Dopo anni di attesa, viene finalmente consegnato alla Polizia Penitenziaria il Reparto di Medicina Protetta situato, come da indicazioni del Ministero della Salute e della Regione, in prossimità del reparto di Malattie infettive e tropicali dell’Azienda Ospedaliera di...
Categoria: Notizie
Emergenza cantieri. Pelle (Filca Cisl): ”Subito interventi su credito superbonus 110% e prezzi dei materiali da costruzione”
“I cantieri pubblici e privati sono in emergenza: bisogna intervenire con urgenza per tutelare l’intera filiera delle costruzioni, un settore che resta strategico per ammodernare l’Italia e renderla più sicura e sostenibile”. Lo dichiara Enzo Pelle, segretario...
Quaranta anni fa la strage di Via Carini a Palermo. Sbarra: “Lavoro, sviluppo e legalità devono camminare insieme”
“40 anni fa la strage di via Carini. Mai dimenticare il sacrificio del Generale Dalla Chiesa, della moglie e dell’agente della scorta, ma continuare, uniti, la battaglia contro il ricatto malavitoso e le mafie. Lavoro, sviluppo, legalità devono camminare insieme”....
Wartsila. Sbarra: “Il Governo faccia ogni sforzo per salvare l’occupazione e la produzione”
“La Cisl condivide e sostiene la mobilitazione oggi dei metalmeccanici che sollecitano una soluzione alla vertenza Wartsila. L’azienda deve tornare sui propri passi e aprirsi al confronto con senso di responsabilità. Il Governo faccia ogni sforzo per salvare posti di...
Sindacato. Imbrattata dai no-vax la sede della Cisl a Torre Angela, Sbarra: “Attacco vergognoso. Non ci faremo intimidire”
“La sede della Cisl a Torre Angela a Roma imbrattata da un gruppo sedicente di no vax. Ancora un attacco grave e vergognoso frutto di menti malate che condanniamo senza indugi. Andremo avanti coerenti nella nostra azione sindacale. La Cisl non si farà intimidire”....
Puglia. Cisl: “Lavoratori e lavoratrici di Vigilanza provata da 6 anni senza contratto. Sit in 5 settembre”
Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Puglia annunciano che nella giornata del 5 settembre 2022 si terrà una manifestazione regionale di protesta, con presidi territoriali dinanzi alle singole Prefetture dei capoluoghi di provincia dalle ore 10.00 alle ore 13.00....
Lavoro. Rota (Fai Cisl): ”Su incidente alle cantine Pasqua. Drammatico bisogno di formazione, prevenzione e controlli”
“La tragedia avvenuta oggi a Verona rimette per l’ennesima volta al centro il drammatico bisogno di formazione dei lavoratori e di maggiori controlli nelle aziende: è davvero amaro constatare che simili incidenti non sono frutto del caso ma di coincidenze che si...
Emilia Romagna. Addio a Fausto Romano Fontana, un Reggiano per esempio. Il cordoglio della Cisl
“La Cisl Emilia Centrale si stringe attorno alla famiglia di Fausto Romano Fontana lavoratore e sindacalista emblematico per la nostra città” è quanto afferma Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale. Un infarto, infatti, ha stroncato Fausto Romano...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl); ”Infortunio mortale, ancora morti sul lavoro nella metalmeccanica. Una piaga che va aggredita con l’impegno di tutti”
Questa mattina l’ennesima tragedia sul lavoro, in provincia di Brescia a morire un giovane operaio metalmeccanico di appena 31 anni, morto schiacciato da una lastra di 5 tonnellate che gli ha tolto la vita mentre lavorava. Le nostre condoglianze vanno alla...
Veneto. Lunedì 5 settembre a Castion di Belluno il Consiglio generale della Federazione delle costruzioni e del legno con l’intervento dell’economista Alberto Berrini
Si colloca in uno scenario economico e sociale di grande incertezza il Consiglio generale della Filca Cisl Belluno Treviso, che si riunirà alle 9.30 di lunedì 5 settembre al ristorante Nogherazza di Castion di Belluno.Il gruppo dirigente e i delegati...
Sardegna. 25 settembre 2022: Elezioni per il rinnovo del Parlamento
Memorandum Cisl Sardegna in allegato
Su società Lazio Innova la Regione continua a non volersi confrontare con Cgil Cisl e Uil
Lo scorso 12 luglio 2022 Cgil, Cisl e Uil, unitamente alla Fisac Cgil, First Cisl e Uilca Uil, hanno richiesto alla Regione Lazio, nelle persone degli assessori Leodori, Di Berardino e Orneli un incontro urgente per discutere di questioni relative...
Calabria. Cisl: ”Buona notizia la proroga dei Tirocini di Inclusione Sociale da parte della Regione”
«L’avvio delle procedure per la proroga dei Tirocini di Inclusione Sociale da parte della Giunta della Regione Calabria è senza dubbio una buona notizia», scrivono in una nota congiunta il Segretario generale della Cisl calabrese Tonino Russo e il Segretario generale...
Emilia Romagna. Cisl: ”Elezioni:. Lunedì 5 settembre a Modena incontro con i candidati sulla casa”
Si parla di affitti, Imu, alloggi pubblici e bonus edilizi lunedì prossimo 5 settembrea Modena in un confronto con i candidati al Parlamento Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia) e Stefano Vaccari (Pd).L’iniziativa, che si svolge alle 17 nella...
Puglia. De Marco (Cisl): ”Reindustrializzazione ex sito Albini. Sfida per lo sviluppo e l’occupazione ancora da vincere”
La notizia del possibile ritiro di Motion Italia S.p.A. con sede sociale a Forlì, specializzata in componentistica industriale, dalla trattativa per l’investimento di reindustrializzazione...
Incidente porto di Crotone. Fit-Cisl: “È inaccettabile e incomprensibile morire ancora oggi sul proprio luogo di lavoro”
“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità straniera, membri dell’equipaggio dell’unità Asso di bandiera...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): ”Il Governo ha ignorato i nostri allarmi. Dopo notevoli aggravi per consumatori e imprese, con oltre 1 anno di ritardo, partiti e Governo aprono gli occhi sull’emergenza gas”
Al primo annuncio del MITE di un possibile aumento del 40% del gas, immediatamente, come Adiconsum, il 2 luglio 2021 abbiamo emesso un comunicato stampa esprimendo forte preoccupazione e inviato, in data 6 agosto 2021, una richiesta al MITE e al MISE per l’apertura di...
Scuola. Sindacati: ”Accogliamo con favore il parere negativo della 7a commissione del Senato sul docente esperto. Adesso stralcio”
La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione...
Incidenti sul lavoro. Sbarra: “Ancora una tragedia terribile. Non abbassare mai la guardia sulla sicurezza”
“Davvero terribile la tragedia accaduta oggi nel porto di Crotone. Ancora persone che hanno perso la vita sul lavoro. Non bisogna abbassare la guardia sulla sicurezza in ogni settore. È una questione di civiltà e di rispetto per la dignità di ogni essere umano”. Lo...
Inflazione. Sbarra: “Servono compensazioni immediate e soluzioni strutturali. Il Governo vari subito un nuovo Decreto. Le forze politiche si misurino con la nostra Agenda Sociale”
“L’inflazione vola all’8,4% sul mese di agosto, un record dal 1985. L'escalation dei prezzi energetici e alimentari rende improrogabili interventi urgenti, compensazioni immediate e soluzioni strutturali”. Lo afferma Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl. “E’...