“Abbiamo firmato con Union security un verbale di accordo in cui la società, che si occupa di Vigilanza privata, si...
Dai Territori
Puglia. Castellucci (Cisl): “Partecipazione e concertazione siano le basi della ripartenza dopo le elezioni”
30 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Concluse le elezioni è giunto il momento di riprendere il lavoro suiterritori e nei territori. Solo se riusciremo, tutti insieme,istituzioni, politica e parti sociali, a trovare risposte concreteadeguate, e se manteniamo presente la stella polare del bene comune...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Zona industriale di Melfi ancora al buio, Bardi non sta mantenendo gli impegni presi”
30 Settembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Una situazione intollerabile e pericolosa. Così il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista bolla la mancanza di illuminazione in alcuni tratti della strada che costeggia diverse aziende dell’indotto Stellantis (Tiberina, Bcube, Ti Group...
Lazio. Sindacati: “Tavolo di confronti straordinario regionale sul caro energia”
30 Settembre 2022 | Dai Territori > Lazio
Nella serata di ieri CGIL CISL e UIL Lazio hanno incontrato una delegazione della Regione Lazio composta dal Vice Presidente Daniele Leodori, il Capo di Gabinetto del Presidente dott. Andrea Napoletano e dagli Assessori Roberta Lombardi, Claudio Di Berardino e...
Emilia Romagna. Lavoro, Cisl: “Aumentano gli infortuni, anche mortali, tra le donne”
29 Settembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Aumentano gli infortuni sul lavoro tra le donne. Luana e Laila, i casi simbolo dell’anno scorso, morte in fabbrica rispettivamente a Prato e Camposanto, non sono purtroppo le uniche vittime di un fenomeno che ha ripreso a crescere dopo il calo registrato durante la...
Veneto. Fnp Cisl: «Decreti Aiuti Bis e Ter e pensioni. A ottobre aumento da 10 a 52 euro per il 92% a novembre bonus 150 euro per il 52%. Mettere pezze non basta più. Il nuovo Governo avrà una solida maggioranza: subito le riforme strutturali”
29 Settembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Con la pensione di ottobre il 92% dei pensionati veneti (1,1 milioni) si vedrà riconosciuto l'incremento del 2% stabilito col Decreto Aiuti Bis: un aumento che segue i criteri delle perequazioni (ma non è una perequazione) e, a seconda della fascia di reddito, va dai...
Puglia. Adiconsum Cisl: “Le comunità energetiche. Convegno Cisl Taranto Brindisi”
29 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Un convegno pubblico sul tema “Le Comunità Energetiche”, organizzato dalla Cisl Taranto Brindisi insieme con Adiconsum nazionale, Cisl Puglia, con il Patrocinio della CCIAA ionica e dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, avrà luogo il 3 ottobre p.v. con...
Abruzzo. Notaro (Cisl): ”Stop alle tragedie sul lavoro è urgente intervenire non devono morire altri lavoratori e lavoratrici”
29 Settembre 2022 | Dai Territori > Abruzzo
"È impensabile che nel giro di pochi giorni si registra, in Abruzzo, un altro incidente sul lavoro. Dobbiamo fare qualcosa di molto più concreto per fermare questa terribile serie di infortuni mortali. Esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia del...
Emilia R. Processo contro il caporalato, Cisl ER ammessa come parte civile. Pieri: “Piaga da estirpare, anche la nostra regione non è indenne”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Cisl Emilia Romagna è stata ammessa come parte civile nel processo contro il caporalato a Ferrara. Processo scaturito da un’inchiesta nata dall’incidente stradale in cui perse la vita Lahmar El Hassan, cittadino marocchino di 62 anni, residente in provincia di...
Sicilia. Eventi meteo avversi: i contributi ad aziende e lavoratori artigiani
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Sicilia
Le imprese artigiane che subiscono danni in conseguenza di eventi climatici eccezionali e di calamità naturali possono fare richiesta all’Ente bilaterale di settore "per ottenere i contributi all’uopo previsti". A renderlo noto è l'Ebas Sicilia con una nota firmata da...
Lombardia. Cisl: ”Emergenza sfratti. Nei prossimo giorni due famiglie fragili rischiano di finire in strada senza nessuna soluzione da parte del comune”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Lombardia
Giovedì 29 settembre l'ufficiale giudiziario si presenterà in via Amati 3 (zona San Siro) per sfrattare la famiglia di Gloria composta da 5 persone: marito, moglie, due figli gemelli di 5 anni e la madre di lei. Gloria lavora come operaia nella logistica mentre il...
Puglia. Sindacati: ”Gruppo Dema. Serve chiarezza sul futuro del gruppo”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Nella giornata odierna le Segreterie territoriali FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGLM-COBAS di Brindisi, unitamente alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) degli stabilimenti DAR e DEMA di Brindisi, si sono incontrati per fare il punto della situazione...
Toscana. Recce (Cisl): “Solodarieta’ a Cgil. Ogni gesto contro una sede o un simbolo sindacale è un gesto contro la libertà.”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
“Ogni gesto o intimidazione contro una sede o un simbolo sindacale è un gesto contro la libertà, che va condannato fermamente e senza timidezze.”E’ il commento del segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce agli episodi di cui sono state bersaglio sedi Cgil...
Lazio. Sindacati: ”Lavoro. Oggi sciopero e protesta per dire ‘no’ a licenziamenti in due agenzie di viaggio”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Questa mattina siamo in protesta a viale di Castro Pretorio, a Roma, di fronte alle sedi delle agenzie di viaggi Jtb Italy e Kuoni Travel Service, per protestare contro la decisione di avviare una procedura di licenziamento collettivo riguardante 31 dipendenti su un...
Puglia. Solazzo (Cisl): ”Brindisi. Intel e la triste storia di un’occasione perduta”
27 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
In un momento storico di profonda crisi, che colpisce le famiglie ed il nostro sistema produttivo per via di una crisi energetica che non ha precedenti nella storia dell’Italia, crea sconforto e, anche, rabbia la conferma di ciò che...