«Esprimo la solidarietà della Cisl calabrese nei confronti del giornalista Lorenzo Gottardo e della troupe della Tgr Rai per l’aggressione subita mentre facevano illoro lavoro», scrive in una nota Tonino Russo, Segretario regionaledell’organizzazione...
Dai Territori
Morti sul lavoro. Cisl e Filca Cisl: Operaio muore sulla Taranto-Avetrana. Tragedia inaccettabile
9 Aprile 2024 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
“Il terribile incidente avvenuto in un cantiere stradale sulla Taranto-Avetrana, costato la vita ad un operaio 59enne, è la dimostrazione che sulla sicurezza nei luoghi di lavoro c’è ancora tantissimo da fare. Siamo vicini alla famiglia del lavoratore e continuiamo la...
Veneto. Cisl: In Senato il ricordo di Matteotti. De Poli, il suo coraggio di esporsi sia nel Dna di tutti i politici
8 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
La figura di Giacomo Matteotti, non solo come martire per la sua opposizione al fascismo, ma anche come riformista sociale, che ha ispirato il pensiero della Cisl. A promuovere una conferenza, in Senato, in ricordo del martire polesano – di cui si celebrano quest’anno...
Abruzzo-Molise. Cisl: Si continua a morire! Tavola Rotonda sul tema della salute e sicurezza sul lavoro e valorizzare il ruolo dei rappresentanti della sicurezza
8 Aprile 2024 | Dai Territori > Abruzzo, Dai Territori > Molise
La tragedia di Guardaregia è l’ennesimo e intollerabile evento di una strage che deve finire, così il Segretario generale della Cisl, GiovanniNotaro, il segretario generale della Filca Giancarlo De Sanctis e il Segretario della Filca Responsabile del Molise,...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Incoraggiante il miglioramento del rating della Regione Lazio da parte di Moody’s”
6 Aprile 2024 | Dai Territori > Lazio
Come Cisl siamo sempre stati autonomi dalla politica garantendo affidabilità negoziale e senso di responsabilità, questo abbiamo fatto ed è questo che continueremo a fare nei confronti della Giunta Rocca e nei confronti di tutte le nostre controparti istituzionali e...
Puglia. Infortuni e malattie professionali, preoccupano i dati del report periodico dell’Inail. L’intervento di Donato Congedo, Segretario Territoriale Cisl Lecce.
6 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
Il tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro non può e non deve registrare arretramenti di sorta. I preoccupanti numeri a nostra disposizione ci dicono che il focus deve essere mantenuto costantemente sotto i riflettori della pubblica attenzione e della...
Toscana. Firenze, le proposte Cgil, Cisl e Uil alla politica in vista delle elezioni amministrative
5 Aprile 2024 | Dai Territori > Toscana
In vista delle prossime elezioni amministrative Cgil, Cisl e Uil Firenze, hanno presentato stamani presso Palazzo Vecchio in conferenza stampa, un documento di proposte per le prossime azioni di governo nella Città Metropolitana di Firenze. Politiche per lo sviluppo,...
La Cisl Romagna in Bosnia per rafforzare la collaborazione internazionale sui temi del lavoro, della cooperazione e della pace
5 Aprile 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
La CISL Romagna ha recentemente intrapreso un viaggio in Bosnia per di consolidare la collaborazione internazionale su temi cruciali quali il lavoro, la cooperazione e la pace. Un fitto calendario di incontri ha coinvolto le città di Sarajevo, Mostar e Zenica, mirando...
Puglia. Castellucci (Cisl Reg.le): “Lavoro in aumento anche nella regione ma ancora poca crescita economica stabile”
5 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
"Negli ultimi due anni le assunzioni complessive hanno fatto registrare in Italia, le performance migliori degli ultimi decenni. In particolare in Puglia nel settore privato la crescita nell’anno passato rispetto al 2022 è stata del +3,4%.". Lo dichiara il Segretario...
Marche. Allarme Sicurezza Lavoro: infortuni in aumento. Il 13 aprile Assemblea nazionale CISL “Fermiamo la scia di sangue. Sicurezza sul lavoro: un impegno comune”
5 Aprile 2024 | Dai Territori > Marche
Il fronte della sicurezza sul lavoro nelle Marche continua a preoccupare : gli infortuni sul posto di lavoro sono in netto aumento. Secondo le ultime rilevazioni dell'INAIL, aggiornate al 29 febbraio 2024 e rielaborate dalla CISL Marche, i dati sono allarmanti: le...
Toscana. Domani in Palazzo Vecchio la presentazione del documento unitario CGIL, CISL, UIL sulle prossime e necessarie azioni di governo a Firenze
4 Aprile 2024 | Dai Territori > Toscana
Domani, venerdì 5 aprile 2024, alle ore 12:30 è convocata una conferenza stampa nella sala Macconi di Palazzo Vecchio, a Firenze, in cui le Segreterie territoriali fiorentine di CGIL, CISL e UIL, in vista delle imminenti elezioni amministrative, presenteranno un...
Basilicata. Svolto a Matera il Consiglio generale Fai-Cisl regionale sulla forestazione. Rota: “Errore grave non riconoscere questo lavoro come usurante e non valorizzarlo per affrontare la transizione ecologica”
4 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si è svolto a Casa Cava nei Sassi di Matera il Consiglio generale della Fai-Cisl Basilicata sul tema “Forestazione tra passato, presente e futuro”. All’iniziativa, insieme ai sindacalisti della Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, sono intervenuti anche...
Lazio. Cisl: “Fermiamo la scia di sangue”. Iniziativa oggi su Salute e Sicurezza
4 Aprile 2024 | Dai Territori > Lazio
Fermiamo la scia di sangue. Questo il titolo dell'iniziativa organizzata oggi dalla Cisl del Lazio presso la sede centrale dell'Inail di Roma sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. L'iniziativa che si inserisce all'interno della mobilitazione nazionale lanciata...
Veneto. Marcuzzo (Fnp Cisl Belluno Treviso): “Sulla non autosufficienza decreto truffa”
4 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
“Il decreto attuativo sulla non autosufficienza pubblicato in Gazzetta ufficiale il 15 marzo ha disatteso le promesse fatte dal governo Draghi che aveva inserito nel PNRR l’agognata riforma dell’assistenza degli anziani non autosufficienti: nessuna svolta epocale sui...
Sardegna. La paralisi delle Commissioni mediche per l’Accertamento delle invalidità civile penalizza 14 mila sardi. Farina (Fnp Reg.le): “La Presidente Todde sblocchi la situazione”
3 Aprile 2024 | Dai Territori > Sardegna
Più di 14 mila persone da gennaio 2022 attendono dalle ASL sarde risposte alla richiesta di indennità di accompagnamento. Le relative domande sono finite nella palude creata dalla paralisi delle “Commissioni Mediche per l’accertamento delle condizioni di Invalidità...