Roma, 7 Settembre 2020. Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nel superamento...
Categoria: Notizie
Consumatori. Adiconsum Cisl: “Al via le votazioni per eleggere il ConsumAttoreSostenibile e l’Impresa Circolare di GenerAzioni in CIRCOLO”
Roma, 7 settembre 2020. Da oggi sono aperte le votazioni per eleggere i vincitori del Concorso “ConsumAttoriSostenibili” e “ImpreseCircolari”, indetto nell’ambito del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO”, coordinato da Adiconsum, in partnership con le...
Betafence. Benaglia, (Fim Cisl): “Un paese in difficoltà che vede molti posti di lavoro bruciare, non può bruciare posti di lavoro sani”
. Roma, 7 settembre 2020. Il Segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia oggi in Abruzzo intervenendo in assemblea con i lavoratori della Betafence di Tortoreto (Te), in mobilitazione dal mese di luglio: “veniamo da un momento economico e...
Progettazione opere messa in sicurezza: assegnati per il 2020 circa 85 milioni di euro
4 Settembre 2020 - Il Ministero dell'Interno, di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze, ha assegnato per il 2020 circa 85 milioni di euro di contributi erariali per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in...
I dati relativi all’andamento degli sfratti nel 2019 e le variazioni rispetto al 2018. Le osservazioni della Cisl
7 Settembre 2020 - Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ( Mit) ha pubblicato i dati relativi all’andamento degli sfratti del 2019 dalle quali emerge una lieve diminuzione rispetto a quanto era stato riscontrato nel 2018. (Tabelle per Regione e Tabelle per...
Puglia. Cisl: “Vaccinazioni antinfluenzali. Incontro con Emiliano per conoscerne i tempi di avvio”
Bari, 7 settembre 2020. In una lettera inviata anche al Direttore del Dipartimento regionale Politiche della Salute, i sindacalisti sollecitano il confronto con la Regione Puglia affinché la campagna di vaccinazioni parta con anticipo per far fronte al prevedibile...
Marche. Talevi (Cisl Fp): ”Bene concorso per 52 operatori socio sanitari ed avvio percorso stabilizzazioni, ma servono risorse per premiare infermieri e personale sanitario impegnati sul fronte Covid”
Ancona, 7 settembre 2020. La Fp Cisl Marche prende positivamente atto dell'emanazione del bando di concorso a tempo indeterminato per 52 operatori socio -sanitari che verranno distribuiti tra le strutture del Servizio Sanitario Regionale, ma denuncia come ancora sia...
“Un patto sociale per il giovani del nostro Sud”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Messaggero” del 6 settembre 2020
"Le stime della Svimez sul rischio di aumento nel 2021 del divario tra le regioni del Sud e quelle del Nord , devono far riflettere tutta la nostra classe dirigente, in un momento in cui l'Italia si appresta a scelte importanti sull'utilizzo delle ingenti risorse...
Lavoro. Sbarra: “Fase cruciale reclama assunzione di responsabilità di sindacati e Confindustria”
5 settembre 2020 – “La fase cruciale ed inedita che attraversa il paese reclama una assunzione di responsabilita’ delle parti sociali ed assegna oggi un ruolo determinante alla contrattazione. Non e’ il momento dei conflitti e delle divisioni ma della ricerca della coesione sociale , come ha piu’ volte sollecitato il nostro presidente Mattarella.
Banche. Mps. Colombani (First Cisl) a Ruocco: “No allo spezzatino, un rischio per il Paese e per i lavoratori “
Roma, 5 settembre 2020. "La storia del Monte dei Paschi di Siena non può finire con una vendita a spezzatino. L’ipotesi prospettata da Carla Ruocco appare contradditoria e potenzialmente pericolosa per l’interesse del Paese e per i lavoratori”. Questo il...
Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Bene l’ok della Ue agli aiuti. Ora il piano industriale”
Roma, 4 settembre 2020 – “La decisione della Commissione europea, che ha approvato i 199,45 milioni di euro come aiuti per i danni subiti da Alitalia a seguito della pandemia da Covid-19, fa giustizia rispetto a quanto accaduto e a quanto sta avvenendo anche in altri...
