Sono quasi 2000, precisamente 1984, le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato dell’accordo siglato tra Comune di Reggio Emilia e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil che prevede la riduzione del 100% della parte variabile della tari per i nuclei con un Isee fino...
Dai Territori
Basilicata. Sanità. Per la Cisl Medici la nomina del commissario straordinario del Crob è illegittima
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il sindacato in una lunga nota spiega le regioni giuridiche della illegittimità della nomina e accusa la Giunta regionale di eccessiva discrezionalità e incoerenza. Per la nomina del nuovo direttore del Crob la Cisl Medici sollecita di fare riferimento alla rosa di...
Calabria. Sbarra (Cisl): ”Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Calabria
Con il passare dei giorni si allunga la lista delle donne vittime di violenze, umiliazioni, molestie, nonostante siano già passati 41 anni da quel lontano 1981, anno in cui venne istituita la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fu a Bogotá,...
Puglia. Pensionati Cisl: “25 novembre, insieme contro la violenza di genere”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La Federazione dei Pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi riconferma, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il tradizionale impegno su questo tema, coerente con i propri principi etici e statutari. Preoccupa il dato...
Puglia. Sindacati: Comunicato lavoratori Ilva in Amministrazione Straordinaria
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
In data odierna si sono incontrati, nella sede della Regione Puglia, le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm con la Task Force regionale presieduta da Leo Caroli, l’assessore regionale alla Formazione e alle Politiche per il lavoro Sebastiano Leo e i tecnici...
Sardegna. Farina ( Fnp-Cisl): « Il lavoro una delle più importanti forme di liberazione della donna dalla violenza»
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Sardegna
Il lavoro è una delle più importanti forme di liberazione della donna dalla violenza. Un lavoro giusto, nel rispetto della sostanziale parità, in ambienti dove siano garantiti dignità della persona, diritto alla maternità e alla...
Puglia. Convegno Fisascat Cisl: ”Parità di genere. Cambio di qualita’ e piu’ cultura dell’uguaglianza di genere”
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
La Puglia è tra le regioni con il divario occupazionale più alto: le donne che lavorano sono il 32,8% contro il 59,7% degli uomini, dunque una su tre secondo l’ultimo rapporto Bankitalia. Il dato regionale riflette la tendenza nazionale, dove il divario occupazionale...
Veneto. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022. Lavoro, conciliazione e violenza di genere: l’analisi della Cisl Belluno Treviso
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Precarie, con salari più bassi degli uomini, vittime di violenza. È la fotografia della condizione femminile nelle province di Belluno e Treviso scattata dalla Cisl Belluno Treviso e dal Coordinamento Donne e per le Politiche di genere e le...
Fit-Cisl Lazio: domani, 24 novembre, inaugurazione della mansarda, dedicata al sindacalista Antonio ‘Nico’ Piras
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
Domani, giovedì, 24 novembre, alle ore 15.00, alla presenza del segretario della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, si terrà l’inaugurazione della mansarda della sede della Fit-Cisl del Lazio, in via di san Giovanni in Laterano, 96: si tratta di uno spazio che è stato...
Puglia. Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne 25 novembre 2022. ”La Gabbia e le Ali’ Politiche e Servizi territoriali di contrasto alla violenza su donne e minori
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Si svolgerà il 25 novembre p.v., alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Museo ‘Sigismondo Castromediano’ di Lecce, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, il convegno ‘La Gabbia e le Ali – Politiche e Servizi Territoriali di...
Toscana. Burzio (Cisl): ”Domani in Prefettura a Firenze il tentativo di conciliazione e raffreddamento sull’agitazione del personale regionale di sorveglianza e presidio idraulico“
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
“Personale ridotto all’osso, con solo 35 sorveglianti idraulici rimasti in servizio, costretti a farsi in quattro per l’intera regione per colmare i vuoti lasciati dai colleghi andati in pensione (80 negli ultimi 30 anni) e messi oggi ancor più in difficoltà da alcune...
Lombardia. Sindacati: ”Le donne devono essere libere dalle violenze, dalle discriminazioni, dalle molestie, dai soprusi. Venerdì 25 dicembre gazebo informativo al mercato comunale di via Crema/Piacenza a Milano”
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Lombardia
Come ogni anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, Cgil, Cisl e Uil di Milano organizzano iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa tragica realtà che colpisce quotidianamente le...
Basilicata. Lunedi’ 28 novembre Consiglio Generale Cisl
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il presente e il futuro della aree interne della Basilicata sarà il tema al centro del consiglio generale aperto della CISL Basilicata che si terrà lunedì 28 novembre nello scenario suggestivo di Aliano (Auditorium dei Calanchi) alla presenza del segretario nazionale...
Puglia. Vicenda Act Blade. Solazzo(Cisl Taranto Brindisi): “Gli investimenti green meritano una mentalità green”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
"La vicenda di Act Blade a Brindisi, ovvero la difficoltà ancora persistente di attivare il processo e di indicare il sito per la produzione di pale eoliche con tecnologia innovativa entro la fine dell'anno, così che la stessa Azienda possa siglare il relativo...
Lazio. Costantini (Cisl): “Congratulazioni e auguri al nuovo questore Carmine Belfiore”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Congratulazioni e auguri, per l'importante incarico di Questore di Roma, a Carmine Belfiore da me e da tutta la Cisl Roma Capitale Rieti. Un incarico tanto prestigioso quanto delicato per cui ringraziamo anche l'uscente Mario Della Cioppa”. Lo scrive, in un...