CISL
CISL

Dai Territori

La Cisl lombarda si confronta con i candidati alla Presidenza della Lombardia  sui temi più rilevanti dell’“Agenda CISL per il nuovo Governo regionale”: Sanità, lavoro, economia, famiglia, povertà, casa, mobilità e ambiente

In previsione delle elezioni regionali in Lombardia, la CISL lombarda ha invitato i tre candidati presidente- Letizia Moratti, Pierfrancesco Majorino e Attilio Fontana - a incontrarsi presso la propria sede milanese, per dialogare su temi di pubblico...

leggi tutto

Puglia. Castellucci (Cisl): “Con la concertazione e l’azione propositiva si possono creare sviluppo e lavoroAgenda sociale Cisl, impegnati a declinare i 12 punti in Puglia”

“Alla Puglia servono opere infrastrutturali, per rilanciare anche il manifatturiero determinanti per poter riattivare i rispettivi indotti e creare nuove opportunità occupazionali per giovani e donne. È in questo contesto che dobbiamo guardare al 2023, per nuove...

leggi tutto

Toscana. Rognoni (Sicet Cisl): “Casa, emergenza sociale gravissima. Servono urgentemente interventi. Invece i fondi nazionali per il sostegno tagliati da 330 milioni a 12”

“Anche in Toscana il 45% delle famiglie che risultano in situazione di povertà assoluta vive in affitto: servono politiche mirate a contrastare la drammatica lacerazione sociale che si è allargata negli ultimi anni e servono urgentemente.”Lo ha detto il segretario del...

leggi tutto

Basilicata. La CISL lancia le sue proposte verso il nuovo piano socio-sanitario regionale. In preparazione del confronto con la Giunta regionale il sindacato guidato da Vincenzo Cavallo immagina un sistema con al centro il territorio, il lavoro e la prevenzione”

In vista del prossimo incontro con la Regione Basilicata in cui sarà illustrato il nuovo piano socio sanitario regionale secondo le linee guida Agenas, la Cisl Basilicata, perseguendo una linea di proposta e collaborazione, intende esprimere alcune considerazioni...

leggi tutto

Lombardia. I sindacati milanesi dei pensionati contrari alla chiusura degli uffici anagrafe di Via Boifava via Passerini: “Scelta dannosa per gli anziani. Il Comune ci ripensi”

"Attraverso la stampa, abbiamo appreso della volontà del Comune di Milano di chiudere gli uffici anagrafe di via Boifava  (Municipio 5) e via Passerini (Municipio 9), a partire da lunedì 23 febbraio" si legge in una nota delle federazioni dei pensionati di Milano SPI...

leggi tutto