Modena, 24 settembre 2020 - Deve essere richiesto entro mercoledì prossimo 30 settembre il rimborso di abbonamenti e biglietti emessi da Trenitalia Tper e non usufruiti a causa del lockdown. Lo ricorda Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della...
Categoria: Notizie
Agenti e rappresentanti di commercio.Al via la tornata elettorale della Fondazione Enasarco. Guarini (Fisascat Cisl): “Il nostro è un appello al voto consapevole e partecipato”
Roma, 24 settembre 2020 – Da oggi e fino al 7 ottobre, gli Agenti di Commercio, i Consulenti Finanziari, gli Agenti in attività finanziaria e collaboratori, sono chiamati ad eleggere l’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco, l’Ente previdenziale della...
Sanità. Cisl Medici: l’emergenza non è finita
Roma, 24 settembre 2020 - Nonostante ormai non si facciano più i bollettini delle 18, non ci sia più il lock-down e la pandemia sia diventata solo uno sterile resoconto giornaliero di numeri che non fa più tremare nessuno, i danni fatti dal SARS Cov-2 sono stati...
Emilia Romagna. Benaglia (Fim Cisl): “Rinnovo del contratto metalmeccanica, per la prima volta a Reggio Emilia la trattativa”
Reggio Emilia, 24 settembre 2020. Approda, per la prima volta nella storia del rinnovo del contratto nazionale del lavoro dei metalmeccanici – 1.700.000 lavoratori in Italia -, la trattativa tra sindacati e mondo industriale. Appuntamento stamane all’Hotel Astoria coi...
Trasporto aereo. Fit Cisl: Vicini anche ai lavoratori che gravitano su Malpensa, ma Ministeri agiscano
Roma, 24 settembre 2020 – “Continuano gli incontri della Fit-Cisl con le lavoratrici e i lavoratori del trasporto aereo che gravitano sull’aeroporto di Milano Malpensa: abbiamo incontrato lavoratrici e lavoratori di terra, assistenti di volo e piloti legati a uno...
Tessile-Moda. Sindacati e Confindustria scrivi no a Governo per rilanciare settore
Roma, 23 settembre 2020. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil insieme a Confindustria Moda hanno sottoscritto, nel tardo pomeriggio di ieri, un documento coindiviso, da consegnare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai Ministri interessati, recante le...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Contagi Covid-19. Non abbassare la guardia nei luoghi di lavoro”
Roma, 23 settembre 2020 – «Alla recrudescenza dei casi di contagio da Covid-19 corrisponde una speculare intensificazione del lavoro dei Comitati Aziendali Covid nel terziario privato a testimonianza che lavoratori ed imprese del settore sono seriamente mobilitati per...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Recovery Fund occasione da non sprecare. Giunta Bardi non si rassegni al declino”
Potenza, 23 settembre 2020 - "Le risorse destinate al Mezzogiorno del Recovery Fund sono ancora insufficienti. Servono più risorse e occorre utilizzarle bene per riagganciare l'economia meridionale al resto del paese". È quanto sostiene il segretario generale della...
Riders, Cgil Cisl Uil: ‘No al contratto sbagliato” – Il Volantino con le rivendicazioni al centro della mobilitazione di Cgil Cisl Uil
23 settembre 2020 – “Il contratto nazionale siglato da Assodelivery e Ugl il 15 settembre scorso è un accordo di dubbia legittimità che invece di migliorare le condizioni dei riders italiani, le peggiora”. E’ quanto si legge nel Volantino contenente le rivendicazioni al centro della mobilitazione di Cgil Cisl Uil indetta per dire “NO al contratto sbagliato”.
Marche. Talevi (Cisl Fp): “ Sanità e personale sanitario siano tra le priorità del nuovo Governatore”
Ancona, 23 settembre 2020. La Cisl Fp Marche, nell'augurare buon lavoro al nuovo Governatore delle Marche, invita a porre subito al centro dell'attenzione la sanità e la valorizzazione del personale sanitario. A partire dalla definizione degli incentivi covid non...
