Modena, 30 marzo 2021 - Un bilancio di previsione 2021-2023 condiviso da tutti i nove sindaci del territorio e senza aumenti per le famiglie, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo dovute alla cosiddetta “Mirandolexit”. È una delle notizie arrivate durante...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Sindacati: “Appello urgente. Ammortizzatori per le operatrice delle mense, non lavorano più”
29 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 29 marzo 2021. “Donne e contratti part-time, una situazione che si è aggravata con il perdurare dell’emergenza pandemica” la denuncia arriva da Fisascat Cisl Emilia Centrale e Uiltucs Uil Reggio Emilia che pone l’attenzione sulla ennesima disposizione...
Emilia Romagna. Nuove bollette pazze Iren, Adiconsum: “In caso di dubbi chiedere verifiche e rettifiche”
26 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 26 marzo 2021 - Sono tornati a squillare incessantemente i telefoni della sede reggiana di Adiconsum e la ragione è l'arrivo delle nuove bollette del gas di Iren. «Si ripete grosso modo il film già visto a gennaio - commenta Massimo Rancati...
Emilia Romagna. Rider: avviato il confronto anche con il Comune di Sassuolo
26 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 26 marzo 2021 - Continua l’azione di Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio Emilia per migliorare le condizioni di lavoro dei rider. Dopo il protocollo firmato a febbraio con il Comune di Modena e l’avvio del percorso con il Comune di Carpi,...
Emilia Romagna. Trasporto pubblico locale: venerdì 26 marzo sciopero nazionale per rinnovo ccnl
25 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
24 marzo 2021 - Interessa anche i lavoratori di Seta (l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale a Modena, Reggio Emilia e Piacenza) lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per dopodomani – venerdì 26 marzo - dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl,...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: “Pavullo, Cisl: “Dopo la pandemia, priorità a riapertura punto nascita”
23 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
23 marzo 2021 - "Le dichiarazioni di Bonaccini sui punti nascita in montagna dimostrano che la Cisl aveva ragione». Lo afferma il responsabile per il Frignano della Cisl Emilia Centrale Vincenzo Tagliaferri a proposito di quanto detto nei giorni scorsi dal presidente...
Emilia Romagna. Cisl: “La strada di Pippo Morelli: un protagonista quasi inavvertito del Novecento italiano”
21 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 marzo 2021. E’ una storia prima di tutto emiliana quella di Pippo Morelli che domani, 22 marzo, avrebbe compiuto 90 anni. Il sindacalista reggiano della Cisl e della Fim, già segretario nazionale della potente Flm (la Federazione unitaria dei lavoratori...
Emilia Romagna. Cisl: “Formigine. Domani rinnovo Patto civico per la legalità”
19 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 19 marzo 2021. Ci sono anche Cisl e Adiconsum Emilia Centrale tra i soggetti che domani - sabato 20 marzo – firmano il rinnovo del Patto civico per la legalità tra il Comune di Formigine, le associazioni di categoria, i sindacati, gli ordini professionali, le...
Emilia Romagna. Riders: avviato il confronto con il Comune di Carpi
18 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
18 marzo 2021 - Dopo Modena, anche a Carpi i sindacati provano a migliorare le condizioni di lavoro dei riders, in attesa della definizione generale di regole che trovino la loro naturale sede in un accordo nazionale firmato dalle organizzazioni sindacali maggiormente...
Emilia Romagna. Sindacati: “Rider. Lunedì 22 assemblea sindacale on line”
17 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 17 marzo 2021. Si svolgerà lunedì prossimo 22 marzo dalle 15 alle 17 l’assemblea sindacale unitaria dei rider che lavorano a Modena e provincia. L’iniziativa, organizzata da Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena-Reggio Emilia, si terrà in modalità web...
Emilia Romagna. Covid: boom di chiamate al numero verde Adiconsum 800 952 902
16 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
16 marzo 2021 - A due settimane dal lancio, sono oltre cento i cittadini modenesi e reggiani che hanno chiamato il numero verde 800 952 902 creato da Adiconsum Emilia Centrale per offrire supporto nell’emergenza Covid-19. «La mole di telefonate ci conferma che abbiamo...
Emilia Romagna. Cisl: “Servizi 0-6 anni Comune Modena. Sindacati criticano annuncio nuove esternalizzazioni”
15 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 15 marzo 2021. Riesplode la polemica tra sindacati e Comune di Modena sui servizi per l’infanzia. A dar fuoco alle polveri è stato l’annuncio del Comune di affidare alla Fondazione Cresciamo la gestione per il prossimo anno scolastico di altri due nidi e due...
Emilia Romagna. Pubblica amministrazione: siglato il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”
11 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
12 marzo 2021 - Sono oltre 15 mila a Modena e provincia le persone interessate dal "Patto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" firmato ieri a Roma tra il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta...
Emilia Romagna. Vecchi buoni postali: grazie ad Adiconsum risparmiatori recuperano 175 mila euro
11 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
11 marzo 2021 - Hanno recuperato complessivamente 175 mila euro i quattordici possessori (sette modenesi e sette reggiani) di buoni fruttiferi postali della serie Q/P che, da inizio anno, grazie ad Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl) hanno...
Emilia Romagna. Covid, Cgil Cisl Uil :per i genitori che lavorano nei servizi pubblici essenziali è ora impossibile prendersi cura dei figli che rimangono a casa
9 Marzo 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
9 marzo 2021 - La decisione di collocare in zona rossa le province di Modena, Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e in arancione scuro Reggio Emilia è stata adottata dalla Regione che deve a questo punto assumere decisioni conseguenti in ordine alle criticità che...