«Chi ha paura lavora male. Quello della violenza, fisica o verbale, è un problema molto sentito dai lavoratori della sanità e noi sindacati riceviamo spesso segnalazioni che dimostrano un clima inaccettabile per chi deve assistere e curare i cittadini». Lo afferma...
Categoria: Notizie
Basilicata. Cavallo e Bollettino: “Montagna. Bene il disegno di legge del governo nazionale, ora confronto con territori e parti sociali”
“Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri per il rilancio delle zone montane è una novità importante e il nostro auspicio che il Parlamento approvi in tempi ragionevoli una norma che consideriamo fondamentale per invertire la rotta nelle politiche...
Ucraina. Sbarra al Congresso della Cisl del Friuli: “Sì al ‘recovery energetico’ per garantire gli stock ad ogni Stato. Serve incontro tra governo e sindacati su nuove misure”
“Vedremo oggi quale sarà il risultato del vertice europeo dei capi di Governo a Versailles. Solo con una Europa unita, forte e solidale possiamo affrontare le conseguenze economiche e sociali dell’aggressione russa all’Ucraina. Occorre riformare il Patto di stabilità...
Puglia. La Segreteria Aziendale della Cisl FP Taranto Brindisi interviene in merito all’ennesima aggressione verbale perpetrata nei confronti dei dipendenti della Circoscrizione Talsano
Non è più procrastinabile la decisione di mettere in sicurezza non solo i luoghi di lavoro ma gli stessi lavoratori che, ogni giorno cercano di prestare il proprio servizio nei migliori dei modi, con professionalità e cortesia, afferma Fabio Ligonzo, Segretario...
Documenti e dibattito europeo su istruzione, formazione, apprendimento permanente
La presidenza francese dell’Unione Europea sta riservando una significativa attenzione alla dimensione europea del coordinamento delle politiche dell’apprendimento permanente, della formazione continua e dell’istruzione e formazione professionale.Al fine di seguire...
Somministrati. il 21 marzo sciopero nazionale dei circa 1400 lavoratori presso il Ministero dell’Interno. Sindacati: “A rischio continuità occupazionale e tenuta servizi”
All’incontro di ieri 9 marzo presso il Ministero del lavoro per trattare dello stato di agitazione dei circa 1400 lavoratori somministrati presso il Ministero dell’Interno erano presenti, oltre a FeLSA CISL NIdiL CGIL e UILTemp, anche il Presidente della Commissione...
Emilia Romagna. Ceramica in crisi, Muratori (Femca Cisl): “Migliaia rischiano la cassa, lo Stato aiuti le aziende a pagare il gas”
Sulle gravi difficoltà delle aziende ceramiche causate dai rincari del gas naturale, segnaliamo l’intervista al segretario generale della Femca Cisl Emilia Centrale Massimo Muratori, pubblicata oggi dalla Gazzetta di Modena.«Qualcuno l’ha definita la tempesta perfetta...
Stellantis. Fim Cisl: “Prime risposte concrete per i siti Italiani. E’ necessario proseguire il confronto per dare continuità e prospettive per tutte le realtà”
"Nell’incontro di oggi al MiSE tra organizzazioni sindacali e gruppo Stellantis, alla presenza del Ministro Giorgetti e del Ministro Orlando, abbiamo avuto delle prime risposte concrete per l’Italia dal piano Stellantis". E' quanto dichiarano in una nota Roberto...
Calabria. Russo (Cisl) sulla tragedia dell’Hitachi Rail
«L’incidente dell’Hitachi Rail che ha visto la morte di Giuseppe Cuzzola, titolare di una ditta esterna,impegnato nel servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali –scrive in una nota Tonino Russo, Segretario reggente della Cisl di Reggio Calabria e Segretario...
Appalti. Sindacati: “Positive le modifiche alla legge delega”
“Con l’approvazione ieri in Senato della legge delega sugli appalti e relative modifiche introdotte dalla Commissione Lavori Pubblici, diverse richieste avanzate unitariamente da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e sostenute dalle stesse Confederazioni sono state...
Toscana. VII Congresso Adiconsum Toscana APS: “Ripensare il consumerismo per una nuova cittadinanza globale, sostenibile e digitale”
Il momento più importante della vita di un’Associazione è la celebrazione del Congresso che si realizza ogni quattro anni e rappresenta una sintesi delle attività svolte dall’intera squadra di collaboratori. Quest’anno il titolo del Congresso scelto dal Presidente...
Caro-bollette. Sbarra al Congresso della Cisl Veneto: “Abbattere accise su benzina, gas e luce. Serve a livello europeo un vero ‘Recovery Energetico”
"Il governo deve abbattere le accise sul costo di benzina, gasolio, gas e luce per frenare la corsa dei prezzi a causa della crisi internazionale e della speculazione che sta mettendo in ginocchio famiglie ed imprese”. Lo ha detto a Padova il segretario generale della...
Lazio. Coppotelli riconfermato Segretario Generale CISL Lazio
Enrico Coppotelli è stato riconfermato segretario generale della Cisl Lazio nella giornata conclusiva del XIII congresso della CISL regionale, che si è riunito per 3 giorni di lavori presso l'hotel Sheraton, Parco de Medici a Roma. "È stata una 3 giorni molto...
Puglia. III^ Congresso Sicet Cisl
“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato venerdì 11 marzo 2022 con inizio alle ore 15.00, presso Palazzo...
Gavino Carta confermato segretario generale Cisl Sardegna dal XIII Congresso regionale chiuso questa mattina dal segretario generale confederale Luigi Sbarra
Gavino Carta (56 anni) è stato confermato alle 18,17 di oggi alla guida della Cisl sarda al termine del XIII congresso regionale riunito ad Arborea (Oristano). Un’elezione avvenuta a grande maggioranza al termine di due giorni intensi di...
Ucraina. Sbarra: “Anche la Cisl sabato sarà in piazza a Firenze con Nardella ed i sindaci europei”
“Ho accolto con convinzione l’invito del sindaco di Firenze Nardella e dei sindaci delle maggiori città europee di aderire e partecipare alla manifestazione sabato a Firenze a sostegno del popolo Ucraino senza se e senza ma, contro l’invasione Russa”. Lo ha detto oggi...
Conversione Decreto Milleproroghe: norme relative al lavoro
Il Decreto legge 31 dicembre 2021 n. 228 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (c.d. Decreto “Milleproroghe) è stato convertito in legge 15 del 25 febbraio 2022.Di seguito segnaliamo alcune delle norme relative al lavoro: Art.1, commi 26,...
Autostrade. Pellecchia (Fit-Cisl): “Protocollo sicurezza con Aspi modello da esportare”
“Un modello da esportare”. Così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce il protocollo di filiera sulla sicurezza firmato con Autostrade per l’Italia, nell’illustrarlo durante la riunione dei Segretari generali regionali della Fit-Cisl. “Il...
Piattaforma sulle Politiche abitative e percorso di mobilitazione
La piattaforma che CGIL, CISL, UIL, SUNIA, SICET, UNIAT e Unione Inquilini hanno elaborato sulle politiche abitative, alla luce dei pesanti riflessi della emergenza sanitaria, della ripresa generalizzata delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole, dei...
Report sullo stato di attuazione finanziaria del PNSCIA al 28.02.22 -Addendum
Si è tenuto il 3 Marzo scorso il Comitato di indirizzo e Sorveglianza del Programma Nazionale Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti, con l'obiettivo di fare il punto sullo stato di avanzamento del Programma a seguito della proroga definita...