“Il Recovery Plan è una straordinaria occasione per ridurre le diseguaglianze, modernizzare ed unire il Paese”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra intervistato da Bruno Vespa a 'Porta a Porta'. “Nell’incontro di ieri il premier Draghi ci ha...
Categoria: Notizie
Interventi del Segretario generale Luigi Sbarra su Conquiste del lavoro e Il Dubbio, 21 Aprile 2021
Quello di ieri a Palazzo Chigi è stato un incontro positivo, un segnale di attenzione e di riconoscimento del ruolo indispensabile delle parti sociali nel governo delle società complesse. Nessuno può farcela da solo nella difficile opera di ricostruzione e di...
Lazio. Costantini (Cisl): “Natale di Roma. Auguri con auspicio di rinascita e futuro”
Roma, 21 aprile 2021. “Auguri alla nostra Capitale che celebra oggi il 2774 esimo anno dalla sua fondazione. Da cittadini e lavoratori ogni giorno ne viviamo le difficoltà, le contraddizioni, gli strappi sociali, purtroppo resi ancora più gravi dalla pandemia e la...
Basilicata. Gambardella (Cisl reg.le): “Partire dai giovani per ricostruire i legami sociali nel post Covid-19”
Potenza, 20 aprile 2021 - Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, è intervenuto ieri sera al convegno promosso dal Rotary Club di Potenza sul tema "Diritto e Misericordia al tempo del Covid-19". All'incontro, che si è tenuto in...
Vaccini. Appello del Comitato Italiano Diritto alla Cura al premier: “Draghi sostenga la sospensione dei brevetti, in gioco la vita di tutti!”
"Ultima chiamata" al Premier Draghi, dal Comitato Italiano Diritto alla Cura. "Al Presidente del Consiglio Mario Draghi si chiede di schierare l'Italia a sostegno della proposta di India e Sud Africa per una moratoria temporanea dei brevetti sui vaccini e sui farmaci...
Toscana. Bekaert. Cisl Firenze – Prato e Fim regionale: “Sulla vertenza, dopo tre anni, ancora nessuna interlocuzione”
Firenze, 20 Aprile 2021 - “Probabilmente, ancora una volta, il sindacato è stato troppo responsabile, non abbiamo occupato l’autostrada, ma ci siamo messi al lavoro per cercare soluzioni industriali. Dopo tre anni però, sulla vertenza Bekaert non siamo ancora arrivati...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Sul reclutamento un sistema a due canali è la scelta più giusta e sensata”
Roma, 20 aprile 2021 - "Abbiamo molto apprezzato l’appello rivolto dal Ministro Patrizio Bianchi alle forze politiche, perché sui temi della scuola, a partire da quello del reclutamento, si aprano al confronto costruttivo senza rigidità e arroccamenti". Così la...
Metalmeccanici. Fim Cisl su Alstom: “Vertenza amianto sia un’opportunità per il territorio”
Roma, 20 aprile 2021 - Si è conclusa oggi la campagna di assemblee programmate dalle strutture nazionali e territoriali di Fim, Fiom e Uilm sulla “vertenza amianto” che ha coinvolto il sito Alstom di Savigliano (CN). "Sono stati chiariti alcuni dubbi emersi...
Recovery Plan. Cgil Cisl Uil incontrano il Premier Draghi. Sbarra: Occorre un patto sociale per la crescita, il lavoro, gli investimenti, le riforme”
Roma, 20 Arile 2021 – “E' stato un incontro positivo. Il confronto proseguira’ nelle prossime settimane sui contenuti del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per verificare le ricadute economiche ed occupazionali ed accompagnare in un contesto di piena...
Veneto. Sindacati: “Lavoratori artigiani. Se la cassa integrazione è pagata dal Fondo FSBA tramite Ebav, va scaricato il CU per fare la dichiarazione dei redditi”
Belluno, 20 aprile 2021. Cassa integrazione pagata dal Fondo FSBA tramite Ebav, i lavoratori e le lavoratrici si attrezzino per scaricare la Certificazione Unica necessaria per presentare la dichiarazione dei redditi. È l’appello di Valerio Costa (Cgil Belluno),...
Emilia Romagna. Caf Cisl: «Problema nel 730 per molti modenesi causa spese non tracciabili»
Modena, 20 aprile 2021. Sono molti più del previsto i modenesi, soprattutto pensionati, che l’anno scorso hanno pagato in contanti alcune spese che possono detrarre solo se il pagamento è tracciabile. A rilevare il fenomeno è il Caf (Centro assistenza fiscale)...
Toscana. Cisl: “Anas. Serve il personale per garantire la sicurezza delle strade”
Firenze, 20 aprile 2021. ANAS Toscana gestisce attualmente circa 1.700 chilomentri di strade, con oltre 900 fra ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie. Nel 2018, un Dpcm ha previsto il passaggio di oltre 500 chilometri di strade precentemente gestite dagli Enti locali...
Audizione Cisl su Def 2021 presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei Deputati
"La CISL condivide la convinzione profonda, espressa nel DEF 2021, che la partita chiave per il nostro Paese sia una crescita economica "fattore abilitante della sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria, una crescita non meramente quantitativa, ma rispettosa...
“Il Patto sociale con al centro il Mezzogiorno” – Articolo di Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 19 Aprile 2021
La Cisl ha posto il tema del Patto Sociale al Governi Conte, oggi insistiamo con il Governo Draghi. Serve una nuova fase di concertazione per crescita, lavoro, coesione. Siamo convinti che il Premier voglia imboccare questo percorso.(...)E' un fatto importante...
“Adesso Draghi convochi il sindacato sul Recovery Plan”, intervista a Luigi Sbarra ‘Il Dubbio’ del 16 aprile 2021
"(...) L’ incontro al Mise si è svolto in un clima costruttivo. Abbiamo da anni più di cento vertenze aperte in tutti i settori produttivi. Riguardano il destino di centinaia di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie. (...) Occorre una svolta. Abbiamo...
25 aprile 2021 – La Cisl Aderisce all’iniziativa ‘Strade di liberazione’ promossa dall’ANPI
Anche la Cisl darà il suo contributo per la Festa della Liberazione aderendo all’iniziativa promossa dall’ANPI intitolata “Strade di Liberazione”. Attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore, da parte di un giovane ed un adulto sotto le targhe delle...
Patto Sociale. Sbarra: “È la strada indicata dalla Cisl in questi mesi per rilanciare crescita, lavoro, coesione”
“La proposta lanciata oggi da Enrico Letta di un nuovo Patto Sociale come quello firmato con il Governo Ciampi nel 1993 è la strada indicata dalla Cisl in questi mesi. Oggi abbiamo bisogno di una nuova fase di concertazione e partecipazione per la crescita, il lavoro...
Lavoro. Sbarra: “Convocazione Premier Draghi martedì, un segnale molto importante per il Lavoro”
16 Aprile 2021 - “È un fatto molto positivo, oltre che un segnale di attenzione al mondo del lavoro, la convocazione dei sindacati da parte del Presidente del Consiglio Draghi martedì prossimo a Palazzo Chigi per un primo confronto sugli obiettivi del Recovery Plan e...
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio, aggiornata all'ultima circolare del Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021.La Guida è stata redatta quale supporto per la stipula del...
Industria. Sbarra: “Incontro positivo al Mise. Serve uno scatto con percorsi veri di reindustrializzazione e riconversione”
Roma, 15 aprile 2021 - “È stato un incontro positivo tenuto in un clima assolutamente costruttivo che speriamo possa aprire una vera fase di confronto permanente con il Governo su come affrontare le tante troppe crisi aziendali aperte e sulla politica industriale....