“In un momento che segna una svolta significativa per la Capitale, Enrico Coppotelli e Giancarlo Cosentino Cisl Roma e Cisl Fp Roma commentano con soddisfazione l'approvazione da parte della Giunta di Roma Capitale della delibera di liquidazione dell'Ipa, l'Istituto...
Dai Territori > Lazio
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le): “I lavoratori impegnati per Roma e il Giubileo veri protagonisti, apprezziamo le parole di Gualtieri”
14 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Apprezziamo le parole di ringraziamento che il sindaco Roberto Gualtieri ha espresso verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di Roma capitale e della Città metropolitana impegnati in ogni settore della vita amministrativa. Parole di apprezzamento che il sindaco ha...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Imprese. Dati monitor Intesa San Paolo evidenziano che il territorio laziale va preservato e sostenuto per il futuro”
13 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“E’ molto chiara la fotografia scattata dal Monitor dei Poli Tecnologici del Lazio di Intesa Sanpaolo che registra luci e ombre nell’export dei poli tecnologici laziali nel secondo trimestre 2024. Perché, se si delinea un generale incremento del 10,6 per cento...
Lazio. Coppotelli, (Cisl): “Stazione Tav a Ferentino unica opera che può determinare il salto di qualità del territorio. Orgogliosi che la nostra proposta sia stata fatta propria da tutti”
11 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
La realizzazione di una Stazione dell’Alta Velocità a Ferentino è l’unica opera infrastrutturale in grado di rilanciare questo territorio. Molti la paragonano alla costruzione dell’autostrada nei decenni passati e penso che non sbaglino. La Cisl insiste da sempre su...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Partecipazione nelle aziende e Zes per i territori laziali i due capisaldi della nostra azione futura per una regione più forte e coesa
7 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
Uno sviluppo partecipato, solidale, proiettato verso il futuro, per rendere tutti i territori del Lazio realmente competitivi e attrattivi per gli investitori, cercando di superare quel gap che da sempre inchioda la crescita economica e sociale delle province di...
Rider. (Masucci) Fit-Cisl Lazio: “Accoltellamento fattorino a Torvaianica è episodio indicibile”
6 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“L’accoltellamento di un giovane rider vicino a Torvaianica è un episodio indicibile e inaccettabile. Ci stringiamo intorno al lavoratore, augurandogli una pronta guarigione”.È quanto dichiara il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci,...
Lazio. Coppotelli: “La nostra regione a due velocità, necessaria strategia rispettosa vocazione territori”. Questi alcuni dei temi al centro dell’evento di domani 7 novembre
6 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Il Lazio è una regione a due velocità, dove Roma fa da traino economico, e le altre province, arrancano. Questo succede anche perché la presenza della Capitale ha rappresentato solo un apparente vantaggio, mentre, in realtà, ha dopato i parametri economici e...
Lazio. Appalti servizio di pulizia camere, aree comuni e facchinaggio, Fisascat-Cisl Roma: “Riconoscimento del contratto del Turismo ai lavoratori della società Velox. Una grande vittoria per gli addetti, molti dei quali vivono condizioni di fragilità”
5 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo sottoscritto, con la società Velox, che si occupa dell’appalto di pulizia camere, aree comuni e facchinaggio per l’hotel NH Villa Carpegna, un accordo che prevede l’applicazione del Ccnl dell’industria Turistica per tutti i lavoratori: si tratta di...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Roma gigante dai piedi di argilla? Caterpillar economico della regione ma ancora troppe debolezze strutturali. Questi alcuni dei temi di cui parleremo il 7 novembre
5 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Roma è un gigante dai piedi d’argilla? È questa una delle domande che ci porremo il prossimo 7 novembre all’evento che abbiamo organizzato in Regione Lazio, per avanzare ai decisori politici le nostre proposte, le nostre idee, i nostri suggerimenti,...
“Lazio ai confini, opportunità, sviluppo dei territori. Le proposte della Cisl. Presentazione dossier il 7 novembre a Roma
4 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
Il Lazio vive a due velocità: Roma che fa la parte del leone e produce oltre l’ottanta per cento della ricchezza regionale, e le province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti che arrancano, e stanno scivolando in un lento ma progressivo declino economico e sociale....
Invito del Segretario Generale Enrico Coppotelli all’ evento 7 novembre 2024 Sala Tirreno Regione Lazio
30 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
Invito in allegato
Lazio. Le Foche (Fisascat-Cisl):“Vigilanza Privata. Sciopero e sit-in dei lavoratori del gruppo Battistolli, più sicurezza per addetti al trasporto e scorta valori”
30 Ottobre 2024 | Assistenza Fiscale, Catastale e Tributaria, Dai Territori > Lazio
“Abbiamo proclamato, per domani, giovedì 31 ottobre e per il 4 novembre, lo sciopero dei lavoratori della Vigilanza privata del gruppo Battistolli a Roma e Pomezia e il blocco degli straordinari dal 1° al 10 novembrecompreso. Inoltre, lunedì 4...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma): “ Giubileo. La Capitale non resti vetrina vuota dopo Anno Santo”
28 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Serve una riflessione sul settore ricettivo che garantisca buona occupazione e scongiuri il rischio desertificazione. I grandi eventi non travolgano i più fragili ma diano loro possibilità” “Il Giubileo è ormai alle porte e la città di Roma si appresta ad affrontare...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Trasporti. Attraverso Roma. Al via il sondaggio online sulla percezione dei trasporti nella quotidianità dei romani”
25 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Che mezzo di trasporto usano i romani per muoversi nella Capitale e perché? E qual è la loro percezione della qualità del trasporto pubblico, dell’uso dei nuovi mezzi come il monopattino, quanto tempo impegnano ogni giorno per raggiungere il luogo di lavoro e quanto...
Lazio. Autostrade e Cisl Trasporti Lazio presentano un paper sul futuro del lavoro alla luce delle transizioni
24 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
Il documento è stato selezionato e discusso ieri nell’ambito del convegno Aisri 2024, dedicato alle “Relazioni industriali nella ‘tripla transizione’: attori, processi ed esiti” Quali saranno le sfide che le imprese e i lavoratori dovranno affrontare alla luce della...


