Roma, 24 agosto 2020. “Dalla notte del 24 agosto di quattro anni fa, nulla è stato più lo stesso per l'Italia centrale e in particolare per il Reatino orientale dove, un terribile sisma, ha cancellato paesi come Amatrice e Accumoli e intere frazioni gettando...
Categoria: Notizie
Calabria. Giordano (Cisl): “”Sit in protesta Prefetture Cosenza e Reggio Calabria per rinnovo CCNL Sanità privata AIOP e ARIS”
Reggio Calabria, 23 agosto 2020. Sit in di protesta davanti alle Prefetture di Cosenza e Reggio Calabria per chiedere il rinnovo del CCNL Sanità privata AIOP e ARIS e a seguire, il 31 agosto, assemblee e presidi in tutte le Strutture AIOP e ARIS della Calabria....
“Basta con accuse e polemiche inutili, Azzolina dia risposte, vedo solo ritardi” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 22 Agosto 2020
''La ministra Azzolina farebbe bene a smetterla con polemiche inutili, sia responsabile invece di accusare. Sulla scuola il governo sta accumulando ritardi incomprensibili, certo non per colpa dei sindacati. Le scuole devono riaprire in sicurezza, garantendo i...
Emilia Romagna. Sindacati: “Resoconto incontro con la Regione sul tema scuola”
Bologna, 21 agosto 2020. Le scriventi OO.SS. regionalidella scuola hanno incontrato oggi 21 agosto il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’Assessore all’Istruzione Paola Salomoni, dopo che nei giorni scorsi avevano sollevato importanti...
Lavoro. Sbarra: “La ricostruzione richiede concertazione sociale. Progresso economico ed equità sociale devono procedere insieme”
21 agosto 2020- “Siamo a un tornante in cui la transizione verso un modello più solidale e sostenibile non è più una opzione, ma un percorso obbligato da governare insieme, nel segno della concertazione. Progresso economico ed equità sociale marciano necessariamente insieme”.
“L’incertezza che toglie sicurezza alla scuola” – Editoriale di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 20 Agosto 2020
A meno di un mese dalla riapertura di tutte le scuole regnano una sostanziale incertezza e confusione sulle modalità della ripartenza delle lezioni e sulle garanzie di sicurezza necessarie per gli alunni e per tutto il personale scolastico negli istituti di ogni...
Istruzione. Cgil, Cisl, Uil: “Sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia. “A settembre si potrà iniziare un nuovo percorso educativo sicuro e strutturato”
Roma, 19 agosto 2020 – “I bambini, le famiglie e i lavoratori del sistema integrato per l’educazione e istruzione da 0 a 6 anni potranno iniziare a settembre un nuovo percorso educativo sicuro e strutturato negli asili nido, nelle sezioni primavera, nei servizi e nelle scuole dell’infanzia”.
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Il tempo scorre e i problemi restano irrisolti. Poche risorse per posti aggiuntivi”
Roma, 17 agosto 2020. “L’ incertezza sul futuro dell’apertura della scuola vola sulle ali del vedremo, valuteremo, decideremo. Siamo a meno 27 giorni dalla ripartenza, anzi a meno 20 per la scuola dell’infanzia della Lombardia, e ancora non sappiamo se ci sarà un...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Fondamentale introdurre elementi di partecipazione dei lavoratori nelle municipalizzate capitoline”
Roma, 17 agosto 2020. “Conveniamo con quanto detto dall’economista Marco Simoni nell’intervista di oggi al Messaggero: serve un nuovo modello per la gestione delle municipalizzate di Roma, che comprenda forti elementi di partecipazione. Per quanto riguarda Ama ed...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Bloccare le trivelle senza una strategia energetica mette a rischio anche i nostri posti di lavoro”
Potenza, 14 agosto 2020 - "Le voci di una ulteriore stretta alle attività di estrazione degli idrocarburi nel nostro non devono essere sottovalutate, specie in Val d’Agri e nella Valle del Sauro dove per l’attività petrolifera siamo arrivati ad una fase delicatissima...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): “Aperture domenicali e festivi. Appello alla politica; è il momento di agire
Bari, 14 agosto 2020. La Fisascat Cisl Puglia, sulla questione delle aperture nei giorni domenicali e festivi dei negozi, supermercati, Iper e Centri Commerciali e delle condizioni di lavoro in tali giornate, sensibilizza tutta la politica, istituzioni ed enti...
