6 Giugno 2017 - Pubblicato dall'INPS un rapporto statistico sugli andamenti delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali (escluse le gestioni dei dipendenti pubblici e ex Enpals) dell’Istituto vigenti al 1 gennaio 2017 e liquidate nel 2016. Il...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Richiesta pensionamento per chi svolge lavori usuranti: precisazioni per l’applicazione delle nuove regole
A seguito dell’accordo sulle pensioni del 28 settembre 2016, la legge di bilancio per il 2017 (legge n. 232/2016 art. 1 commi da 206 a 208) ha previsto a decorrere dal 1° gennaio 2017 l’alleggerimento di alcune norme contenute nel d.lgs. n. 67/2011 in materia di...
Le pensioni dal 2011 ad oggi: effetti dei principali interventi a favore e contro. Evidenze e stime dalla banca dati Caf Cisl
Maggio 2017 - Un breve rapporto sulle pensioni e sugli effetti che i principali interventi hanno avuto su di esse dal 2011 ad oggi. Lo studio, elaborato secondo le evidenze e le stime della banca dati Caf Cisl, è stato presentato in occasione del Congresso...
I decreti attuativi dell’Ape sociale e della pensione per i lavoratori precoci – Una nota esplicativa
24 Maggio 2017 - La legge di bilancio per il 2017 (legge n. 232/2016) che ha introdotto in via sperimentale nell’ordinamento l’innovativo istituto dell’Ape – Anticipo pensionistico e la pensione con 41 anni di contributi per i lavoratori precoci ha anche previsto...
Manovra economica. Le osservazione della Cisl al Decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50
2 Maggio 2017- Osservazioni al Decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, illustrate dalla Cisl...
NAFU, il Nuovo Assegno Familiare Universale, la proposta Cgil, Cisl, Uil contenuta nel documento “Costruire misure fiscali immediate di equità fiscale a misura di famiglia”
21 Aprile 2017 - "Costruire misure fiscali immediate di equità fiscale a misura di famiglia", il documento presentato dalla Cisl, insieme a Cgil e Uil, in occasione della seduta plenaria dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia riunitasi il 20 aprile alla presenza...
Pensioni. Statistiche INPS sugli andamenti delle prestazioni pensionistiche vigenti da gennaio 2017, liquidate nel 2016
3 Aprile 2017 - In un breve rapporto statistico l'INPS da conto degli andamenti delle prestazioni pensionistiche dell’Istituto vigenti al 1 gennaio 2017 e liquidate nel 2016. Il documento conferma alcuni trend, già da tempo evidenziati, significativi secondo la Cisl...
Tassazione giochi e Legge di stabilità 2016: cosa cambia
Con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)" è stato intordotto un nuovo modello di tassazione per il settore dei giochi pubblici. La Legge di Stabilità 2016 ha quindi...
Analisi dichiarazioni dei redditi 2015
Il Ministero dell’Economia ha diffuso nei giorni scorsi i dati riferiti alle dichiarazione dei redditi 2015. Dall’analisi emerge innanzitutto un evidente squilibrio nell’addizionale regionale e comunale, pagata quasi interamente dai lavoratori e pensionati. Dopo...
Ricerca Cisl, Caf, Fnp “Un fisco per la giustizia sociale e per ridurre le disuguaglianze”
Roma, 7 Febbraio 2017 - “Un fisco per la giustizia sociale e per ridurre le disuguaglianze" , la ricerca di Cisl, Caf, Fnp sui dati relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2015 di lavoratori dipendenti e pensionati che nel 2016 si sono rivolti ai centri di...
Legge di bilancio 2017. Norme di carattere fiscale e previdenziale
16 dicembre 2016 - L’accelerazione del processo legislativo della legge di Bilancio per l’anno 2017, avvenuta per effetto della crisi politica apertasi a seguito dell’esito del referendum costituzionale, ha impedito la prosecuzione del normale iter parlamentare e il...
Pensioni. Una circolare Inps applica norme eccezionali per i nati nel ’52
14 Dicembre 2016. Su indicazione del ministero del Lavoro, l'Inps, con la circolare n. 196/2016, ha apportato delle modifiche alla disposizione introdotta per limitare il pesante improvviso differimento nel pensionamento determinato dalla riforma Monti-Fornero per i...
Aspettativa di vita e pensioni: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 289/dicembre 2017 il decreto 5 dicembre 2017
22 Dicembre 2017 - E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2017 il decreto 5 dicembre 2017 che sancisce l’incremento di cinque mesi per i requisiti pensionistici a decorrere dal 1 gennaio 2019 sulla base della variazione dell’aspettativa di...
Previdenza. L’accordo Governo Cgil, Cisl, Uil. Nota esplicativa,Volantone e Campagna informativa
28 Settembre 2016 - I tre Segretari generali di Cgil, Cisl,e Uil, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ed il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini hanno siglato il verbale di accordosulle modifiche al regime pensionistico da introdurre...
Tavolo tecnico sulla previdenza. Una nota riassuntiva delle proposte emerse e delle indicazioni di prospettiva
1° Agosto 2016 - Il confronto tra Governo e Sindacato per la Cisl ha dato un contributo positivo per individuare le soluzioni necessarie ad alleggerire la pressione che le manovre economiche degli ultimi otto anni hanno esercitato su pensionati e pensionandi. Il...
Elenco documenti da presentare per il modello 730 e UNICO 2016
Dati del contribuenteTessera Cisl (per poter usufruire delle tariffe ridotte è necessario esibirla in fase di erogazione del servizio);Tessera sanitaria del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico, anche per i familiari di extracomunitari;Dichiarazione dei...
Tassazione giochi
Roma, 9 marzo 2016. In seguito alle modifiche introdotte con la Legge di Stabilità 2016, è stata prodotta dal Dipartimento Cisl di competenza una nota di sintesi con un quadro d’insieme e un confronto della tassazione dei giochi rispetto all’imposizione dei redditi da...
Dossier Previdenza: per districarsi nel complicato mondo delle pensioni
La rigidità dei requisiti per l’accesso alla pensione rimane uno dei problemi più gravi del sistema previdenziale dopo gli interventi normativi di dicembre 2011. Ora questo limite è riconosciuto a tutti i livelli ma non è affatto chiaro quando e come verrà...
Fisco. Sospesi per il 2016 gli aumenti dei tributi locali: una indagine Cisl sull’impatto della misura su Regioni e province
Sospese per il 2016 con la legge di stabilità le delibere degli enti regionali e locali che prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali irpef (con l’esclusione della Tari). In una approfondita nota la Cisl verifica l’impatto che la misura viene ad avere su...
Approvata la Legge di Stabilità 2016: analisi e valutazioni Cisl su Fisco e Previdenza
Il 22 dicembre 2015 il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità 2016. E’ un testo che contiene alcune novità rispetto a quello presentato in Consiglio dei Ministri e al testo approvato in prima lettura dal Senato stesso. Le modifiche apportate dal...