Potenza, 15 ottobre 2020 - "Sul trasporto pubblico regionale stiamo misurando il fallimento di decenni di politiche sbagliate e di un gruppo dirigente che si è dimostrato incapace di garantire sia l'ordinario che lo straordinario". È quanto dichiara il segretario...
Categoria: Notizie
Marche. Covid nel Commercio: urgente ripristino di tutte le misure per la sicurezza
Ancona, 15 ottobre 2020 - Le Segreterie Regionali delle categorie del Commercio di CGIL, CISL e UIL – alla luce della ripresa della curva dei contagi – tornano a chiedere maggiore attenzione alle aziende per contrastare la diffusione del COVID-19 nelle aziende del...
Lavoro. Sbarra: “No a interruzione blocco licenziamenti, si rischia dramma sociale e avvitamento”
Roma, 15 ottobre 2020- “Sono sbaliate e preoccupanti le parole del ministro Patuanelli sull’ipotesi di interrompere in ogni caso il blocco dei licenziamenti entro fine anno. Una prospettiva che la CISL ritiene assolutamente inaccettabile. L’emergenza sanitaria, economica e sociale continua a colpire duramente tutti i settori produttivi del paese. Procedere in questo modo significherebbe aggravare ulteriormente le condizioni di tantissime persone e famiglie, con ripercussioni esiziali anche sulla domanda interna”.
15.10.2020 – Quando la parità in un Paese vuole dire democrazia
Calabria. Il cordoglio dei Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil per la scomparsa della Presidente della Giunta regionale, Jole Santelli
Lamezia Terme, 15 ottobre 2020 - "Esprimiamo il nostro cordoglio – dichiarano in una nota i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – per la scomparsa della Presidente della Giunta regionale Jole...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Blutec Termini Imerese. Servono garanzie pubbliche per il progetto S.U.D. Smart Utilities District”
Roma, 14 ottobre 2020. L’iniziativa industriale Smart Utilities District (S.U.D) per Termini Imerese che i commissari di Blutec hanno approvato, per la Fim-Cisl necessita di un quadro di garanzie che a nostro avviso debbono essere pubbliche, garantite dal...
Trasporti. Sindacati: “Ferrovie. Urgente sbloccare nomine”
Roma, 14 ottobre 2020. “Il gruppo Fsi può e deve svolgere un ruolo chiave nel rilancio economico del nostro Paese, ma perché sia nelle condizioni di generare valore occorre sbloccare le nomine dirigenziali mancanti”. Lo dichiarano i segretari generali di...
Fisco: le proposte di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma fiscale
Roma, 14 ottobre 2020 – “Per Cgil, Cisl, Uil, la riforma del fisco, annunciata in più occasioni dal Governo, deve porsi l’obiettivo di ridurre le tasse a chi le paga, vale a dire a lavoratori dipendenti e pensionati. Questo deve avvenire attraverso un significativo aumento delle detrazioni, come intrapreso con la scorsa legge di Bilancio.
Rapporto dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare: scenari incerti per il futuro del mercato residenziale
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il rapporto immobiliare dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare sull’andamento delle compravendite, dei mutui ipotecari e delle locazioni nel 2019.In particolare, si rileva un incremento dei contratti di affitto complessivamente...
Lazio. Cisl: “Allarme situazione postazioni diagnostiche regione”
Roma, 14 ottobre 2020. “Da giorni assistiamo a immagini indegne per una grande Regione come il Lazio e per la Capitale d’Italia. Ci arrivano continue segnalazioni di file chilometriche per fare il tampone e anche questa mattina nei drive-in di tutto il...
Emilia Romagna. Sindacati: “Kidiliz Group Italia. A rischio 600 dipendenti, proclamato lo stato di agitazione”
Modena, 14 ottobre 2020. Stato di agitazione alla Kidiliz Group Italy, azienda attiva nel commercio di abbigliamento per bambini, proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z. In Italia occupa 600 persone distribuite su una rete di circa 150 negozi, sparsi in tutto...
Pensioni. Cisl e Fnp Cisl su incontro con la Ministro Catalfo: “Non basta proroga opzione donna. Bisogna dare certezze a lavoratori e pensionati”
Roma, 14 ottobre 2020 – “Al nuovo incontro tenutosi oggi in video conferenza con la Ministra del lavoro Nunzia Catalfo sulla previdenza la CISL e la FNP CISL hanno rimarcato le numerose criticità del sistema che è necessario affrontare con urgenza a partire dalle misure che saranno inserite in Legge di bilancio”.
Agenti e rappresentanti di commercio. Conclusa la tornata elettorale della Fondazione Enasarco. Ceotto (Fisascat Cisl): “premiato il programma proposto, verso una migliore assistenza per la categoria”
Roma, 14 ottobre 2020 – Ad una settimana dalla conclusione del voto per il rinnovo dell’Assemblea della Fondazione Enasarco, la Fisascat Cisl celebra il successo di consensi e compie una prima analisi della tornata elettorale che, con le liste 5,6,7 l’ha vista e la...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Approvare legge contro aste doppio ribasso”
Foggia, 14 ottobre 2020 - "È urgente sbloccare l'iter legislativo sulle aste al doppio ribasso per costruire ulteriori strumenti di lotta contro le speculazioni nella fliera agroalimentare. L’esame del progetto legislativo, approvato dalla Camera la scorsa estate, si...
Previdenza complementare. Decreto Ministro del lavoro n.108 2020 su requisiti professionalità: una nota Cisl
13 Ottobre 2020 - Una nota della Cisl sul Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 giugno 2020, n.108, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2020, con il quale è stato adottato il “Regolamento in materia di requisiti di...
Consumatori. Adiconsum: “un primo passo nella giusta direzione; la Risoluzione presentata in Commissione Attività Produttive della Camera, che va però accompagnata da alcune modifiche che più volte abbiamo illustrato nelle varie audizioni.
13 ottobre 2020 - Rappresenta un primo passo avanti la Risoluzione depositata in Commissione Attività Produttive dall'On. Davide Crippa, che propone il mantenimento delle garanzie del regime di maggior tutela nei confronti dei clienti domestici e delle microimprese...
Kidiliz Group Italia. A rischio l’occupazione di 600 dipendenti. Proclamato lo stato di agitazione
Roma, 13 ottobre 2020 – La Kidiliz Group, azienda attiva nel commercio di abbigliamento per bambini e proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z, è entrata in Francia in una procedura di amministrazione controllata, procedura seguita poco dopo anche dalla filiale...
Toscana. Scuola, domani a Firenze flash mob dei sindacati (ore 14:30, via Cavour davanti alla Prefettura). “Vogliamo lavoro stabile e scuole sicure”
Firenze, 13 ottobre 2020 - “Azzolina facci uscire dall’imbuto”: è il presidio-flash mob di lavoratrici e lavoratori precari della scuola (organizzato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda Firenze) che si svolgerà domani mercoledì 14 ottobre alle 14:30 a...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dpcm sui flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2020
13 ottobre 2020 - Pubblicato ieri 12 Ottobre in Gazzetta ufficiale (serie generale n.252 del 12.10.2020) il DPCM del 7 luglio 2020 concernente la definizione delle quote di lavoratori stranieri che per l’anno 2020 possono fare ingresso in Italia per lavoro. Ad esso,...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL Alimentare. Mineracqua sottoscrive il rinnovo del 31 luglio”
Roma, 13 ottobre 2020. Nella serata di ieri Mineracqua, la federazione delle industrie delle acque minerali, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl del 31 luglio 2020, attraverso la firma di un verbale di accordo con Fai, Flai e Uila.Fai, Flai, Uila e...