“Quando il filo del dialogo si interrompe e’ giusto mettere in campo tutti gli strumenti di mobilitazione. E’ il caso dello sciopero legittimo e sacrosanto dei settori del terziario, commercio, turismo, ristorazione ed altri, dove piu’ di cinque milioni di lavoratori...
Categoria: In Evidenza
Coldiretti. Sbarra: “Congratulazioni ad Ettore Prandini.Continuare nel solco di buone relazioni industriali, qualità dellavoro, partecipazione”
“Congratulazioni a Ettore Prandini, confermato ieri alla guida di Coldiretti. Continuare nel solco delle buone relazioni industriali, della qualità del lavoro, della partecipazione per esaltare l'eccellenza italiana e competere nel mondo agroalimentare in profondo...
Contratti. Sbarra: “Molto importante il rinnovo questa notte del Ccnl dei Grafici Editoriali”
“Molto importante il rinnovo questa notte del Ccnl dei Grafici Editoriali. Un accordo innovativo dal punto di vista normativo ed economico, con significative conquiste per tutti i lavoratori del settore. Grazie alla Fistel e alle altre federazioni di categoria che si...
Sindacato. Consiglio generale Cisl: Mattia Pirulli e Sauro Rossi eletti segretari confederali nazionali. Daniela Fumarola Segretario generale Aggiunto
Il Consiglio generale Cisl riunito oggi a Roma ha eletto due nuovi segretari confederali nazionali nelle persone di Mattia Pirulli, attuale segretario generale nazionale della Felsa, la Federazione che rappresenta i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, e...
Assegno di inclusione. Cisl: “Monitoraggio sia attivo ed assicurato in tempi congrui, a partire da un primo step da fissare nella prima metà di gennaio”
“Oggi pomeriggio la Ministra del Lavoro Marina Calderone ha incontrato le segreterie confederali di CGIL, CISL e UIL come richiesto dalle stesse OO.SS. Per la CISL erano presenti la Segretaria confederale Daniela Fumarola ed il Segretario confederale Andrea Cuccello....
Giornata Internazionale dei Migranti. Sbarra: “La Cisl si batterà sempre per una piena inclusione sociale, il miglioramento delle condizioni lavorative, il riconoscimento della cittadinanza, il rispetto della dignità”
“I lavoratori immigrati hanno un ruolo fondamentale nell’economia e nella crescita del nostro paese. La Cisl si batterà sempre per una piena inclusione sociale, il miglioramento delle condizioni lavorative, il riconoscimento della cittadinanza, il rispetto della...
Lavoro. Sbarra: “Competenza, formazione, politiche attive sono i fattori dirimenti oggi del nuovo mercato”
“Competenza, formazione, politiche attive: sono questi i fattori dirimenti oggi del nuovo mercato del lavoro. Esattamente quello che è mancato nel Reddito di Cittadinanza che ha funzionato come sussidio e sostegno ai non occupabili ma clamorosamente fallito...
Ponte sullo Stretto. Cisl: “Opera importante ma dotazione FSC non deve essere decurtata nel suo ammontare. Governo preveda misure compensative individuando nuove fonti di finanziamento per garantire quanto già programmato”
“In merito alla notizia dello storno di risorse del Fondo Sviluppo e Coesione che verrebbero indirizzate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina la CISL, se da un lato ritiene importante realizzare questa infrastruttura, considerandola un forte volano...
Lavoro. Sbarra: “Illuminanti come sempre le parole oggi di Papa Francesco. Occorre puntare su dialogo, responsabilità, partecipazione”
"Illuminanti come sempre le parole oggi di Papa Francesco sulla necessità di progettare insieme il lavoro senza contrapposizioni ideologiche, isolamenti e tifoserie”. Così il leader Cisl, Luigi Sbarra, chiudendo oggi a Viterbo il Consiglio generale Cisl Viterbo che ha...
Europa. Sbarra: “Fondamentale trovare nei prossimi giorni un accordo che modifichi il patto di stabilità. No alla linea del rigore e dell’austerity”
“Se vogliamo dare un respiro espansivo e coesivo all’economia degli Stati, è fondamentale trovare un accordo che modifichi il patto di stabilità europeo, svincolandolo dagli investimenti su asset produttivi e tutele sociali. L’Europa deve ritrovare le ragioni...
