"Sarà certamente una grande giornata di mobilitazione. Abbiamo frenato i livelli di partecipazione per essere rispettosi delle misure anti covid. Rinnoviamo l'appello forte ed unitario: dobbiamo mettere al centro il lavoro , la sua qualità e stabilità. La sicurezza...
Categoria: Notizie
Trasporti. Scioperi, Fit Cisl: “Bene Commissione Garanzia: prevenire è la chiave”
“Condividiamo totalmente il passaggio della relazione del Presidente della Commissione di Garanzia sugli scioperi quando osserva che il futuro del conflitto dipende dal futuro delle relazioni sindacali che, se saranno di tipo partecipativo, avranno un effetto positivo...
Agroalimentare. Riforma PAC, Rota (Fai Cisl): “Inseriti anche i diritti dei lavoratori, primo risultato importante di una battaglia storica”
“Dopo vent’anni di battaglie per ottenere una politica agricola comune più equa e sociale, finalmente un primo passo importante è stato compiuto, visto che il trilogo ha trovato un accordo che prevede l’inserimento dei diritti dei lavoratori tra i criteri dei...
Puglia. #ripartiamoinsieme. Chirizzi (Cisl Lecce): “Porteremo in piazza i problemi e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori del Salento”
Proroga del blocco dei licenziamenti, maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, riforma degli ammortizzatori sociali, investimenti in politiche attive del lavoro. Su questi temi continua la mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil. E la Cisl di Lecce non farà...
Campania. Whirlpool, Cisl Reg.le: “Il lavoro è la priorità”
“La Campania ha bisogno di un governo regionale dove in questo momento le priorità siano il lavoro e i lavoratori. Noi non molleremo, Whirlpool non molla e il richiamo forte è alla ripresa di coscienza della politica che deve tutelare le forme di precariato tutte e...
Basilicata. Lavoro. Per la Cisl positiva l’approvazione in commissione della pdl sulla parità salariale
"L'approvazione all'unanimità, in commissione lavoro della Camera, della proposta di legge sulla parità salariale e il contrasto alle discriminazioni nei redditi è il primo importante passo anticipatore delle massicce misure in termini di risorse e di programmi che...
Energia. Sindacati: “Cancellare Art. 177 del Codice Appalti, sciopero il 30 giugno”
Quello del 30 giugno sarà uno sciopero necessario. L’articolo 177 del codice degli appalti deve essere cancellato, come è ormai noto la sua applicazione obbligherà le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività, anche nei casi in cui vengano...
Puglia. Solazzo (Cisl): “A Taranto una cabina di regia che monitori le opportunità formative e occupazionali dei giovani”
“Quando parliamo, in un contesto istituzionale, di Scuola, Formazione e Ricerca, ci riferiamo all’obbligo morale e civile, assegnato alla presente generazione, di farsi carico del futuro dei giovani del nostro territorio, avendo consapevolezza dei gap qui esistenti...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Lavoro. In piazza al fianco di Cgil Cisl Uil per una ripresa verde, equa, partecipata”
“Il PNRR è una grande opportunità per il Paese, per modernizzare le nostre infrastrutture e compiere una vera transizione ecologica. Nel Piano, anche grazie al pressing del sindacato, ci sono più di 5 miliardi destinati all’agricoltura sostenibile e all’economia...
Marche. Anolf incontra Marco Balzano autore del romanzo “Quando tornerò”. 30 giugno 2021 ore 15,30 diretta FB pagina Cisl Marche
Mercoledì 30 giugno, alle ore 15,30 l’ANOLF Marche incontrerà lo scrittore Marco Balzano, autore del romanzo “Quando tornerò” edizioni Einaudi, già finalista al Premio Strega 2018 con il libro “Io resto qui”. Il romanzo di Marco Balzano racconta il mondo fragile e...
Veneto. Cisl: “Conferenza stampa. CSA Luxottica, il welfare dei lavoratori”
Conferenza Stampa. Venerdì 25 giugno 2021 - Ore 12.00 Sala Toigo, sede Cisl di Belluno Via Vittorio Veneto, 284 Andamento costante degli iscritti anche nell’anno della pandemia per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su...
Puglia. Scalzo (Fns Cisl): “Due Vigili del Fuoco ricoverati dopo aver domato gli incendi nelle aree pinetate di Maglie”
Nella giornata di oggi due Vigili del Fuoco sono stati ricoverati rispettivamente negli ospedali di Scorrano e di Gallipoli a seguito di malesseri avvertiti dopo gli interventi su aree pinetate nella zona di Maglie. L’esposizione al fuoco e al fumo, la disidratazione,...
Abruzzo- Molise. Delegati, dirigenti, lavoratori e pensionati della Cisl delle due regioni alla manifestazione nazionale di sabato per portare la voce degli abruzzesi e molisani
Per la manifestazione nazionale di sabato 26 giugno una nutrita delegazione composta da dirigenti, delegati, lavoratori, pensionati delle Federazioni e delle Strutture territoriali della CISL Abruzzo Molise sarà a Bari, una delle tre Piazze collegate virtualmente per...
Marittimi. Domani giornata mondiale. Fit Cisl: “Sia riconosciuto loro ruolo inestimabile”
“Domani 25 giugno si celebra la giornata mondiale del marittimo, “Day of the Seafarer”: è l’occasione per accendere i riflettori sulle lavoratrici e sui lavoratori del mare, evidenziando e dando ampio eco alle problematiche che vivono ogni giorno, ulteriormente...
Sindacato. Sbarra: “Aprire nuove sedi Cisl è il modo migliore per valorizzare e riaffermare i nostri valori, di esercitare il nostro ruolo di ‘sindacato di prossimità’”
“È sempre bello ed importante far nascere nuove realtà, costruire nuove "case" per i lavoratori, i pensionati, le ragazze, i ragazzi precari e disoccupati. Lo è ancora di più oggi in un contesto drammatico di crisi e di polverizzazione sociale”. Lo ha detto il...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le) e Costantino (Fns Cisl reg.le): “Protesta carceri nella regione, situazione drammatica”
"La CISL Lazio e la FNS CISL Lazio affermano che nella Regione Lazio mancano almeno 600 unità di Polizia Penitenziaria. Per la Cisl e la FNS Cisl, occorre maggiore attenzione da parte del Dipartimento dell’amministrazione Penitenziaria in fase di assegnazione del 178...
Rifiuti. Il 30 giugno sciopero servizi ambientali. Sindacati trasporti: “Cambiare art 177 codice appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro”
Sciopero generale nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei servizi ambientali mercoledì 30 giugno per chiedere una correzione immediata dell’articolo 177 del codice degli appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro nel comparto. A...
Metalmeccanici. Italtel, Giglio (Fim Cisl): “Senza certezze sul futuro indisponibili alla cassa”
“È inconcepibile come le scelte industriali portate avanti negli ultimi anni da parte di Italtel, non abbiamo ancora portato dei risultati operativi nonostante il sacrificio economico pagato ancora una volta attraverso la riduzione del salario delle lavoratrici...
Basilicata. Oggi a Melfi attivo della Fim Cisl sul futuro dell’indotto Stellantis
Focus sull'indotto Stellantis questa mattina a Melfi dove si è riunito l'attivo dei delegati sindacali della Fim Cisl Basilicata all'indomani della prima riunione del tavolo nazionale sull'automotive e delle assemblee nello stabilimento Stellantis sui progetti...