Lazio. Falcucci (Fisascat Cisl): “Commercio. Stato di agitazione dei lavoratori dei punti vendita Camaieu”
Roma, 23 settembre 2020. “Dallo scorso mese di maggio i punti vendita Camaieu presenti a Roma si stanno svuotando: le merci di rifornimento non arrivano, e questo segnale allarmante avviene senza che ai dipendenti sia fornita alcuna informazione, rassicurazione o...
Innovazione e ricerca. Fir Cisl: “Necessario un cambio di passo”
Roma, 23 settembre 2020. I dati Istat ci consegnano una situazione molto negativa per quanta riguarda il Settore dell’Innovazione e della Ricerca: nell’ultimo periodo risultano diminuiti gli investimenti privati di circa il 5%. La situazione diviene ancora più...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Lavoro: No a clima d’odio, solidarietà a Giuseppe Pasini dai metalmeccanici Fim”
Roma, 23Settembre 2020. Piena solidarietà e vicinanza da tutti i metalmeccanici della Fim Cisl al presidente di Confindustria Brescia, Giuseppe Pasini che ieri ha ricevuto un pacco bomba nella sede della Feralpi Group di Lonato del Garda,...
Costruzioni. Sindacati: “Ccnl legno. 16 ore di sciopero”
Roma, 23 settembre 2020. Il Contratto nazionale del legno arredo per le imprese di Confindustria è scaduto ormai da 17 mesi. Dopo il riuscito sciopero del 21 Febbraio 2020 e la pausa forzata dall’emergenza sanitaria “la ripresa del tavolo è stata sempre in salita, con...
Toscana. Cgil, Cisl, Uil unitamente alle associazioni di impresa Cna, Confartigianato e Casartigiani scrivono al prefetto di Firenze in qualità di Coordinatore dei Prefetti della Regione
Firenze 22.09.2020.- Le Organizzazioni Sindacali e Datoriali del settore Artigianato hanno scritto al Prefetto di Firenze, nella sua qualità di Coordinatore dei Prefetti della Toscana, per sollecitare il Governo a sbloccare le risorse per i lavoratori che aspettano...
Emilia Romagna. Sindacati: “Industriali alimentare. Blocco straordinari e flessibilità fino all’11 ottobre”
Modena, 22 settembre 2020. «Avevamo annunciato mobilitazioni di fronte allo strappo compiuto da undici associazioni imprenditoriali che si sono rifiutate di firmare il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2019-2023, sottoscritto nella notte del 31...
Sicilia. Cisl: “Apertura scuole. Mancano ancora strumenti di protezione”
Palermo, 22 settembre 2020. Dopodomani, giovedì 24, tutte le scuole in Sicilia saranno aperte. Anche quel 40 per cento che nel fine settimana è stato sede di seggio per il referendum. E pure quelle che hanno comunque deciso di spostare al 24 l’inizio delle attività....
Campania. Cisl: “Elezioni. Auguri a De Luca. Ora riprendiamo il confronto. Dialogo permanente e non occasionale”
Napoli, 22 settembre 2020. “Formuliamo a De Luca gli auguri della Cisl per la riconferma alla Presidenza della Regione Campania, confidando in una ripresa costruttiva del confronto con le organizzazioni sindacali anche per far fronte alla nuova recrudescenza della...
Lazio. Sindacati: “Grave firma contratto Assodelivery UGL, cosi si sdogana nuovo schiavismo”
Roma, 21 settembre 2020 - Assodelivery e UGL firmano il primo contratto di lavoro per i riders e certificano che quegli addetti alle consegne non devono avere diritti né salari adeguati e che i loro problemi di sicurezza sul lavoro non sono di interesse dei...
Toscana. Cisl: “Stato di agitazione del servizio refezione Ospedaliera di Careggi”
Firenze, 21 settembre 2020 - Le lavoratrici e i lavoratori dipendenti Dussmann Service del servizio refezione ospedaliera di Careggi proclamano lo stato di agitazione per le condizioni ambientali/climatiche in cui sono costretti a lavorare da tempo e denunciano...