La Femca Cisl accoglie con particolare favore il previsto avvio, entro il primo semestre 2023, della conferenza dei servizi su ricognizione e ri/perimetrazionedei siti di interesse nazionale (SIN), in coerenza con...
Dai Territori
Marche. SPI CGIL FNP CISL UIL PENSIONATI: “Non autosufficienza. Emergenza sociale, serve maggiore impegno, anche dalla Regione“
19 Gennaio 2023 | Dai Territori > Marche
Nelle Marche si stima siano circa 75.000 gli anziani non autosufficienti. Di questi, circa 50.600 non sono autonomi nemmeno rispetto allo svolgimento delle attività quotidiane più elementari come mangiare, vestirsi, lavarsi ecc.Una situazione drammatica che nei...
Lazio. Costantini (Cisl): “Lavoro. Capitale in affanno, ripresa occupazionale lenta e difficoltosa”
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Una lupa piegata dalla crisi ma resiliente: questa è Roma. Perché i graffi profondi inferti sul lavoro e l’economia causati dalla pandemia, costringono ancora oltre 295mila persone residenti nella Città Metropolitana a fare i conti o con la ricerca di un lavoro...
Basilicata. Filcams Fisascat Uiltucs: «Lavoro. Al Madonna delle Grazie violate le norme del contratto nazionale, ASM faccia rispettare le regole»
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
I sindacati tornano sulla vertenza dei lavoratori del servizio di pulizie e ausiliariato gestito dalla ditta Epm e sollecitano l’intervento dell’Asm affinché ripristini il rispetto delle regole previste dal contratto nazionale di categoria. Adesso le sigle sindacali...
Sardegna. Appunti e proposte per il 2023
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Sardegna
In allegato il documento della Segreteria regionale della CISL sarda, contenente 10 appunti e proposte per il 2023, all'interno del percorso di confronto con la Giunta regionale e il Governo nazionale, presentato agli organi di informazione nella conferenza stampa...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Invertire il trend di una sanità territoriale in sofferenza”
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
In tema di sanità pubblica a rischio di collasso definitivo e di sistemi sociosanitari oggettivamente ineguali in Italia, è del tutto legittimo chiedersi cosa si stia facendo, oltre alle doglianze a volte stucchevoli che caratterizzano ormai il dibattito comunitario,...
Emilia Romagna. Bonfatti (Cisl): «Poca neve in montagna. Subito un tavolo per costruire nuova offerta turistica»
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Le nevicate di questi giorni non bastano per risollevare le attività legate agli sport invernali. Il cambiamento climatico impone di adeguare un’intera economia troppo dipendente dall’andamento meteorologico».Lo afferma Alessandro Bonfatti, responsabile della Cisl...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl):“Lavoro. L’approvazione di Sos rider è un’ottima notizia per i ciclofattorini”
18 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“L’approvazione di Sos rider da parte dell'assemblea capitolina è una notizia che ci riempie di soddisfazione e un obiettivo a cui abbiamo partecipato con convinzione: già nel 2021, con l'apertura della nostra ‘Stazione Lavoro’, ci siamo posti il tema di offrire un...
Puglia. Lacorte (Fp Cisl Taranto Brindisi): “Che fine ha fatto il bonus covid ai lavoratori della sanità e del 118? Il mistero dell’indennità perduta”
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
"Nessuna notizia sulla premialità Covid ai lavoratori della Sanita service ASL BR e agli autisti/soccorritori del 118 dipendenti dalle associazioni di volontariato. Eppure erano stati l’Assessore Regionale Rocco Palese e il Direttore del Dipartimento alla salute Vito...
Calabria. Esecutivo CISL: “Privilegiare a tutti i livelli metodo del confronto”
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Calabria
Proficuo incontro con Assessore al Lavoro e Formazione della Regione. Facoltà di Medicina: non serve tifo da stadio, ma ampliare offerta formativa. In allegato comunicato sui lavori del Comitato Esecutivo
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Il 5% della popolazione laziale chiede aiuti alimentari. Quanto siano devastanti gli effetti è sotto gli occhi di tutti. Non soltanto economici. Parliamo di rabbia, tristezza, delusione”
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
Si è tenuta questa mattina, presso la sede della CISL del Lazio a Roma, la presentazione dell’Agenda CISL per il Lazio alla Candidata Presidente Donatella Bianchi, impossibilitata per un impegno personale lo scorso 12 gennaio, ha incontrato quest’oggi il Segretario...
Veneto. Sindacati: “Azienda LZ. Rinnovato l’accordo con le Organizzazioni Sindacali sul premio di produttività”
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Fino a 2.200 euro di premio di produttività per tutti dipendenti dell’Azienda speciale consortile “Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c.” che lavorano nelle case di riposo “A. Santin” nel Comune di Val di Zoldo, alla “Cav. L. Barzan” di Longarone, all’asilo nido...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): «Idrogeno. Favorire lo sviluppo di filiere per creare vera occupazione nella regione»
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«Le risorse aggiuntive per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse sono una straordinaria opportunità per fare della Basilicata un vero e proprio punto di eccellenza delle energie rinnovabili in Italia e per creare...
Sardegna. Farina (Cisl): «Programmare la sanità di domani, senza dimenticare che l’urgenza maggiore è far funzionare quella malandata di oggi. Rischio della vita per anziani e fragili»
16 Gennaio 2023 | Dai Territori > Sardegna
E’ assolutamente intollerabile che la Sardegna non riesca a uscire dalla crisi post pandemia. Altre regioni ce l’hanno fatta e hanno limitato i danni. Se smaltire le liste d’attesa per le visite specialistiche richiede tempo e organizzazione,...
Calabria. Sindacati: “Richiesta incontro per lavoratori somministrati”
16 Gennaio 2023 | Dai Territori > Calabria
S.E. Dott. Enrico RicciPrefetto di CatanzaroPec: protocollo.prefcz@pec.interno.ite p.c.Al Sig. Questore di CatanzaroAl Comando di Polizia Municipaledi Catanzaro OGGETTO: Lavoratori somministrati presso le prefetture – richiesta di incontrourgente Eccellenza,dal 1°...