Dal 20 maggio scorso si è avviata la settimana di mobilitazione unitaria, sui territori e nelle realtà lavorative, nel quadro della Campagna nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per dire “Fermiamo la strage nei luoghi...
Categoria: Focus
Proposte sindacali per una riforma previdenziale
In un momento così difficile dal punto di vista sanitario ed economico come quello che stiamo vivendo, le pensioni e la previdenza rappresentano un elemento di coesione sociale fondamentale che non può essere oggetto di sottovalutazione come invece, purtroppo, è...
Recovery Fund. 10 azioni strategiche proposte dalla Cisl per ‘ricostruire’ il Paese
La parola “crisi" ha dominato il 2020. I pesanti effetti sociali ed economici della pandemia hanno prodotto una netta discontinuità, chiamando le istituzioni a un inedito sforzo di integrazione. Sono saltati temporaneamente i vincoli di bilancio nazionali e...
Fisco: le proposte di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma fiscale
Roma, 14 ottobre 2020 – “Per Cgil, Cisl, Uil, la riforma del fisco, annunciata in più occasioni dal Governo, deve porsi l’obiettivo di ridurre le tasse a chi le paga, vale a dire a lavoratori dipendenti e pensionati. Questo deve avvenire attraverso un significativo aumento delle detrazioni, come intrapreso con la scorsa legge di Bilancio.
Manifesto della Cisl per la Nuova Europa unita e solidale.
5 punti programmatici per evitare la catastrofe economica e sociale."La pandemia del coronavirus, con la progressione del flagello biblico, ha ormai assunto i caratteri della tragedia umanitaria globale. La pretesa dell’ideologia sovranista di affrontare il fenomeno...
Legge di Bilancio 2020: l’Audizione Parlamentare Cisl presso le Commissioni Bilancio di Senato e Camera
11 Novembre 2019 - L'Audizione Parlamentare Cisl presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, sul Disegno di Legge "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e Bilancio pluriennale per il...
Le priorità per la legge di Bilancio 2019: Piattaforma Cgil Cisl Uil
Le proposte di Cgil, Cisl, Uil per la crescita e lo sviluppo del Paese, contenute nella Piattaforma approvata dagli Esecutivi unitari riuniti il 22 ottobre scorso per valutare il Def e la legge di Bilancio 2019.
Adesso banca! Verso una riforma utile del sistema bancario
Febbraio 2018. Adesso Banca!, per la tutela del risparmio e del lavoro. Il manifesto elaborato dalla CISL e dalla FIRST Cisl per contribuire a riportare le banche al servizio dello sviluppo economico sostenibile, del risparmio e degli investimenti, del lavoro, della professionalità.
ITALIA 2018: la CISL per l’Europa, il lavoro, il fisco, il welfare
I punti essenziali delle proposte per il buon governo e lo sviluppo economico dell'Italia che la Cisl ha posto all'attenzione delle forze politiche e del mondo economico in vista del prossimo appuntamento elettorale.
Il Volantino Cisl sui contenuti del confronto con il Governo e i relativi cambiamenti ad un anno dall’intesa sulla previdenza
La Cisl giudica positivamente i risultati del confronto sui temi previdenziali, che si aggiungono ad altre importanti misure già contenute nella manovra di bilancio per il 2018, già fortemente volute e sostenute dalla nostra Organizzazione, quali: quelle in materia di povertà, lavoro, giovani, ammortizzatori sociali e rinnovo dei contratti del Pubblico impiego.
Legge di Bilancio 2018: Audizione parlamentare della Cisl
Roma, 6 novembre 2017. La Legge di stabilità 2018 accoglie molte analisi e proposte avanzate dalla CISL ma le risorse stanziate per la crescita sono ancora troppo esigue; apprezzabile il bonus giovani ma le risposte sulle pensioni sono ancora troppo limitate. E'...
Osservatorio sociale: il Rapporto 2017
"Migliorare il welfare per migliorare il Paese": è la prospettiva della Cisl per fronteggiare i nuovi e vecchi rischi sociali, per sostenere i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie alle prese con le pesanti conseguenze della 'lunga crisi'.ll Rapporto 2017...
Il reportage del Primo Maggio a Portella della Ginestra
1° Maggio Festa del Lavoro
Pensioni: i punti dell’accordo
http://www.youtube.com/watch?v=kE83sxU50_U
“La questione bancaria: tra rimozioni e soluzioni strutturali”
Il terzo Quaderno di approfondimento a cura della *Fondazione Tarantelli Centro Studi Ricerca e Formazione Cisl. Partendo dal caso della Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), nella pubblicazione viene fatta una analisi sulle variabili fondamentali che governano ‘la questione bancaria’
Convegno: L’altra metà di domani
{nomultithumb}
Caf Cisl. Campagna fiscale 2016: venire da noi conviene!!
Dimissioni volontarie: i nuovi criteri per l’invio telematico
http://www.youtube.com/watch?v=xmfuBTQBf4YDal 12 marzo 2016 è entrata in vigore la nuova procedura per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Le dimissioni dovranno essere effettuate in via telematica con una semplice procedura...
Accordo Cgil, Cisl, Uil e Alleanza Cooperative sulla rappresentanza
28 Luglio 2015 – Prosegue la stipula degli accordi sulla rappresentanza. Ripercorrendo i contenuti di fondo degli accordi siglati lo scorso anno con Confindustria e Confservizi, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato l’accordo anche con Alleanza Cooperative.