Roma, 11 gennaio 2021. Si sta avviando il percorso parlamentare che dovrà portare alla conversione in legge del DL “Milleproroghe.” Il provvedimento contiene una necessaria misura di proroga della sospensione dei provvedimenti di rilascio degli immobili ad uso...
Categoria: Notizie
Marche. Cisl Marche Winter Youth Accountability : esperienze di Servizio Civile Universale a confronto
Ancona, 11 gennaio 2021. Martedì 12 gennaio ore 15,00 Cisl Marche Winter Youth Accountability “… d’inverno un viaggiatore” seminario in modalità online promosso e organizzato dalla Cisl Marche per rendicontare e riflettere su cose fatte e da fare con i giovani, a...
Toscana. Cerza (Cisl): “Cassazione annulla giudizio su incidente ferroviario stazione Viareggio”
Viareggio, 11 gennaio 2021. "È un giorno triste per il nostro Paese e per i cittadini di Viareggio. La sentenza della Cassazione ha annullato con la prescrizione 2 gradi di giudizio cancellando la parola giustizia sul grave incidente ferroviario che ha causato la...
“Non si licenzia ma serve una legge per imporre l’obbligo”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 10 gennaio 2021
"Se una legge non stabilisce l'obbligo di vaccinarsi, allora nessun datore di lavoro può arbitrariamente decidere il licenziamento. Ma una legge ad hoc servirebbe, eccome: è urgente e opportuna, visto il numero di morti che contiamo ogni giorno". (...) "A marzo, in un...
“Stellantis, ora il governo impari a fare sistema”, di Annamaria Furlan su ‘Il Messaggero’ del 9 gennaio 2021
"La nascita di Stellantis attraverso al fusione tra Fca e il gruppo Psa è indubbiamente una svolta positiva per l'economia industriale. Parliamo di due storiche aziende automobilistiche che unificheranno la loro capacità progettuale, le risorse umane e professionali,...
Lazio. Sindacati: “Amazon non diventi fabbrica di precarietà. Aprire una discussione sulla continuità lavorativa”
Roma, 8 gennaio 2021 - "Le scriventi OO.SS. sono ad esprimere il loro disappunto per l’ennesimo turn-over di lavoratori somministrati presso Amazon. È sconcertante che un’azienda il cui fatturato è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019 diventi...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Assogrocery. Terminata la consultazione sullo stato delle trattative sulla regolamentazione delle attività dei lavoratori shopper. Riaprire confronto”
Roma, 8 gennaio 2021 – La trattativa con Assogrocery non è ancora giunta a conclusione. E’ quanto formalmente comunicato dalla Fisascat Cisl alla direzione dell’associazione imprenditoriale al termine della procedura di consultazione sullo stato del negoziato...
Emilia Romagna. Chiatto (Cisl): “Infortuni fotocopia per cadute dall’alto. Salviamo 150 persone nel prossimo decennio”
Modena, 8 gennaio 2021. "Un grandissimo dolore, per il quale esprimiamo vicinanza alla famiglia, e la consapevolezza che dobbiamo fare qualcosa di diverso e più incisivo”. Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia Centrale, interviene dopo il primo infortunio mortale...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto e Brindisi puntino alla sostenibilità del patrimonio industriale per riprogettare il proprio futuro”
Brindisi, 7 gennaio 2021. Il principio costituzionale “L’ Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” (art.1), andrebbe riproposto con la medesima...
Lazio. Vaccinazioni nelle Residenze Sanitarie Assistite
Roma, 7 gennaio 2021 - “Alcuni mesi fa, in piena pandemia, avevamo lanciato l’allarme sulle troppe vittime anziane ospiti delle residenze sanitarie assistite. I giornali parlavano di strage silenziosa. Qualche settimana dopo la Regione Lazio, accogliendo le nostre...
Casa. Legge di bilancio, dossier Sicet sulle misure per la casa
Roma, 7 gennaio 2021 - Sono numerose le misure dedicate alla casa contenute nella legge di bilancio appena approvata dai due rami del parlamento. Il Sicet Cisl ha realizzato un dossier dei principali provvedimenti. Si parte con il comma 733 che incrementa di 50...
Legge di Bilancio 2021: nota di analisi e commento della Cisl
In questo inedito contesto di incertezza sul fronte della pandemia, del quadro macroeconomico e del programma italiano di attuazione del NGEU tutt’oggi ignoto, la struttura della politica di bilancio risulta in buona parte indefinita.
Emergenza Covid 19. Le misure contenute nel Decreto legge del 5 Gennaio 2021
Il volantino elaborato dalla Cisl sulle misure nazionali valide dal 7 al 15 gennaio 2021 previste dal Decreto legge del 5 gennaio 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Metalmeccanici. Progetto industriale ItalComp, l’Europa rallenta il sostegno. Ora intervenga il Ministro Patuanelli
Roma, 7 gennaio 2021 - L’attesa autorizzazione prevista per lo scorso 22 dicembre della Commissione europea per il sostegno finanziario al Progetto industriale ItalComp non è arrivata. La Commissione ha richiesto altri chiarimenti del progetto e procrastina la...
Toscana. GoToCISL: tutela sindacale a un click da te
Firenze, 7 gennaio 2021 - A Prato, dall’11 Gennaio, arriva il sindacato ‘on-line’. E’ GoToCISL, l’iniziativa organizzata da Fim e Felsa territoriali per i lavoratori metalmeccanici, sia dipendenti che interinali. Ogni settimana, un operatore specializzato delle due...
Marche. Sicurezza sul lavoro Covid-19. Protocolli Anti-contagio e partecipazione del RLS Territoriale. L’Organismo Paritetico OPRAM non si è mai fermato
Ancona, 7 gennaio 2021 - L'OPRAM – Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche, costituitosi nell'ottobre 2012 su iniziativa e tra le Associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) e le Organizzazioni dei sindacati dei lavoratori (CGIL,...
“Protezioni sociali e politiche attive: le proposte Cisl per una vera riforma”- Avvenire
Lazio. Rifiuti e Trasporti, Masucci (Fit Cisl): “Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata”
Roma, 6 gennaio 2020 - “A2a è entrata in Saxa Gres, muovendo un ulteriore passo nel segno dell’economia circolare, mentre sul territorio ancora discutiamo dei pro e contro dell’impiantistica. Candidati sindaco recepiscano i nostri appelli su mobilità e igiene...
Sicilia. Cisl: Depositi radioattivi, rivedere la carta, futuro della Sicilia è ecosostenibile
Palermo, 5 gennaio 2021 - "La Sicilia non può diventare deposito di scorie radioattive. Il patrimonio ambientale e storico-culturale siciliano costituisce una fonte vitale per l'economia dell'isola ed è un bene primario da difendere e tutelare. Non possiamo accettare...
Ccnl lavanderie industriali. Intesa sull’ ipotesi di accordo per il rinnovo 1° aprile 2019 – 31 dicembre 2022. L’aumento medio è di 63 euro
Roma, 5 gennaio 2021 - Dopo quasi un anno di intense trattative, rese non facili dalla pandemia Covid 19 che ha colpito il Paese, nella tarda serata di oggi, in un incontro in video conferenza tra Assosistema-Confindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è...