«Con la firma di ieri riconosciamo a 4.700 lavoratori reggiani un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni». Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Dai Territori
Puglia. Elezioni RSU nella GDA di Galatina. Importante attestazione di Femca Cisl
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Nelle elezioni per le RSU della grande azienda tessile salentina GDA di Galatina la Femca Cisl ha avuto 193 preferenze su 262 voti validi arrivando ad esprimere così 4 Rappresentanze Sindacali Unitarie. Possiamo parlare,dunque, di un risultato...
Energia e industria in Toscana: convegno Fim-Cisl martedì 22 Novembre a Firenze
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
La questione energetica è diventata negli ultimi mesi centrale nel dibattito pubblico. L’innalzamento incontrollato dei prezzi dell’energia, unito a un’informazione incompleta, confusionaria, spesso populista, non sta permettendo, a nostro avviso, un dibattito...
Emilia Romagna. Cisl: Corso per aspiranti figure amministrative nei Comuni
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Partirà a breve il corso di preparazione in videoconferenza al concorso per figure amministrative all’interno dei Comuni, in previsione dei bandi che sono stati emessi e che si emetteranno dai Comuni di Reggio, Modena e da altri.Organizzate da Cisl Fp Emilia Centrale...
Veneto. Fabio Businari segretario della Cisl Scuola Padova Rovigo. Ivana Barbacci: “Ecco come siamo arrivati al nuovo contratto scuola”
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Fabio Businari è il nuovo segretario generale della Cisl Scuola Padova Rovigo. L’elezione è avvenuta ieri pomeriggio al termine di un consiglio generale del sindacato svoltosi a Villa Contarini di Monselice, alla presenza della segretaria generale della Cisl...
Emilia Romagna. 4.700 lavoratori reggiani del pubblico impiego hanno un nuovo contratto nazionale
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Con la firma di ieri riconosciamo a 4.700 lavoratori reggiani un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni".Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Sardegna. Riforma delle pensioni. Il sistema contributivo, senza aggiustamenti, particolarmente penalizzante per i Sardi. Il 18 novembre Consiglio generale per integrare la segreteria regionale FNP
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Sardegna
Nella riunione del Consiglio generale della FNP- Cisl Sardegna, in programma venerdì 18 novembre ( ore 10- località “Santa Cristina”- Paulatino), non si parlerà solamente dell’integrazione della segreteria ( due nuovi componenti, di cui una donna, che...
Ama. Fit-Cisl Lazio:“Il 21 novembre prima convocazione del Comitatodi partecipazione: novità importante”
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“E’ stato convocato per lunedì, 21 novembre, il primo incontro del comitato di partecipazione in Ama: è una novità importante, a cui miriamo e lavoriamo da lungo tempo. La grande novità riguarda il fatto che le parti si incontreranno in modo paritetico, per discutere...
Cgil, Cisl e Uil Calabria, si incontrano gli attivi unitari: ”Rilanciare la “Vertenza Calabria”. Partire dal confronto per programmare la ripresa”
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Calabria
Rilanciare la “Vertenza Calabria”. Con questo obiettivo, gli attivi unitari regionali di Cgil, Cisl e Uil si incontreranno lunedì 21 novembre a Lamezia Terme (Hotel Lamezia, ore 10:00), per un’iniziativa comune finalizzata a “Partire dal confronto per programmare la...
Emilia Romagna. Cisl: “Enti locali, nuovo contratto nazionale per 5.500 modenesi”
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Con la firma di ieri riconosciamo a 5.500 lavoratori modenesi un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni».Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
“Un nuovo modello di sviluppo per la Toscana”: la proposta di Cgil, Cisl, Uil Toscana alla Regione. Stamani a Firenze l’assemblea regionale di delegati e delegate.
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Mandato pieno ai segretari generali per chiedere alla Regione un confronto vero verso “un nuovo modello di sviluppo”, pronti alla mobilitazione in caso di mancanza di risposte: è quanto emerge dall’assemblea di delegate e delegati di Cgil, Cisl, Uil Toscana (oltre 300...
Emilia Romagna. Cisl: “Logistica. Firmato accordo regionale per driver e magazzinieri in appalto Gls Italy”
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato sottoscritto il primo accordo regionale perl’Emilia-Romagna tra tutte le dieci società appaltatrici presentinei magazzini della multinazionale Gls Italy e le organizzazionisindacali Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Emilia-Romagna. A fronte di 1.030 addetti...
Lazio. (Fit-Cisl): “Rignano Flaminio. Ieri commemorazione del disastro ferroviario del 1943, non dobbiamo dimenticare”
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Un abbraccio collettivo ai familiari delle vittime. La storia ciinsegni cosa fare nel presente: puntare sulla sicurezzainfrastrutturale e sul lavoro, sul rispetto di persone e mezzipubblici, valorizzare l’importante linea Roma-Viterbo" “Ieri abbiamo partecipato con...
Puglia. Ligonzo (Fp Cisl): “Finalmente sottoscritto il nuovo contratto Funzioni Locali. E ora si dia l’avvio alla riqualificazione e valorizzazione del personale”
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Con il via libera del nuovo CCNL, i Comuni, le Città metropolitane, nelle Regioni, nelle Province, nelle Camere di Commercio e nelle strutture socio-sanitarie gestite dagli Enti Locali potranno offrire ai cittadini servizi diretti e di miglior qualità. Permettono ai...
Sicilia. Cisl: “Schifani non sia uomo solo al comando”
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Sicilia
Gli auguri del sindacato al neonato governo regionale. Ma Cappuccioavverte: "Senza un confronto non episodico con le parti sociali, nonsi può governare. Noi pronti a discutere": dal caro-energia allosviluppo industriale, dalla sanità al welfare, dai trasporti...