C’era aria di un cauto ottimismo al termine della riunione tenutasi mercoledì 23 novembre u.s. tra la Vice Presidente ed Assessore al Lavoro Princi, l’Assessore all’Agricoltura Gallo e le delegazioni sindacali di CGIL e Nidil-Cgil, CISL e Felsa-Cisl, UIL e...
Dai Territori
Emilia Romagna. Verso la privatizzazione della sanità: primi effetti su pronto soccorso e servizio Cuptel. Allarme Cisl
26 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
La manovra economica presentata dal Governo trascura la sanità con gravi ripercussioni a livello regionale e, quindi, anche reggiano. Le risorse previste – circa due miliardi di euro – basteranno appena per il caro bollette, ma non risolveranno il problema delle liste...
Puglia. Contro ogni forma di violenza – l’iniziativa della Cisl FP Taranto Brindisi. Palazzo di Città a Taranto, illuminato di rosso
26 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
È stato accolto favorevolmente dall' Amministrazione Comunale di Taranto, l'invito del Coordinamento Donne Cisl Fp Taranto Brindisi, guidato da Flavia Ciraci, di illuminare di colore rosso un monumento storico della città in occasione della Giornata...
Basilicata. Aree interne, la CISL chiama a raccolta esperti e istituzioni per immaginare un nuovo paradigma di sviluppo
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
“Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere”. È questo il tema al centro del Consiglio generale aperto della Cisl Basilicata che si terrà lunedì 28 novembre (Auditorium dei Calanchi, ore 10) nello scenario suggestivo di Aliano alla presenza del...
Emilia Romagna. Violenza donne: mercoledì 30 a Modena conferenza Cgil Cisl Uil su welfare e diritti
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Choccate per la vicenda di Alice Neri, la giovane madre trovata mortauna settimana fa nella sua auto carbonizzata a Fossa di Concordia,Cgil Cisl Uil modenesi hanno organizzato una conferenza nell’ambitodella Giornata internazionale contro la violenza sulle...
Puglia. Ligonzo (Cisl FP): “Nuove assunzioni e progressioni verticali per il personale educativo e scolastico”
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La Segreteria Aziendale della Cisl FP al Comune di Taranto, sollecitata da numerose richieste del personale educativo degli asili nido comunali, invita il Comune di Taranto a prendere in considerazione l’art. 93 del CCNL 2019/2021 e la...
Basilicata. Lavoro, la Fai Cisl potenzia le proprie sedi territoriali per la campagna della disoccupazione agricola
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Al via la campagna della disoccupazione agricola in Basilicata. Lo rende noto la Fai Cisl Basilicata che fa sapere di aver già predisposto la modulistica e il servizio di assistenza ai lavoratori e alle lavoratrici nelle proprie sedi sindacali in tutta la regione....
Emilia Romagna. Sindacati: ”Dal Crinale al Po. Appello per l’autonomia delle donne reggiane in uscita dalla violenza. Appuntamento lunedì 28 novembre ore 15 in camera del lavoro”
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
“L’autonomia delle donne in uscita dalla violenza: perché è così difficile ottenerla?” È il titolo dell’iniziativa prevista a Reggio Emilia lunedì 28 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le...
Puglia. Violenza sulle donne, Cisl regionale: “Servono prevenzione e opportunità di indipendenza femminile”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Indifferenza e molestie sono attacchi inaccettabili alla nostra metà “L’indifferenza uccide e la violenza sulle donne è un attacco inaccettabile, vigliacco, sconsiderato e incosciente contro le nostre metà, madri, sorelle, figlie e mogli: va fermato con ogni mezzo”....
Toscana. ‘Digital Talk. Riduciamo il divario tra le generazioni. Io dico di sì’, evento Adiconsum il 25 novembre a Firenze
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
“DICO Sì”* è il progetto di Adiconsum Nazionale, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico che rientra negli obiettivi fissati a livello mondiale dall’Agenda 2030 – punto 10 (ridurre le disuguaglianze), che si rivolge ad una popolazione che ha poca...
Fnp Veneto: «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Accendiamo i riflettori anche sulle vittime anziane»
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Quasi una donna su 10 di quelle che in Veneto nel 2021 hanno chiamato il 1522, il numero antiviolenza e stalking, aveva più di 65 anni. Ed è un numero che con la pandemia è tornato a crescere. Come stanno tornando a crescere le donne anziane vittime di furti e truffe....
Emilia Romagna. Cisl: “Per 2000 famiglie risparmi consistenti sulla Tari nel 2022, 400 in rispetto allo scorso anno”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono quasi 2000, precisamente 1984, le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato dell’accordo siglato tra Comune di Reggio Emilia e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil che prevede la riduzione del 100% della parte variabile della tari per i nuclei con un Isee fino...
Basilicata. Sanità. Per la Cisl Medici la nomina del commissario straordinario del Crob è illegittima
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il sindacato in una lunga nota spiega le regioni giuridiche della illegittimità della nomina e accusa la Giunta regionale di eccessiva discrezionalità e incoerenza. Per la nomina del nuovo direttore del Crob la Cisl Medici sollecita di fare riferimento alla rosa di...
Calabria. Sbarra (Cisl): ”Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Calabria
Con il passare dei giorni si allunga la lista delle donne vittime di violenze, umiliazioni, molestie, nonostante siano già passati 41 anni da quel lontano 1981, anno in cui venne istituita la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fu a Bogotá,...
Puglia. Pensionati Cisl: “25 novembre, insieme contro la violenza di genere”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La Federazione dei Pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi riconferma, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il tradizionale impegno su questo tema, coerente con i propri principi etici e statutari. Preoccupa il dato...