"La chiusura del ciclo sul territorio permetterebbe, secondo nostri studi, importanti risparmi per la collettività. Smetteremmo di inquinare portando altrove i rifiuti su gomma" “Il Piano per la gestione integrata dei rifiuti di Roma Capitale contiene...
Dai Territori
Puglia. Sanità, Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “La politica dia risposte”
4 Agosto 2022 | Dai Territori > Puglia
"Se la salute, con il Covid-19, è stata per due anni al centro di qualsiasi agenda politica, oggi il futuro del Servizio sanitario nazionale passa anche per le scelte che faranno i partiti". E' quanto sottolinea Gianfranco Solazzo, Segretario Generale CISL Taranto...
Basilicata. Forestazione, siglato a 11 anni di distanza dal precedente rinnovo contratto integrativo regionale. Fai Flai Uila: “Accordo storico”
4 Agosto 2022 | Dai Territori > Basilicata
È stato siglato questa mattina a Potenza il nuovo contratto integrativo regionale per i circa 5 mila lavoratori forestali della Basilicata. Lo hanno reso noto subito dopo la firma i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Giuseppe Romano, Vincenzo...
Emilia Romagna. Scritte no vax Agenzia Entrate Modena: solidarietà Cisl ai lavoratori
4 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Solidarietà della Cisl Emilia Centrale agli operatori dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia regionale per il lavoro di Modena, la cui sede è stata imbrattata da scritte no vax. “Siamo vicini ai lavoratori di queste due agenzie, che rappresentano un avamposto dello...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le):“L’incertezza indebolisce la ripresa, allarme Svimez va preso sul serio, anche nella nostra regione ‘di frontiera’. Qualità del lavoro e sostenibilità gli obiettivi prioritari”.
4 Agosto 2022 | Dai Territori > Lazio
"La premessa è assolutamente necessaria: il Lazio è un territorio di frontiera, come testimoniano tutte le analisi specializzate sulla qualità della vita e sui principali indicatori economici e sociali. Un conto è Roma, un altro discorso sono le province di Viterbo e...
Emilia Romagna. Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl regionali: “Soddisfazione per la stabilizzazione del personale precario assunto per l’emergenza COVID. A Reggio richiesto incontro con Ausl sui numeri”
3 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
E' notizia di ieri che a seguito di un confronto sindacale con Cgil, Cisl e Uil per dare continuità all'accordo sottoscritto il 22 aprile scorso che impegnava la Regione Emilia Romagna a dare il via alle stabilizzazione previste dalla legge di bilancio 2022,...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl reg.le): “Inflazione e caroviveri aumentano il rischio di povertà tra gli anziani, e non solo”
3 Agosto 2022 | Dai Territori > Sardegna
"Toccherà ancora una volta ai pensionati sardi sentire i contraccolpi negativi dell’inflazione con pesanti ricadute sulla borsa della spesa ( il carrello sta per diventare un ricordo). L’importo mensile medio dell’assegno INPS per i lavoratori del settore privato è...
Puglia. Ccnl Funzioni Locali, Cgil-Cisl-Uil e Csa incontrano assessore al personale Comune Taranto. Condivisa necessità di riprendere le relazioni sindacali
3 Agosto 2022 | Dai Territori > Puglia
"In data odierna le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto Funzioni Locali, Cgil Cisl, Uil e Csa Taranto hanno incontrato l'assessore al personale del Comune di Taranto, Francesca Viggiano" - si legge in una nota congiunta che così prosegue: "Le parti...
Puglia. Aggressione Pronto Soccorso SS.Annunziata Taranto: CISL Medici e CISL Fp: “Subito un incontro alla presenza della Commissione di inchiesta istituita dalla Direzione Strategica”
3 Agosto 2022 | Dai Territori > Puglia
"Quello di lunedì al Pronto soccorso del Presidio Ospedaliero Santissima Annunziata di Taranto è l’ultimo di una lunga serie di episodi di aggressioni verbali e fisiche ai danni degli operatori sanitari che operano già in una condizione di stress psico-fisico dovuto...
Emilia Romagna. Farmacie comunali: nuovo contratto nazionale per dipendenti delle 31 strutture modenesi
3 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Nuovo contratto nazionale per gli addetti delle circa 1.700 farmacie speciali, quelle cioè che hanno ancora una partecipazione delle amministrazioni pubbliche. Sono interessati i dipendenti delle 31 farmacie comunali modenesi, tra cui Fcm (farmacie comunali di...
Calabria. Atto intimidatorio contro il Rettore designato dell’Università Mediterranea. Russo (Cisl reg.le): “Fare presto piena luce su mandanti ed esecutori”
2 Agosto 2022 | Dai Territori > Calabria
"Il grave atto intimidatorio contro il Rettore designato dell’Università Mediterranea», afferma in un comunicato Tonino Russo, Segretario reggente della CISL di Reggio Calabria e Segretario regionale dell’organizzazione sindacale, «giunge in un momento in cui possono...
Campania. Incidente sul lavoro a Benevento, morto un operaio. Vecchione (Cisl Irpinia Sannio): “Non si può morire così. Necessario investire su prevenzione e formazione”
2 Agosto 2022 | Dai Territori > Campania
È fondamentale ribadire l’importanza del tema della sicurezza sul lavoro: formazione, dispositivi di protezione individuale, misure preventive, sono tanti gli obblighi da rispettare”. Così il Segretario generale della Cisl Irpinia Sannio, Fernando Vecchione, dopo la...
Emilia Romagna. Colf e badanti: sportello Cisl aperto anche in agosto
1 Agosto 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
È aperto anche in agosto il Ceb (Colf e badanti), il servizio della Cisl Emilia Centrale dedicato alle famiglie modenesi che hanno bisogno di cura e assistenza. Il servizio Ceb (Colf e badanti) si occupa di tutte le questioni contrattuali e amministrative (dalla...
Puglia. Sicet Cisl Lecce: “Incrementato il ‘Fondo Straordinario Emergenza Covid 19’ in 6 mensilità per gli inquilini delle case popolari che ne hanno fatto richiesta”
1 Agosto 2022 | Dai Territori > Puglia
Il Sicet- Cisl (Sindacato Inquilini della Cisl) di Lecce comunica che con provvedimento dell’Amministratore Unico di Arca Sud Salento n°114 del 21/07/2022, viene incrementato il “Fondo Straordinario Emergenza Covid 19” in n° 6 mensilità per gli inquilini delle case...
Basilicata. Focus della Cisl regionale sui redditi e gli effetti devastanti dell’inflazione nella regione
1 Agosto 2022 | Dai Territori > Basilicata
A luglio, secondo le stime ISTAT l'inflazione tendenziale è a +7,9%, mentre l'indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,4% su base mensile, si registra un forte aumento dei prezzi legati al carrello della spesa ossia i prezzi dei beni alimentari, per...