P.A. Sbarra: “Molto importante la sottoscrizione del contratto dei circa 14.000 dirigenti dell’Area delle Funzioni Locali. La Cisl auspica la conclusione dei restanti rinnovi”
“Molto importante dopo mesi di negoziato la sottoscrizione in Aran del contratto dei circa 14.000 dirigenti dell’Area delle Funzioni Locali. Di grande valore i benefici economici e normativi che migliorano l’organizzazione del lavoro. La Cisl auspica al più presto la...
Incidenti sul lavoro. Sbarra: “Agghiacciante morte di un operaio. Imprese e istituzioni devono fare molto di più se vogliamo fermare la carneficina quotidiana”
“Agghiacciante la morte oggi di un operaio di 28 anni schiacciato dal carico di una gru a Milano. Gli incidenti mortali sul lavoro non sono mai una fatalità. Sono frutto dell’inosservanza di norme, di scarsi investimenti sulla prevenzione, di controlli e sanzioni...
Ue. La Cisl domani all’euromanifestazione indetta dalla Ces a Bruxelles “Contro l’austerity per l’Europa dei popoli”
La Cisl domani sarà all'euromanifestazione di Bruxelles indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) contro una nuova austerity e per aprire una stagione di riforme e investimenti che avvicinino il traguardo di un’Europa dei popoli e del Lavoro. La...
Manovra. Sbarra: “Passi avanti in emendamenti Governo, ma partita sulle pensioni non è chiusa e va affrontata con il sindacato”
“Passi avanti negli emendamenti del Governo alla Legge di Bilancio, ma la partita complessiva sulla riforma delle pensioni rimane aperta e va affrontata insieme al sindacato”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Sull'Art.33, del...
Assemblea Organizzativa Nazionale della Cisl: presentata la ricerca Ipsos “Quale domanda sociale dopo la crisi”
Per gli italiani la lotta al precariato, seguire le persone nel percorso lavorativo (passaggio scuola-lavoro, cambio di lavoro, formazione continua, passaggio lavoro-pensione) e il rinnovo dei contratti sono i problemi più urgenti che il sindacato dovrebbe affrontare....
Alitalia. Sbarra: “Licenziamento per 2.724 dipendenti inaccettabile nel metodo, grave e ingiustificabile nel merito. Il Governo si attivi subito per bloccare e far ritirare il provvedimento”
“Mentre il trasporto aereo riparte, come dimostrano i dati Enac che confermano l’aumento sensibile dei volumi del comparto passeggeri, i Commissari Alitalia, senza preventivo confronto con il sindacato, avviano procedure di licenziamento per 2.724 dipendenti....
Lavoro. Sbarra: “Bisogna ripartire dalla partecipazione per edificare una democrazia sostanziale”
“ La fraternità è un concetto che si lega alle questioni del lavoro e della partecipazione che mai come in questo momento puó essere l’elemento vero di cambiamento delle relazioni industriali alternativo sia all’antagonismo, sia al liberismo sfrenato. Questa e’ la...
Lavoro. Fumarola: “Occupazione ancora in crescita ma vanno rafforzate le politiche per includere donne, giovani e lavoratori meno qualificati”
“Continua il trend positivo dell’occupazione, nonostante l’economia in frenata e la cassa integrazione nell’ultimo mese in risalita”. Lo dichiara in una nota la segretaria confederale Cisl Daniela Fumarola, responsabile mercato del lavoro per la Cisl. “Giocano diversi...
Manovra. Sbarra a RaiNews 24: “E maturo il tempo per una nuova politica dei redditi”
Quello di ieri con il governo "è stato un incontro importante, abbiamo rinnovato al governo la necessità di cambiare e migliorare la manovra e riflettere su una traiettoria che guardi al medio e lungo periodo che parli di crescita e rinnovo del contratti". E' quanto...
Premierato. L’Audizione Cisl presso la Commissione Affari Costituzionale del Senato
La Memoria Cisl presso la Commissione Affari Costituzionale del Senato della Repubblica nell'ambito dell'esame dei disegnidi legge costituzionali n.935 (Meloni, Casellati) e n.830 (Renzi, Paita, Borghi, Fregolent, Sbrollini, Scalfarotto) relativi a Modifiche...