Un intervento del Governo per abbattere le bollette energetiche dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese è necessario e urgente, ma resta un palliativo. Le politiche energetiche del nostro Paese vanno ripensate con una strategia di medio periodo per la...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Cisl: “Scuola. Dobbiamo rivendicare il diritto a vivere bene, anche in emergenza”
22 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Siamo al secondo anno di emergenza sanitaria, del Paese e del pianeta. Tra i tanti settori in sofferenza di sicuro c’è la scuola. Da più parti giungono ringraziamenti al personale della scuola, finalmente si sente parlare di centralità della scuola. I ringraziamenti...
Emilia Romagna. Caro bollette: Cgil Cisl Uil chiedono risposte concrete e immediate
21 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Gli aumenti di acqua, gas e luce con cui ci stiamo misurando negli ultimi mesi stanno già pesando sui bilanci delle famiglie e sui risultati economici dei settori manifatturieri della nostra provincia, a partire da quelli maggiormente energivore, come ceramico e...
Emilia Romagna. Il reggiano Daniele Bedogni eletto al vertice regionale dei ‘bancari’ della Cisl
21 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il reggiano Daniele Bedogni è il nuovo segretario generale della First (Federazione Italiana Reti dei Servizi del Terziario) Cisl Emilia Romagna, il sindacato dei lavoratori delle banche, delle assicurazioni, della finanza, della riscossione e delle authority che in...
Emilia Romagna. Legalità, ‘Perseverance’, Cgil, Cisl e Uil ammesse come parti civili al processo
20 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
"CGIL, CISL e UIL Emilia-Romagna sono state ammesse come parti civili nel processo contro la 'ndrangheta denominato “Perserverance”. Lo ha deciso il Gup di Bologna, rigettando le istanze di esclusione proposte dalle difese degli imputati. L’ammissione è avvenuta in...
Emilia Romagna. Adiconsum: «Caro bollette. Doppia stangata per le famiglie, anche la spesa costa di più»
20 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«L’aumento dei costi di energia elettrica e gas è una doppia batosta per i consumatori che, oltre alle bollette più “salate”, devono subire i rincari dei generi essenziali, dal latte al pane, dalla pasta allo zucchero». Lo sottolinea Adiconsum Emilia Centrale...
Emilia Romagna. Cisl: «Immigrazione, decreto flussi: Strumento superato, serve visto ingresso»
19 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Domenico Chiatto, responsabile delle politiche per l’immigrazione per la segreteria Cisl Emilia Centrale, definisce così il nuovo decreto flussi, pubblicato l’altro ieri sulla Gazzetta Ufficiale. Sono autorizzati 69.700 nuovi ingressi di cittadini non comunitari, 42...
Emilia Romagna. Monica Barbolini resta alla guida della Cisl Scuola regionale
18 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
La formiginese Monica Barbolini è stata confermata segretaria generale della Cisl Scuola Emilia-Romagna. L'ha eletta ieri pomeriggio il consiglio generale della categoria riunito a Castel San Pietro (Bologna) per il settimo congresso regionale. Erano presenti, tra gli...
Emilia Romagna. Scuola, la Cisl critica la prof no mask: «Per fortuna è un caso isolato»
17 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Cisl Scuola Emilia Centrale, oltre a condannare il comportamento della docente della scuola media Carducci di Modena, prende le distanze da tutti coloro che non rispettano le regole e che possono mettere a rischio la sicurezza della comunità, soprattutto quando...
Emilia Romagna. Pensioni, ai modenesi 60,6 milioni in più nel 2022. Cisl: “Tuteliamo i più deboli”
14 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Nel 2022 i pensionati modenesi riceveranno 60,6 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso grazie alla rivalutazione degli assegni.Lo comunica la Cisl Emilia Centrale, sottolineando con soddisfazione che la rivalutazione delle pensioni è una conquista per la...
Emilia Romagna. Cisl sui docenti minacciati al Barozzi: «Rotto patto educativo scuola-famiglia, pericoloso delegittimare i prof»
13 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Paura e allarme, ma soprattutto tanta amarezza. Sono gli stati d’animo suscitati tra gli insegnanti dopo la notizia degli insulti e minacce nei confronti di alcuni docenti dell’istituto tecnico commerciale J. Barozzi di Modena. «Si tratta di fatti molto gravi che...
Emilia Romagna. Modena: per i sindacati sbagliato confermare fiera di S. Antonio
12 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Da lunedì scorso 10 gennaio la regione Emilia Romagna è passata in zona gialla: confermare una fiera che richiama molti commercianti e cittadini, rischia seriamente di peggiorare il quadro pandemico delle prossime settimane». Lo affermano Fp Cgil Modena e Cisl...
Emilia Romagna. Cisl: «Sanità. Gli operatori non ce la fanno più, 350 contagiati tra Ausl e Policlinico»
11 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
168 contagiati in Ausl, 184 al Policlinico. È drammatica la situazione degli operatori sanitari modenesi denunciata dal sindacato Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale. «Dopo essersi messi a disposizione per fronteggiare la prima ondata pandemica, aver cercato di...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Nelle parole del nuovo vescovo Morandi più poveri e precari: benvenuto”
10 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna, Senza categoria
“Tra le prime parole del nuovo vescovo della Diocesi dei Reggio e Guastalla, Giacomo Morandi, c’è stato un passaggio di attenzione ai precari e ai più poveri, ma anche la citazione della scrittrice olandese vittima dell’olocausto Esther Hillesum Per questa...
Emilia Romagna. Volantino Br all’asta. La Cisl: “Vergognoso, sia ritirata per rispetto delle vittime”
9 Gennaio 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
“È vergognoso mettere all’asta una delle pagine più buie e tristi della nostra storia. È inaccettabile che in Paese civile possa accadere una cosa del genere, si è superato il limite della decenza. Esprimiamo solidarietà alle famiglie delle troppe vittime delle...