Dema, Benaglia (Fim Cisl): “Chiediamo un intervento urgente alla Presidenza del Consiglio. A rischio 700 posti di lavoro: non possiamo permetterlo!”
Roma, 4 settembre 2020 - I 338 lavoratori del Gruppo DEMA del sito di Somma Vesuviana (Na), azienda dell’indotto Leonardo, sono da ieri in sciopero. Nella stessa giornata si sono verificati momenti di tensione con un gruppo di lavoratori e delegati sindacali che...
Agroalimentare. “Persona, lavoro, ambiente”: la Fai Cisl sbarca alla 77ma Mostra del Cinema di Venezia con un premio tematico
Venezia, 4 settembre 2020 - Nell’anno in cui tutto si è fermato per alcuni mesi e in cui anche il più antico festival cinematografico del mondo rischiava di saltare, la Biennale Cinema si rafforza con il nuovo progetto della Fai Cisl e della sua Fondazione Studi e...
Toscana. Flc Cgil, Cisl Scuola e UilScuola dell’Area Metropolitana di Firenze: “Preoccupa la mancanza dell’organico promesso, non si può scaricare sui lavoratori tutto il peso della ripartenza”
Firenze, 3 settembre 2020 - A pochi giorni dall’apertura delle scuole sono ancora molte le incertezze che ci preoccupano. Il ritardo con cui arrivano le linee guida nazionali e le indicazioni del Ministero dell'Istruzione per affrontare la difficile situazione...
Emilia Romagna. Furlan e Pieri alla Festa dell’Unità a Modena
Modena, 3 settembre 2020 - Ci sono anche Annamaria Furlan e Filippo Pieri, rispettivamente segretaria nazionale e regionale della Cisl, tra gli ospiti dei dibattiti e convegni inseriti nel programma delle Feste nazionale e provinciale dell’Unità, che si svolgono a...
Incidenti sul lavoro. Furlan: “Sicurezza questione nazionale. Il 18 in piazza anche su questo problema”
3 settembre 2020 – “Un giovane di 22 anni è morto oggi in un grave incidente sul lavoro vicino Cuneo. Un altro giovane lavoratore è rimasto gravemente ferito. È l’ennesima tragedia quotidiana causata dall’ inosservanza delle norme di prevenzione e dall’assenza di controlli. Non si può parlare di fatalità in queste circostanze. Il 18 settembre saremo nelle piazze italiane anche per il grave problema irrisolto della sicurezza in tutti i luoghi di lavoro.
Istruzione. Priorità alla scuola: il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
Roma, 3 settembre 2020 - Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola” che si terrà sabato 26 settembre a Roma, per riaffermare il ruolo...
Puglia. Emergenza abitativa: attivare gli interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati con disagio economico
Taranto, 3 settembre 2020 - La Giunta regionale pugliese ha recentemente deliberato interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico, distribuendo ai Comuni capoluogo di provincia la somma di 200 mila...
Commercio. I sindacati scrivono ai ministeri per sbloccare gli aiuti straordinari per gli agenti e rappresentanti di commercio
Roma, 2 settembre 2020 – Gli agenti di commercio aspettano l’anticipo del Firr, mentre chi dovrebbe approvare le carte continua le sue lunghe vacanze. La delibera di luglio promossa dalle liste “Solo Agenti in Enasarco”, “Consulenti Finanziari Uniti in...
Agroalimentare. Ferrarini, Rota (Fai Cisl): “Valutare offerte in base a piano industriale e garanzie occupazionali”
Roma, 2 settembre 2020 - “Sulla vicenda Ferrarini l’obiettivo comune deve essere la tutela dei lavoratori e il rilancio dei siti produttivi italiani. In attesa della decisione del Tribunale di Reggio Emilia, dove è stata depositata la nuova proposta di concordato con...