrale e l’Anolf (associazione nazionale...
Emilia Romagna. Ferrari, premio record ai dipendenti. Fim Cisl Emilia centrale: “Giusto riconoscimento a lavoratori”
2 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È il più alto nella storia della Ferrari il premio di competitività che la casa di Maranello pagherà quest’anno a oltre 5 mila lavoratori. Lo annuncia il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic...
Emilia Romagna. Sindacati: “Biomedicale, nuovo contratto nazionale per 4 mila addetti distretto mirandolese”
30 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono circa 4 mila in provincia di Modena gli addetti del biomedicale interessati dal nuovo contratto nazionale di lavoro dell’industria della gomma, cavi elettrici e materie plastiche. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta dai sindacati Femca Cisl, Filctem Cgil,...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lega del Filo d’Oro. Contratto sanità privata anche per i 60 lavoratori di Modena”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Buone notizie e grande soddisfazione per gli oltre sessanta dipendenti, di cui la grande maggioranza donne, della sede di Modena della Fondazione Lega del Filo d’Oro, l’ente che si occupa di assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle...
Emilia Romagna. “Servizio civile in Anteas Modena. Domande entro il 10 febbraio”
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Lo comunica Anteas Modena, l’associazione di volontariato e promozione sociale promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale. Anteas accoglierà tre volontari di età compresa tra 18 e 28 anni, ai quali verrà riconosciuto un assegno mensile di 444,30...
Emilia Romagna. La Cisl: “Aumentare la dotazione di personale e mezzi della Questura. Bene per l’operazione contro i No Vax
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna, Senza categoria
“Per una città che cresce chiediamo più personale e più mezzi per la Questura” a richiederlo è Rosamaria Papaleo, segretaria generale della Cisl Emilia Centrale che, così, commenta la brillante operazione che ha la Digos di Reggio Emilia (Polizia di Stato) ad eseguire...
Emilia Romagna. Sindacati: “Omr Fonderia S. Felice. Oggi sciopero per il contratto”
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sciopero di otto ore e presidio davanti ai cancelli aziendali oggi alla Omr Fonderia di San Felice sul Panaro, azienda con 120 dipendenti che fa parte del gruppo Officine meccaniche razzatesi e conta nove stabilimenti in Italia (tra cui Modena) e all’estero. «I...
Emilia Romagna. Sportello unico prefettura chiuso. La Cisl: “Inaccettabile, lo Stato intervenga”
22 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Cisl Emilia Centrale contro il Ministero dell’interno. La decisione di non rinnovare i contratti ai dipendenti dello Sportello unico per l’immigrazione a Reggio Emilia, così come nelle altre province, lascia a casa dall’oggi al domani i lavoratori (1.150 in...
Emilia Romagna. Cisl: “Sclerosi multipla. Lunedì 23 a Modena incontro su lascito solidale per sostenere la ricerca
20 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Torna la Settimana nazionale dei lasciti Aism (associazione italiana sclerosi multipla).Dal 23 al 29 gennaio in tutta Italia si svolgeranno incontri per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza...
Emilia Romagna. Cisl: «Payback biomedicale. Proroga ad aprile non basta: provvedimento da annullare»
20 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«La proroga a fine aprile del payback per il biomedicale è solo un palliativo che sposta il problema, ma non lo risolve. Il provvedimento è assurdo e va annullato». Lo afferma la Femca Cisl Emilia Centrale, preoccupata per le possibili conseguenze occupazionali del...
Emilia Romagna. Bonfatti (Cisl): «Poca neve in montagna. Subito un tavolo per costruire nuova offerta turistica»
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Le nevicate di questi giorni non bastano per risollevare le attività legate agli sport invernali. Il cambiamento climatico impone di adeguare un’intera economia troppo dipendente dall’andamento meteorologico».Lo afferma Alessandro Bonfatti, responsabile della Cisl...