Emilia Romagna. Madonna dell’Uliveto decide di rinnovare il contratto. Il grazie dei sindacati
Reggio Emilia, 12 agosto 2020. E’ uno dei pochi casi in Italia. Mentre il mondo della sanità privata italiana – 100 mila lavoratori - attende firma definitiva sulla preintesa del contratto, sottoscritta il 10 giugno, tra sindacati e Aiop e Aris (le due organizzazioni...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Andare oltre 410 milioni di incentivi all’automotive”
Roma, 11 agosto 2020. I 410 milioni di euro che il Governo con il decreto agosto mette in campo per incentivare l’acquisto di auto ecologiche sono una prima risposta al sostegno che da tempo sindacati e imprese chiedono per sostenere il settore automotive nella crisi...
Calabria. A 20 anni dalla scomparsa di Pietro Martino, grande dirigente della Cisl, il ricordo del segretario regionale Russo e del segretario provinciale di Cosenza, Lavia
Lamezia Terme, 11 agosto 2020 - "Vent’anni fa – ricordano Tonino Russo, Segretario Generale di Cisl Calabria, e Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST Cisl Cosenza – ci lasciava improvvisamente Pietro Martino, lasciando un vuoto nella sua famiglia e nella Cisl....
Sanità. Cisl Medici: “Per medici fiscali il primo Accordo Collettivo Nazionale è una grande opportunità”
Roma, 10 agosto 2020 - Finalmente dopo più di due anni di confronto si è giunti a siglare l’intesa per il primo Accordo Collettivo Nazionale per i medici fiscali.Il 30 luglio scorso ecco che si è addivenuti ad una grande opportunità per dare certezze ai tanti colleghi...
Lombardia. Milano, cambio appalto servizio refezione del Politecnico
Milano, 10 agosto 2020 - Dopo un mese e mezzo di trattativa molto complicata è stato finalmente raggiunto un accordo tra Filcams Fisascat e Uiltucs e le aziende subentrati Compass e Pellegrini, in sede di Prefettura, per la gestione del cambio appalto del servizio di...
Basilicata. Nota Siulp e Fns Cisl su centro di accoglienza migranti Old West a Ferrandina Scalo
10 agosto 2020 - L’aumento esponenziale di approdi di migranti sulle nostre coste sta mettendo a prova la tenuta dell’apparato SICUREZZA – SANITA’. Detta situazione, data la mancanza di uomini, espone a stressanti carichi di lavoro il personale addetto, ponendo i...
Istruzione. Cisl Scuola: Dirigenti Scolastici, non pregiudicare le assunzioni decorrenti dal prossimo 1° settembre
9 agosto 2020 - Abbiamo appreso da fonti ministeriali che l'Amministrazione sta lavorando, di concerto con l’Avvocatura dello Stato, per evitare che vi siano conseguenze sulle assunzioni in corso dei dirigenti scolastici e che siano pregiudicati, per effetto di un...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Progetto Caritas Viterbo. Buona pratica da replicare sugli altri territori”
Roma, 9 agosto 2020. Con 72 domande presentate, ben 40 in più dello scorso anno, e 23 persone inserite al lavoro, di cui 16 in aziende agricole e 7 in altre realtà, il progetto “Terra degli uomini: lavoro e dignità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Viterbo, si sta...
Banche. Colombani (Cisl) : “Istituti di credito resilienti. Troppo bassa la crescita del credito a imprese e famiglie, è il momento di fare di più”
Roma, 9 agosto 2020. Studio First Cisl sulle semestrali delle prime cinque banche italiane. Tengono i ricavi, aumenta il patrimonio. Le ferite ci sono ma il sistema bancario dimostra di avere anticorpi solidi contro la crisi causata dal Covid – 19. L’analisi...