L’inizio di un nuovo anno è sempre accompagnato dalla speranza che venga superato quanto di negativo ha caratterizzato quello precedente e non c’è dubbio che, traguardato il 2023, il primo nostro pensiero vada alla...
Dai Territori
Emilia Romagna. Eccidio Fonderie Riunite di Modena: 9 gennaio commemorazione di Cgil Cisl Uil
2 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Si terrà lunedì prossimo 9 gennaio la commemorazione del 73 esimo anniversario dell’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena.Alle 9:30 presso il cippo ai caduti (cavalcaferrovia via Menotti/via Santa Caterina) Cgil Cisl Uil ricorderanno quanto avvenne il 9 gennaio...
Veneto. Paglini (Cisl): ”Fondo Welfare e Identità Territoriale. Esperienza innovativa solo se sarà capace di condividere scelte e percorsi”
2 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
“Il Fondo Welfare dev’essere concretamente patrimonio della comunità bellunese. E perché questo avvenga, deve saper fare squadra, condividendo analisi, percorsi e soluzioni: solo così potrà diventare una esperienza innovativa e sinergica e diventare protagonista di...
Basilicata.Cavallo (Cisl): «Sanità. Riorganizzazione territoriale dei servizi fondamentale per accesso a diritto alla salute»
2 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«Con l’approvazione nei giorni scorsi del provvedimento generale di programmazione dell’assistenza territoriale si può aprire una nuova stagione di dialogo sul futuro della sanità regionale che metta al centro i bisogni di salute dei cittadini lucani e il territorio...
Edilizia. Sideri (Filca Cisl): ”Chiusura scuola Altamura. Subito interventi per agibilita’ della struttura”
2 Gennaio 2023 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
"La chiusura della scuola IV Novembre di Altamura per mancanza di agibilità è una pessima notizia per tutta la comunità altamurana. In attesa di capire i motivi dei mancati interventi sulla struttura, intendo manifestare la mia totale solidarietà alla dirigente, al...
Calabria. Russo (Cisl): Autonomia differenziata: prima livelli essenziali delle prestazioni, diritti sociali uguali per tutti, distribuzione equa delle risorse”
1 Gennaio 2023 | Dai Territori > Calabria
«La nostra posizione sulle proposte di autonomia differenziata – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – è molto chiara e la ribadiremo lunedì 2 gennaio, in occasione dell’incontro alla Cittadella della Regione con il Presidente...
Rider. Masucci (Fit-Cisl Lazio): “Oggi alla Stazione Lavoro per ‘Mai più soli’, giornata emozionante”
31 Dicembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Un pomeriggio emozionante, in cui, con i rider, ci siamo ricordati che l'unione fa la forza e non soltanto: dà felicità, è significato, è rimedio a uno dei grandi mali del nostro tempo: la solitudine”. Così il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino...
Sardegna. Carta (Cisl): ”Manovra Finanziaria 2023-2025 RAS – Audizione III Comm, Consiliare”
31 Dicembre 2022 | Dai Territori > Sardegna
Una serie di proposte presentate dalla CISL sarda nel corso dell’Audizione in III Commissione consiliare ed illustrate dal Segretario Generale, Gavino Carta, alla presenza anche dell’Assessore regionale del Bilancio, nella seduta del 29 Dicembre, sul DDL sulla manovra...
Puglia. Giumentaro (Fp Cisl): «Il nido comunale nasce come sostegno a famiglie sprovviste di un patrimonio capiente. I servizi pubblici, ivi compresi anche i nidi, costituiscono uno strumento di prevenzione a servizio dell’intera collettività. Non dimentichiamolo mai!»
30 Dicembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La triste vicenda a cui sembra essere condannato il nido ‘Ilaria Alpi’ di Lecce non può essere sottaciuta. Non lo meritano i piccoli che lo frequentano e le loro famiglie. Ma non lo meritano, al pari, nemmeno la dignità e la professionalità delle...
Emilia Romagna. Lavoro, Modena fa “Gol”: in cinque mesi presi in carico 6 mila disoccupati. Papaleo (Cisl): «Bilancio positivo, rafforzare collegamento scuola-imprese»
30 Dicembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sembra funzionare, almeno in Emilia-Romagna e a Modena, il programma nazionale Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori). Si tratta dello strumento di politica attiva che, attraverso percorsi personalizzati, ha l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo...
Lazio. Fit-Cisl: “Rifiuti Roma.Dibattito su Ama troppo semplicistico, serve confronto concreto con tutte le parti”
30 Dicembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Riteniamo che il dibattito sulla gestione dei rifiuti assuma contorni troppo semplicistici, talvolta anche strumentali: sulla gestione dei rifiuti in surplus durante le festività, ad esempio, riterremmo utile il posizionamento di cassoni extra per il cartone e la...
Puglia. Fim Cisl: ”Acciaierie D’Italia (ex-Ilva). Accanto alle risorse il Governo metta in campo impegni e garanzie produttive”
29 Dicembre 2022 | Dai Territori > Puglia
“A fronte del preannunciato decreto in favore dell’ex Ilva, è fondamentale capire il contenuto del provvedimento e quanto lo stesso preveda impegni e garanzie per investimenti, produzione e occupazione. Sarà quindi necessario riprendere un confronto da parte...
Ripartire insieme. L’agenda Cisl per il Lazio verrà presentata alla Stampa il 12 gennaio a Roma.
27 Dicembre 2022 | Dai Territori > Lazio
In vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio 2023, dove si voterà per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio Regionale la Cisl del Lazio presenterà alla stampa l’Agenda elaborata, insieme a tutti i Territori, alle Federazioni di Categoria, Enti e...
Emilia Romagna. Domus Assistenza Modena: rinnovato il contratto aziendale
27 Dicembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Rimborso pasto e chilometrico, 100% dello stipendio durante il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per maternità. Sono alcuni dei punti salienti del nuovo contratto integrativo della cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena, azienda leader provinciale...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Acciaierie D’Italia ( ex-Ilva). Lo Stato assuma la governance della società. Favorevoli a mobilitazioni unitarie solo con parole d’ordine chiare e condivise
23 Dicembre 2022 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
La richiesta che lo Stato assuma la maggioranza delle quote della società Acciaierie D’Italia, riequilibrando la governance resta oramai l'unica via praticabile come da noi richiesto più volte nella complicatissima vicenda di Acciaierie d'Italia.Non riteniamo...